Ridurre tensione batteria - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 gennaio 18, 15:05   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-05-2017
Residenza: Verona
Messaggi: 64
Ridurre tensione batteria

Salve ho acquistato per sbaglio 2 lipo da 7,4 volt in graphene per un drone cinese che la batteria originale è di 3,7 volt come posso fare?
Tiniandrea non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 18, 15:22   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di madqwerty
 
Data registr.: 18-05-2013
Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
L'unica soluzione agevole è rivenderle e comprare quelle giuste

viceversa devi smontare il pacco, eliminare i cavi di bilanciamento, dividere le celle.
Fin qui tutto facile, ma ora hai 2 celle con un solo cavo di potenza cadauna, dovrai saldarti il cavo mancante per ognuna, e quelle lamelle infami con cui le celle forniscono continuità elettrica verso l'interno, sono tutt'altro che propense a farsi saldare bene da mani poco pratiche..
__________________
v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550
A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01
madqwerty non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 18, 16:06   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-05-2017
Residenza: Verona
Messaggi: 64
Citazione:
Originalmente inviato da madqwerty Visualizza messaggio
L'unica soluzione agevole è rivenderle e comprare quelle giuste

viceversa devi smontare il pacco, eliminare i cavi di bilanciamento, dividere le celle.
Fin qui tutto facile, ma ora hai 2 celle con un solo cavo di potenza cadauna, dovrai saldarti il cavo mancante per ognuna, e quelle lamelle infami con cui le celle forniscono continuità elettrica verso l'interno, sono tutt'altro che propense a farsi saldare bene da mani poco pratiche..
Ma se io dal connettore del bilanciamento faccio una spinetta in modo da mettere in parallelo le celle?
Tiniandrea non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 18, 17:55   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di madqwerty
 
Data registr.: 18-05-2013
Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
non puoi, internamente sono connesse in serie tramite le suddette lamelle saldate tra di loro (il positivo di una cella col negativo dell'altra) vanno necessariamente separate, poi dopo puoi anche riassemblare con le 2 celle in parallelo, ma tieni presente che sono saldature rognosette, io al posto tuo proverei a rivenderle da integre

decisamente sconsigliabile utilizzare i cavi di bilanciamento come cavi "principali" perchè hanno una sezione infima, e reggono correnti molto limitate, eviterei di farci passare più di 1A visto che i carichini ci fanno passare quella corrente al massimo (e sovente anche meno della metà)
__________________
v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550
A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01
madqwerty non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 18, 18:33   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-05-2017
Residenza: Verona
Messaggi: 64
Citazione:
Originalmente inviato da madqwerty Visualizza messaggio
L'unica soluzione agevole è rivenderle e comprare quelle giuste

viceversa devi smontare il pacco, eliminare i cavi di bilanciamento, dividere le celle.
Fin qui tutto facile, ma ora hai 2 celle con un solo cavo di potenza cadauna, dovrai saldarti il cavo mancante per ognuna, e quelle lamelle infami con cui le celle forniscono continuità elettrica verso l'interno, sono tutt'altro che propense a farsi saldare bene da mani poco pratiche..
Citazione:
Originalmente inviato da madqwerty Visualizza messaggio
non puoi, internamente sono connesse in serie tramite le suddette lamelle saldate tra di loro (il positivo di una cella col negativo dell'altra) vanno necessariamente separate, poi dopo puoi anche riassemblare con le 2 celle in parallelo, ma tieni presente che sono saldature rognosette, io al posto tuo proverei a rivenderle da integre

decisamente sconsigliabile utilizzare i cavi di bilanciamento come cavi "principali" perchè hanno una sezione infima, e reggono correnti molto limitate, eviterei di farci passare più di 1A visto che i carichini ci fanno passare quella corrente al massimo (e sovente anche meno della metà)
Tenendo come ultima possibilità il rivenderle avevo pensato a una resistenza? Fai conto che il drone è di quelli cinesi piccoli da 40 euro ho calcolato la resistenza per la caduta di tensione e mi risulta 4 ohm mi sembrano pochi che dici ?
Tiniandrea non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 18, 20:26   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sub53
 
Data registr.: 05-02-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 1.353
Citazione:
Originalmente inviato da Tiniandrea Visualizza messaggio
Tenendo come ultima possibilità il rivenderle avevo pensato a una resistenza? Fai conto che il drone è di quelli cinesi piccoli da 40 euro ho calcolato la resistenza per la caduta di tensione e mi risulta 4 ohm mi sembrano pochi che dici ?
Lascia perdere la resistenza, avresti una tensione variabile in base al consumo.
Semplificando... bruci tutta l'elettronica appena colleghi le batterie.
sub53 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ridurre tensione alessiofbt Circuiti Elettronici 2 24 febbraio 16 20:32
Riduzione tensione batteria Minestrone Radiocomandi 19 22 luglio 15 19:57
Aumento di tensione batteria LiPo backagain Circuiti Elettronici 10 20 marzo 14 15:26
Tensione pacco batteria guzzor6 Batterie e Caricabatterie 4 09 novembre 08 21:15
Ridurre la tensione da 12V a 8V giakk86 Circuiti Elettronici 2 01 aprile 08 14:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002