
|
![]() | #13 (permalink) Top |
User |
@aero330: devo dire che saresti stato un ottimo allievo..... ![]() Questo piccolo bug conferma che scrivere codice ben strutturato e rispettoso di alcune regole sintattiche e grammatiche facilita la risol}uzione dei problemi. void ADC_Reading(){ while (u8_Scount < NSAMP) { // sample each channel A0 to A1 for (u8_cnt1 = 0; u8_cnt1 < N_CH; u8_cnt1++) { u16_sum[u8_cnt1] += analogRead(A0 + u8_cnt1); } u8_Scount++; delay(10); } A livello estetico e grafico, ma questa è una mia fissazione e non regola, io preferisco avere le parentesi graffe sempre su riga singola anche per i cicli: " Codice: void ADC_Reading() { while (u8_Scount < NSAMP) { // sample each channel A0 to A1 for (u8_cnt1 = 0; u8_cnt1 < N_CH; u8_cnt1++) { u16_sum[u8_cnt1] += analogRead(A0 + u8_cnt1); } u8_Scount++; delay(10); } } perchè in molti editor le parentesi vengono meglio evidenziate e si capisce al volo dove sono le istruzioni eseguite da un while/for/switch.... ma questa è una mia mania come usare solo 2 spazi per le indentazioni. ![]() }
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
arduino uno e ..... | FLYTS | Circuiti Elettronici | 3 | 23 settembre 14 14:50 |