
![]() | #61 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #62 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2018 Residenza: Massa
Messaggi: 28
|
Sto aspettando un preventivo da plexishop e vi dico cosa mi hanno proposto. Grazie davvero ragazzi. Ho soltanto 2 domande ancora: posso collegare un comando a pedale insieme al prova servi (non per me ma per i colleghi)? Che tipo di trasformatore serve, al posto delle lipo? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #63 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Una volta che hai il potenziometro a pedale, puoi collegarlo ad un provaservi (ovviamente al posto di quello originale) o ti costruisci un provaservi con Arduino o con un NE555 (di schemi ne trovi quanti ne vuoi). Per l'alimentazione al posto delle LiPo, tutto dipende dagli assorbimenti. Considera che una 3S eroga 12,6V, quindi ti basta prendere uno di questi https://it.aliexpress.com/item/Singl...ceBeautifyAB=0 , scegliendo quello che ti va bene con l'assorbimento del tuo motore, lasciando almeno un 30% di margine di sicurezza. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #64 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-04-2018 Residenza: Massa
Messaggi: 28
| Citazione:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #65 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Le opzioni sono due: prendi due diversi provaservi (uno manuale e l'altro a pedale) e ne colleghi uno alla volta secondo l'esigenza (soluzione normale), oppure ti costruisci un pedale con potenziometro che istruisce un Arduino su come trattare il segnale proveniente dal provaservi (soluzione UCAS). Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #66 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-01-2016 Residenza: Milano
Messaggi: 434
|
Per l’alimentatore guarda su hk oppure ebay, banggood oppure aliexpress cerca qualcosa intorno ai 12V alta corrente di carico. Potresti provare ad usare qualcosa da PC (grosso). Per il controllo del l’ESC, come ti avevo suggerito, se vuoi un pedale guarda tra le attrezzature musicali (qualche giorno fa avevo mandato anche un link) e ti spieghiamo come collegarlo ad un arduino micro oppure uno. Il programma si può semplicemente mandartelo via email così a te resta solo da caricarlo su arduino e fare due semplici collegamenti. Questa soluzione, come già anticipato da più persone ti da la possibilità di sviluppare ulteriormente il codice apportando tutte le migliorie che desideri! |
![]() | ![]() |
![]() | #67 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-04-2018 Residenza: Massa
Messaggi: 28
| Citazione:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #68 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-01-2016 Residenza: Milano
Messaggi: 434
|
Se scarichi l’ide di arduino tra gli esempi già c’è ció che fa al caso tuo... Comunque se l’idea di base é quella di costruirti qualcosa a livello hobbistico comincia a prendere il motore ed esc e vedere se fa ciò che ti aspetti... Per la programmazione puoi contare sull’appoggio di molti! |
![]() | ![]() |
![]() | #69 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-09-2012 Residenza: Gubbio-Ravenna
Messaggi: 1.771
|
Dalle prime foto che hai postato crazyboar_coil , mi pare che tu abbia anche una stampante 3D, per cui potresti realizzare anche un pedale custom, molto rudimentale, fatto in casa! tanto per darti un'idea, prendi una tavoletta e la vincoli con una cerniera a un "basamento" più grande e ci metti una molla sotto. Si prende un potenziometro lineare tipo questo: ![]() e in qualche modo (con qualche pezzo stampato in 3D)li si trasmette il moto del pedale ad esso....poi i collegamenti elettrici ad arduino si vedranno in futuro....tanto per darti un paio di soluzioni! di certo esteticamente non è bello a vedersi ma per cominciare.... Ecco una foto di quello che immagino io: ![]() Quando premi il pedale, l'asticella di legno collegata al potenziometro trasferisce il moto opportuno, dando un segnale analogico proporzionale alla pressione del pedale. E' solo per farti capire la banalità della cosa
__________________ Divertirsi insieme e con poco? Prova il combat! Curtman Squadron Combat Sito Web: https://sites.google.com/site/curtmansquadroncombat/ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #70 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-01-2016 Residenza: Milano
Messaggi: 434
| Citazione:
Molto Ingegnoso, mi piace! Ma per quello che costa un pedale “musicale” troppo lavoro a parer mio... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motori brushless: PWM, Timing,.... | lastorri | Elimodellismo Motore Elettrico | 11 | 11 ottobre 13 12:22 |
Comandare motore brushless con arduino | Biohazard | Circuiti Elettronici | 7 | 22 marzo 13 16:54 |
Esc brushless con reverse | sub53 | Modellismo | 1 | 03 febbraio 10 20:33 |
Comandare due motori brushless | wooolf | Aeromodellismo Volo Elettrico | 18 | 30 marzo 06 10:13 |