BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Info PIC (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/369972-info-pic.html)

italo.driussi 10 maggio 17 20:05

Info PIC
 
Dovrei copiare un pic 16f529

Ho un programmatore che dovrebbe essere questo:

iCA01 - USB Microchip PIC Programmer Set (with Adapter, ICSP & PICkit 2 SW)

Cerco il programma, possibilmente free

Il programmatore dovrebbe essere il colone di un programmatore famoso, mi sapete indicare quale, lo usavo parecchi anni fa con il picbasic.

grazie

ElNonino 11 maggio 17 08:33

Scaricati l'IDE di sviluppo MPLAB dal sito della microchip, è gratuito, tra i vari programmi trovi anche quello per programmare (copiare) microprocessori IPE; non so però se il tuo programmatore è supportato.

:yeah:

italo.driussi 11 maggio 17 10:07

Prima di chiedere aiuto ho provato vari programmi reperiti in rete, senza risultati.
Poi continuando a provare ho trovato che funziona con PICkit 2

Grazie

italo.driussi 17 maggio 17 19:10

Ho ripreso a giocare con i pic12fxxx,

Sapreste consigliarmi:
display lcd seriale ttl (ho trovato solo i2c)
Adattatore seriale ttl usb (o come modificare/settare quelli per arduino che ne ho parecchi)

Grazie

ElNonino 17 maggio 17 20:22

Per il seriale <-> TTL vanno ben tutti, ti sconsiglio solo quelli con il chip cinese clonato perchè i drivers per W10 non funzionano a meno di non fare salti mortali, cerca di usare quelli con chip CP2xxx o FTDIxxx.

Per il display dimmi che ci devi fare e vedo se posso consigliarti, con i 12Fxxxx sei comunque scarsino come numero di pin utilizzabili... :wink:

:yeah:

italo.driussi 17 maggio 17 20:55

Citazione:

Originalmente inviato da ElNonino (Messaggio 5040236)
....
Per il display dimmi che ci devi fare e vedo se posso consigliarti, con i 12Fxxxx sei comunque scarsino come numero di pin utilizzabili... :wink:

:yeah:

Comunicazione seriale tx massa, forse ho trovato
2x Serial:UART/IIC/I2C/SPI Adapters for 1602/1604/2002/2004/4002 LCD+Arduino Lib | eBay
o farmelo mettendo in lettura un arduino

In attesa di passare al C, sto' rispolverando vecchi progetti scritti in picbasic che ha la funzione
Serout TX,T2400,["Hello World"]


Come C cosa ne pensi del mikroc, ho letto che la versione demo e pienamente funzionante per programmi fino a 2k, ma non ho trovato molto sulla lettura dati dalla ricevente e azionamento servi.

italo.driussi 18 maggio 17 16:54

Citazione:

Originalmente inviato da ElNonino (Messaggio 5040236)
Per il seriale <-> TTL vanno ben tutti, ti sconsiglio solo quelli con il chip cinese clonato perchè i drivers per W10 non funzionano a meno di non fare salti mortali, cerca di usare quelli con chip CP2xxx o FTDIxxx.

Per il display dimmi che ci devi fare e vedo se posso consigliarti, con i 12Fxxxx sei comunque scarsino come numero di pin utilizzabili... :wink:

:yeah:

pic12f629
interfaccia cp2102
a 1200 baud 8n1 funziona

ElNonino 18 maggio 17 21:07

Come sistema di sviluppo e compilatore 'C' io userei quelli assolutamente gratuiti e senza limiti di dimensione codice della stessa Microchip, MPLABX + XC8, trovi in rete una enorme quantità di buon codice e molto supporto da vari forum/blog.

:yeah:

SubZer076 06 giugno 17 00:24

Scusa non ho capito cosa tu ci voglia fare ma non ti conviene passare ad ARDUINO?
Lo programmi con la USB, fai il debug tramite USB monitor, trovi molta più roba sia come accessori che come info/tutorial/progetti/forum.
Per le dimensioni c'è il nano che è piccolo e leggero.

ElNonino 06 giugno 17 10:54

Citazione:

Originalmente inviato da SubZer076 (Messaggio 5043691)
Scusa non ho capito cosa tu ci voglia fare ma non ti conviene passare ad ARDUINO?
Lo programmi con la USB, fai il debug tramite USB monitor, trovi molta più roba sia come accessori che come info/tutorial/progetti/forum.
Per le dimensioni c'è il nano che è piccolo e leggero.

Scusa neh, ma la domanda iniziale era su come copiare un PIC, poi l'amico conosce già i PIC e sa come programmarli, perchè dovrebbe passare ad Arduino ????

I PIC esistevano ancora prima che i 'papà' di Arduino nascessero ed in rete si trova moltissima documentazione, sistemi di sviluppo free, esempi, applicazioni, basta cercare. :wink:

Arduino è sicuramente valido ma non è l'unica alternativa o la panacea per tutti i mali, e per inciso la AVR è stata acquisita dalla Microchip, non viceversa....

Arduino va bene per chi vuole la pappa pronta, senza impegnarsi troppo ma il prodotto finale è sicuramente meno prestazionale di quanto si potrebbe ottenere con AVR Studio o con altri micro programmati direttamente in 'C'.

IMHO

:yeah:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:56.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002