
|
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-01-2016 Residenza: Milano
Messaggi: 434
|
Secondo me risolvi tutto con un motore/esc specifico per automodelli, l'importante é che sia "sensored" così riesci a regolare bene la velocità di rotazione anche partendo da fermo. Per il controllo della direzione non mi fascerei la testa cercando un modello che abbia la possibilità di invertire la rotazione, se non fosse possibile resta l'alternativa semplice di invertire due fasi del motore, per farlo puoi utilizzare un semplicissimo deviatore doppio di quelli usati negli impianti elettrici domestici... Per il controllo della velocità, dipende dal tuo gusto! Vuoi una manopola? Preferisci una manetta tipo aereo? Oppure a pedale? Puoi fare come preferisci, basta che ci sia un potenziometro da qualche parte. Poi con un arduino (micro per esempio) si scrive un semplicissimo programma per gestirlo... (posso aiutarti nel caso non sia pratico). Se ti piace l'idea del pedale sappi che li puoi acquistare in negozi musicali per esempio per il controllo dei sintetizzatori, sono già robusti ed hanno il potenziometro già montato! Questo è un modello base ad esempio: https://www.strumentimusicali.net/pr...iABEgLxqvD_BwE |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motori brushless: PWM, Timing,.... | lastorri | Elimodellismo Motore Elettrico | 11 | 11 ottobre 13 12:22 |
Comandare motore brushless con arduino | Biohazard | Circuiti Elettronici | 7 | 22 marzo 13 16:54 |
Esc brushless con reverse | sub53 | Modellismo | 1 | 03 febbraio 10 20:33 |
Comandare due motori brushless | wooolf | Aeromodellismo Volo Elettrico | 18 | 30 marzo 06 10:13 |