Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 ottobre 06, 21:19   #21 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da Ivan2280
Vi farò sapere,ho mandato il regolatore in Germania per una verifica da uno che lo ha costruito e gli dà uno sguardo,vi farò sapere.
Ok va bene magari postami in privato il link del circuito che gli ho uno sguardo ;-)))

Grazie.

In ogni caso ti posso assicurare che con il paralel post programmer STK200 compatibile che ho postato nella demo board del Mega32 e ponyprog ho prgrammato anche il mega 8
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 06, 23:38   #22 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Ivan2280
 
Data registr.: 12-05-2004
Residenza: Pagani(Salerno)
Messaggi: 2.769
Immagini: 6
info

Il programmatore parallelo funziona,ma quando voglio fare qualsiasi operazione sul chip,ne ho provati3 mi dice device missing or unknow device(error-24),mentre col programmatore seriale e con at-prog mi rileva il programmatore,me lo fa programmare ma poi quando verifica mi dice verifica fallita all'indirizzo 0000,no echo 53 received,questo programma ha anche la funzione che dovrebbe rilevare da sè l'atmega8 ma purtroppo dice produttore ff,chip ff,in poche parole non lo rileva.Mi è stato detto di resettare tale chip manualmente dando un segnale breve positivo,ma sinceramente mi sono arreso,sto da più di 2 settimane per programmare un cavolo di atmega8 dopo che ho saldato componenti in formato 0402 ed aver fatto uno stampato microscopico doppia-faccia,la programmazione mi sembrava una cosa banale ma mi ha stancato,e poi di solito non mi arrendo facilemente.Chissà cosa sbaglio,secondo me sarà una partita di atmega8 taroccati...non so più che pensare o sono io che sono tarato e sbaglio qualche operazione.
Ivan2280 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 06, 23:41   #23 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Ivan2280
 
Data registr.: 12-05-2004
Residenza: Pagani(Salerno)
Messaggi: 2.769
Immagini: 6
link

Questo è il regolatore che ho costruito:
www.jetcontrol.de
Ivan2280 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 06, 13:00   #24 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Immagino visto il lavoro in smd che hai fatto

Ma hai provato ponyprog?

Io ho calibrato e poi ho inserito solo il tipo di chip Atmega8 e poi ho programmato... e nel protometer 2.0 uso una ver. SMD anche io
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 06, 23:07   #25 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Ivan2280
 
Data registr.: 12-05-2004
Residenza: Pagani(Salerno)
Messaggi: 2.769
Immagini: 6
info

Ciao allora ecco svelato il mistero,mi ha risposto il tizio a cui ho mandato il regolatore,mi ha detto che è stato programmato male(i fuse bit) e quindi è da cambiare l'atmega8l,ma come è potuto accadere se il programmatore mi dava errore?Mistero,poi io nella sezione dove si programmanano i fuse bit non ho toccato nulla,ho cercato solo di caricare la memoria flash ma non me lo faceva fare.Ora chiedo un consiglio per il futuro,volendo usare il programma at-prog,come faccio ad impostare i fuse bit in modo da non attivare resetdsbl e farlo funzionare ad 8 mhz?Grazie
Ivan2280 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 06, 00:04   #26 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da Ivan2280
Ciao allora ecco svelato il mistero,mi ha risposto il tizio a cui ho mandato il regolatore,mi ha detto che è stato programmato male(i fuse bit) e quindi è da cambiare l'atmega8l,ma come è potuto accadere se il programmatore mi dava errore?Mistero,poi io nella sezione dove si programmanano i fuse bit non ho toccato nulla,ho cercato solo di caricare la memoria flash ma non me lo faceva fare.Ora chiedo un consiglio per il futuro,volendo usare il programma at-prog,come faccio ad impostare i fuse bit in modo da non attivare resetdsbl e farlo funzionare ad 8 mhz?Grazie
Se intendi ponyprog i fuse si programmano in apposita sezione... se per caso hai settato male il fuse del clock mi sa che si potevano ripristinare... mi pare strano che il fuse reset si programmi cosi' per caso :S
leggendo la epprom ...ma soprattutto leggendo :S

In ogni caso mi documentero' in particolare per ATmega.... io ti consiglio di usare un bootloader se possibile ... dovresti torlgierti dalle grane se non hai problemi e sopratutto i due pin seriale liberi ;))))

Appena torno di faccio un printscreen della schemdato fuse di poni prog in ogni caso se leggi il manuale Atmel trovi come settare i fuse correttamente ;))

dal manuale atmega8 pag.24


Table 2.
Device Clocking Options Select(1)

