![]() |
Segnale pwm scheda micro elicottero 6ch Buongiorno a tutti,scusate non sono esperto di elettronica e volevo provare a domandare qui da voi se magari c'è una soluzione al mio problema.Volevo provare a convertire brushless un microelicottero 6ch e da quanto ho visto sul forum,su modelli simili c'è il bisogno di prelevare il segnale negativo pwm del motore principale dalla scheda.Praticamente mi servirebbe il punto dove saldare il filo del segnale che va all'esc.Se c'è qualcuno che mi darebbe una mano mi farebbe un grande piacere. |
3 Allegato/i Metto le foto della scheda davanti e dietro e una dove va lo spinotto originale del motore principale |
Per poterti rispondere ci devi dare maggiori info: - che modello di hely è? - il motore originale è un brushless (3 fili) o un brushed (2fili,spazzole?) Se fosse a spazzole (dall'ultima foto mi pare lo sia) la cosa non è possibile perchè nei due fili ci sarà si un segnale pwm ma non adatto a gestire un motore brushless perchè non rispetta le tempistiche standard per pilotare gli esc....hai gia visto altri fare la modifica sul tuo hely? |
Grazie intanto per l'interessamento Aereo330.Scusa ho dimenticato le caratteristiche: -elicottero:Hisky hcp60 -motore:Turnigy brushless outrunner -esc:mx-3a(supporta segnale pwm-ppm) |
Ha dimenticavo,è per conversione da spazzole a brushless |
Citazione:
|
Citazione:
- la batteria dell'hely è dimensionata per un piccolo motore a spazzole che consuma molto meno rispetto a un brushless di pari dimensioni, per cui la prima cosa,ammesso che si riesca a fare la modifica, è quella della riduzione del tempo di volo; - montando un brushless e un regolatore aggiuntivo andresti ad aumentare il peso dell'hely che si traduce ,come prima, in una minore autonomia di tempo di volo; Come ti dicevo negli altri messaggi, il motore DC viene alimentato con tecnica PWM (suppongo) ma tramite un ponte H o qualcosa di più semplice come un mosfet/transistor, ovvero un circuito in grado di erogare corrente al motore nel modo giusto. Gli impulsi di corrente che vengono dati al motore non sono idonei a pilotare un ESC perchè la loro durata temporale è diversa da quella classica usata per pilotare servi/esc: questi ultimi necessitano di impulsi che variano da 1,5 a 2,5ms su un periodo di 20ms mentre quelli inviati al motore sono totalmente diversi... L'unica soluzione, secondo me, sarebbe di adattare gli impulsi del motore a quelli "standard" ma di certo lo poi fare solo con un circuito dotato di una certa intelligenza (leggi microcontrollore) ma andresti ad aggiungere del peso inutile....tirando le somme, secondo me diventa più un esercizio di stile e non più una modifica utile |
Grazie ancora per la risposta. La batteria l'ho già cambiata e ho fatto qualche piccolo alleggerimento quando usavo l'eli con il motore originale a spazzole.Da quello che ho capito se non si vuole intervenire sul firmware dell'esc bisogna mettere una resistenza aggiuntiv?Scusa sono ignorante in elettronica.Mi viene anche un dubbio:l'esc che ho preso supporta sia il segnale pwm e ppm ma pare che non legge il segnale perché il motore brushless non si arma. |
Citazione:
No, con la resistenza non risolvi nulla. Citazione:
Provo a spiegarti con le 2 immagini seguenti. Questo è il segnale che dovresti dare in ingresso al tuo ESC per comandarlo correttamente: http://flugleiter.de/wp-content/uplo...rvo-Signal.png Nota che la durata degli impulsi vanno da un minimo di 1millisecondo a un MAX di 2millisecondi il tutto in un finestra temporale (periodo) di 20millisecondi. (nel caso in esame le 3 condizioni corrisponderebbero a 0 gas, metà gas e tutto gas) Quello che comanda il motore più o meno è una cosa del genere: http://www.notiziariomotoristico.com...-cycle-pwm.jpg Puoi notare che le forme d'onda sono simili (le prime due) ma le tempistiche in gioco sono ben diverse (guarda l'ultima, completamente diversa) !! Se non hai le forme d'onda precise della prima immagine puoi chiamare chi vuoi ma l'esc non lo armerai mai :wink: |
Ok penso di aver capito.Praticamente dal connettore del motore della scheda dell'elicottero partono esclusivamente segnali pwm che l'esc li legge pwm eli manda al motore brushless che però non si avvia perché ha bisogno di impulsi ppm. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:26. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002