![]() |
Scelta difficile tra 3 mosfet in SMD Stavo cercando di selezionare dei mosfet e mi sono imbattuto in questi 3 che per motivi di voltaggio resistenza interna e dimensione andrebbero bene per l'uso che mi serve. i mosfet sono i seguenti: https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...47448319,d.bGs http://scriptasylum.com/forumpics/4108N.pdf http://www.onsemi.com/pub_link/Colla...MFS4833N-D.PDF Ora non comprendo una cosa relativa sempre all'amperaggio. Nel NTMFS4833N viene "pubblicizzato" in alto a destra ID MAX 191Amp Nel NTMFS4108N viene "pubblicizzato" in alto a destra ID MAX 35Amp Ma se faccio attenzione i 191Amp sono riferiti al Tc (temperatura del case a 25°c) Mentre sul NTMFS4108N i 35Amp sono riferiti al Ta (temperatura ambiente a 25°c) Apro subito una parentesi scrivendo che mettere in evidenza un IDMAX di 191Amp è un pò ingannevole... Volendo paragonarli entrambi direi che uno è realmente 35Amp e l'altro è 28Amp. Ma mi perdo un altra volta perchè i 35 Amp sono riferiti a un tempo inferiore a 10secondi immagino. Ok, allora prendiamo per buono gli amper più bassi sopportati (quindi vorrei fare riferimento alla peggiore situazione di dissipazione che poi è quella che si avvicina meglio alla realtà) Correggetemi se sbaglio: il 4833 a 85°C regge 12 Amp il 4108 a 85°C regge 10 Amp e il TPCA8057-H ??? manca il dato a 85°C! insomma se uno volesse scegliere tra questi 3 qual'è quello che regge più Ampere??? Grazie infinite per la Vostra pazienza... P.S.: ma perchè è sempre tutto così difficile e soprattutto le varie case produttrici non si uniformano fra loro mettendo dei valori di riferimento standardizzati????? |
Ciao, potresti innanzitutto spiegare cosa farai col MOS. Hai bisogno di uno switch semplice, di inserirlo in una tipologia di Power convertion? La differenza che vedi nei dati non è dovuta al fatto che un produttore è più furbo dell'altro, ma semplicemente perché per determinate cose non esiste standard. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
devo sostituirli in un ESC e vorrei mettere quelli che reggono più amper |
Ma i MOS montati sull'esc sono danneggiati? Oppure credi che cambiando i MOS un regolatore da 20A diventi da 1000A? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
Meglio sostituirli con quelli originali, in un ESC in cui lavorano in commutazione sono importanti anche la capacità fra gate e source ed i tempi di Ton e Toff. :yeah: |
Citazione:
|
Citazione:
In linea di principio i tre mezzi ponti sono pilotati in modo da accendere e spegnere correttamente QUEI mosfet, ma nulla vieta, che altri simili, possano funzionare correttamente. Quello che non farei è la sostituzione dei componenti attuali con altri di caratteristiche completamente diverse (ad esempio Idmax o Vds max molto più alti), questo perchè, come ti ha già ben spiegato Elnonino, comporterebbe una variazione drastica delle caratteristiche dinamiche dello switch: un mos 650V 10A non è strutturalmente fatto come un pari tensione 100A e quest'ultimo ha bisogno di un gate driver in grado di erogare e sinkare correnti di gate notevoli. Ulteriore punto a sfavore di una modifica drastica dei componenti è il pcba dell'esc: quell'oggetto ha delle piste ed un dissipatore che bastano esattamente a mantenere il carico massimo per un determinato periodo di test ed in condizioni ambientali ottimali. Se mi dai il part number dei tuoi mos ti do una mano a trovarne di compatibili, se vuoi cavare il sangue dalle rape, prendi 6 mos o 3 ponti integrati che entrino nei footprint a seconda di cosa ha utilizzato il produttore e divertiti. |
Il mosfet originale é un TPCA 8060. Penso che quelli che ho scelto fra quelli reperibili ad un prezzo umano corrispondano, ma mi posso sbagliare.... Per quanto riguarda l'esc avevo giá provato a mettere 6 grossi mosfet IRL2203N tanto x vedere se l'elettronica era ok. ho pure scaricato 2 batterie. Ma così sembra brutto a vedersi ed é ingombrante. |
Per scegliere un MOSFET adatto ti consiglio di dare una letta a questo: http://www.infineon.com/dgdl/Infineo...549f2799aa4b53 se cerchi in rete quasi ogni produttore di MOSFET ha pubblicazioni simili che aiutano a capire il funzionamento di questi componenti ed a valutare con cognizione di causa i data-sheet. :yeah: |
Lettura molto interessante. Ti ringrazio moltissimo! Certo mi ci vorrà un pò per assimilarla, ma non sapevo esistesse tale documentazione. grazie ancora. :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:23. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002