Device Clocking Option CKSEL3..0
External Crystal/Ceramic Resonator 1111 - 1010
External Low-frequency Crystal 1001
External RC Oscillator 1000 - 0101
Calibrated Internal RC Oscillator 0100 - 0001
External Clock 0000

Note: 1. For all fuses “1” means unprogrammed while “0” means programmed.

alla pagina 28
Table 9.
Internal Calibrated RC Oscillator Operating Modes

CKSEL3..0 Nominal Frequency (MHz)
0001
(1) 1.0
0010 2.0
0011 4.0
0100 8.0

Note: 1. The device is shipped with this option selected.
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 06, 09:46   #27 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di anfarol
 
Data registr.: 15-10-2003
Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
Io ho fatto una decina di progetti con il Mega8 (2 anche abbastanza impegnativi), e quindi ho programmato e riprogrammato decine di chip dei prototipi centinaia di volte.
Purtroppo, è capitato anche a me 2 volte questa storia dei fusibili non toccati volontariamente, e tra l'altro usando software e HW originali (AVRstudio 4 e AVRISP). Non ho indagato sulla cosa, perchè sono stati due aghi nel pagliaio e non avevo tempo. Ma è capitato ...
Non vorrei che sia "rognoso" nell' entrata in programmazione, nel clock, o che so...
Ah.. è capitato anche con l'ATMega8515, due volte, ma l'HW (resistenze su parallela e il SW (DOS) utilizzati, lasciano il tempo che trovano, quindi non li considero .
__________________
anfarol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 06, 16:13   #28 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Ivan2280
 
Data registr.: 12-05-2004
Residenza: Pagani(Salerno)
Messaggi: 2.769
Immagini: 6
info

Ciao a tutti,allora vi comunico che ho risolto il problema,ora tutto funziona alla perfezione,in pratica ho apportato le seguenti modifiche:al posto dell'alimentatore utilizzo 4 stilo ricaricabili,che mi danno oltre 5 volt richiesti,quindi ho messo un regolatore lm2940 che è migliore del comunissimo 7805.Ho programmato un atmega 8 dapprima con chipblaster e poi con ponyprog senza problemi,ho il resetdsbl disabilitato,lo swpien attivato ed ho programmato l'avr per funzionare ad 8 mhz.Ciò messo tanto ma alla fine è stato un successo,ora posso andare avanti nella costruzione dei regolatori brushless.
Ivan2280 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 06, 16:25   #29 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da Ivan2280
Ciao a tutti,allora vi comunico che ho risolto il problema,ora tutto funziona alla perfezione,in pratica ho apportato le seguenti modifiche:al posto dell'alimentatore utilizzo 4 stilo ricaricabili,che mi danno oltre 5 volt richiesti,quindi ho messo un regolatore lm2940 che è migliore del comunissimo 7805.Ho programmato un atmega 8 dapprima con chipblaster e poi con ponyprog senza problemi,ho il resetdsbl disabilitato,lo swpien attivato ed ho programmato l'avr per funzionare ad 8 mhz.Ciò messo tanto ma alla fine è stato un successo,ora posso andare avanti nella costruzione dei regolatori brushless.
Perfetto !!!!! ma con 4 stilo ricaricabili e anche LM2940-5V fai attenzione perche sei al limite ... funzionera' solo quando le pile sono ben cariche e anche visto che anche LM2940 vuole almeno 2V di drop out per stare sicuri.

Io utilizzo un comune adattatore stabilizzato e al circuito do di solito 9/12V e poi ho il 7805 o lm2940-5 sul circuito che mi fornisce anche alimentazione per il programmatore...

Comunque l'importante e' che funzioni tieni le batterie cariche mi raccomando.

Facci sapere per poi come funziona questo ESC BL
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 06, 17:18   #30 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Ivan2280
 
Data registr.: 12-05-2004
Residenza: Pagani(Salerno)
Messaggi: 2.769
Immagini: 6
info

Ok vi farò sapere appena il tizio che ha il mio regolatore me lo rispedisce.Saluti e grazie per i vostri consigli che non mi hanno fatto abbandonare il progetto nonostante le numerose difficoltà che ho incontrato nella programmazione.
Ivan2280 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
FF9, bug di programmazione o conflitto? galaxy Radiocomandi 16 27 giugno 15 12:19
Programmazione MX22 bibos Radiocomandi 1 22 agosto 07 07:44
Programmazione Graupner MX-12 PAPERINO Radiocomandi 10 23 febbraio 07 00:11
interfaccia per atmega8 billifly2 Circuiti Elettronici 12 26 novembre 06 19:28
programmazione pel pic vpalone CNC e Stampanti 3D 2 04 maggio 04 07:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002