
|
![]() | #11 (permalink) Top |
User |
ripeto perchè fuori tempo massimo per l'editazione..... Non conosco molto il linguaggio wire, quindi non posso essere molto d'aiuto, però inizia a togliere il primo "#include <DHT.h>" anche se il compilatore non da errore la duplicazione degli include è bene evitarla e se non erro il primo #include è bene che sia il <wire.h> Però aspetta quelli che ne sanno più di me. Per fare in modo che ogni tot di tempo il display mostri dati diversi devi usare una variabile bool che passa da 0 ad 1 a 0 a 1 ad ogni giro, chiamiamola tic, quindi alla fine del loop metterai tic != tic (o tic not tic) non so come sia la sintassi corretta. Quindi se inizializzi tic a 0 con tic = 0 prima di entrare nel loop al termine del primo giro tic varrà 1, al giro successivo sarà = a 0 e via di seguito. All'interno del loop ti basterà implementare un if tipo if tic = 0 display temperatura else display time se dovessero servirti più display basterà che usi per tic una variabile byte che incrementerai ad ogni giro ed azzererai quando giro varrà giro +1: tic = 0 switch tic tic = 0: display temp tic = 1 display time tic = 2 display humidity ........ tic = 10 display hello tic = tic + 1 if tic = 11 then tic = 0 è uno pseudo codice da adattare al linguaggio usato poi ci sono metodi più furbi per fare il tutto specialmente se il numero di display da visualizzare è multiplo di 2. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
arduino uno e ..... | FLYTS | Circuiti Elettronici | 3 | 23 settembre 14 14:50 |