![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2005 Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.075
| lipo e diodi per RX
ciao a tutti, vorrei evitare regolatori di tensione per una questione di peso e sicurezza, mi chiedevo visto che un banale diodo ha una caduta di tensione di 0.7 Volt se ha una lipo 2S da 7,4V metto 2 diodi in serie alla RX dovrei avere 6V ideali. attualmente uso 5 celle NMh per la RX voi che dite? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-01-2006 Residenza: milano
Messaggi: 50
|
ciao fabionet vorrei ricordarti che quando la lipo 2s e' a piena carica arriva a 8,4V quindi temo che solo i due diodi non siano sufficenti........ma aspettiamo che qualcuno piu' informato ci illumini.
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-08-2010 Residenza: Parma
Messaggi: 129
| Diodi
Ciao Fabio, mi permetto di fare alcune consoderazioni. I diodi hanno una caduta di tensione (c.d.t.) di 0,6~0,8V/cadauno. In serie sarebbero circa 1,2~1,6V. Ora, le lipo possono avere da 3 a 4,2V/cella, cioè 6~8,4V. Quando le batterie son cariche, alla rx arriveranno 7,2~6,8V, troppi credo, mentre da scariche, anche se è una condizione limite, 4,8~4,4V, ed andrebbero bene. Normalmente, se le usi su piccoli modelli (I<1A) puoi usare un 7805, oppure un bec costruito apposta per questo utilizzo, magari bello abbondante, 2-3A. Io non rischierei. ![]()
__________________ Buoni voli e felici atterraggi. IZ4AID Paolo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2005 Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.075
|
anche le 5 celle nichel arrivano a quelle tensioni quando sono cariche.. regolatori non ne voglio mettere ne BEC ne altro.. da mia esperienza troppo pericolosi su modelli da gara. metto 2 diodi anche da 10A non è un problema l'amperaggio |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Poi i regolatori a 3 pin hanno la stessa affidabilità dei diodi, sempre di semiconduttori si tratta. ![]() La caduta di tensione nei diodi è anche funzione della corrente che li attraversa, quindi di certo non ti troverai con una tensione stabile in uscita, inoltre sono anche assai sensibili alla temperatura (si usa(va)no proprio come sensori di temperatura per questa loro caratteristica). ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ci sono ottimi regolatori lineari e switching, affidabilissimi, che tengono anche oltre 5A continui, per me i diodi non sono un'alternativa valida e nemmeno più affidabile. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
Beh effettivamente un 7805 e 4 servi, se poi il 7805 non era dissipato lo svampo era assicurato ![]() Poi la serie 78xx necessità alimentazione di almeno 3v in più rispetto all'uscita, ovvero per avere 5v in uscita , ne deve avere almeno 8 in ingresso... Visto che parli di servi grandi, quindi non hai troppo problemi di peso, io metterei un classico regolatore dc/dc, ne trovi a montagne su ebay o il classico regolatore 5A da modellismo, lo vedo meglio del diodo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Diodi in4007 | highvale | Aeromodellismo | 11 | 06 marzo 13 17:54 |
LiPO e diodi | condor63 | Batterie e Caricabatterie | 23 | 12 aprile 12 15:26 |
Condensatori e Diodi | Robby Naish | Aeromodellismo Principianti | 16 | 23 febbraio 07 22:48 |
diodi | cantone11 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 10 | 24 ottobre 06 01:14 |
Ponte Diodi | nik57 | Circuiti Elettronici | 5 | 03 agosto 06 22:25 |