BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Capire Il Computer Digitale (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/367446-capire-il-computer-digitale.html)

elicottero78 05 febbraio 17 14:34

Capire Il Computer Digitale
 
ciao a tutti,sono affascinato dalle base del funzionamento dei computer.......con dei semplici componenti elettrici si è potuto creare qualcosa che ha cambiato il mondo.....

conosco i transistor,resistenze,condensatori,pulsanti,led e conosco le porte logiche....ma vorrei capire meglio come tutte queste cose devono essere disposte per creare ogni singolo circuito per creare un computer.....

potete consigliarmi qualche sito in italiano?
ho trovato qualche interessante video ad esempio questi,ma sono solo in lingua straniera......io vorrei partire dalle porte logiche che creano singoli parti fino all unione di tutte queste parti per capire il funzionamento totale
spero di essermi spiegato ....grazie




eaman 05 febbraio 17 16:59

Potresti leggere:

Code: The Hidden Language of Computer Hardware and Software, Charles Petzold :

Come nasce l’idea di un codice, una struttura sintattica descrittiva e operativa, per implementare operazioni logiche tramite dispositivi elettronici. Su cosa si basano i sistemi numerici decimali, binari, ottali; come vengono rappresentati meccanicamente. Dai dispositivi logici elementari come gli interruttori ai transistors ai Logic Gates e ai microprocessori. Logica combinatoria e operazioni in sistemi base n.

elicottero78 05 febbraio 17 17:54

trovato in pdf,ma è in inglese.....un occhiata gliela do di certo ma se fosse in italiano sarebbe molto meglio.almeno per la lettura

eaman 07 febbraio 17 12:10

Be' se ti adatti all'inglese ci sarebbero anche:
- https://www.amazon.com/But-How-Know-...5MP46QQ44KE8PX
- https://www.amazon.com/Elements-Comp...5MP46QQ44KE8PX

Se ti affascina la parte di logica potresti considerare un approccio FPGA (che e' una bella botta!), tipo con una icestick che ha un framework libero: iCEstick Evaluation Kit - Lattice Semiconductor , per "inventarti un po' di hardware". Ci saranno anche dei simulatori...
- Learning Verilog for FPGAs: The Tools and Building an Adder | Hackaday

elicottero78 07 febbraio 17 13:12

grazie mille ancora,ma preferisco non adattarmi per ora all inglese.non capirei tutto e mi passerebbe la voglia.

ma in italiano non cè proprio niente?
faccio fatica a trovare del materiale da leggere......ho parlano solo delle porte logiche o passano direttamente al linguaggio assembly.

io vorrei capire tramite circuiti elettrici base tutto l insieme di un calcolatore tipo 4 o 8 bit.....ma spiegato pezzo per pezzo

eaman 07 febbraio 17 16:14

Citazione:

io vorrei capire tramite circuiti elettrici base tutto l insieme di un calcolatore tipo 4 o 8 bit.....ma spiegato pezzo per pezzo
There you go: how to design a 4bit CPU: https://www.amazon.com/How-Computers...7CRBZXKGRN1TAW
Citazione:

Originalmente inviato da elicottero78 (Messaggio 5011831)
grazie mille ancora,ma preferisco non adattarmi per ora all inglese.non capirei tutto e mi passerebbe la voglia.

ma in italiano non cè proprio niente?

Non saprei...
Magari prova a prendere quei titoli o altri dellla stessa zona su amazon.com e di quelli prova a cercare se li hanno tradotti. Conta che per una cpu a 4 / 8 bit anche se fosse un libro di 40 anni fa va bene lo stesso...

Magari puoi chiedere a chi fa ingegneria informatica.

Citazione:

faccio fatica a trovare del materiale da leggere......ho parlano solo delle porte logiche o passano direttamente al linguaggio assembly.
In code mi ricordo che insegnava a fare una macchina per le addizioni e anche oltre con dei relè.

BTW:' mi sono appena scaricato questo logsim Logisim e seguendo Tutorial: Testing your circuit e in pochi minuti sono riuscito a disegnare un OR gate e simularlo: molto semplice direi, e funziona anche sotto linux.
http://store.piffa.net/or_gate.png


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:57.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002