
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
| Arduino e throttle in
Sto preparando degli impianti di illuminazione basati su Arduino (mini pro, nano, attiny85), per variare il comportamento delle luci conto di utilizzare anche i segnali provenienti dalla RX: ad esempio il CH3 del throttle per variare la luminosita' di un LED posizionato sul motore. C'e' qualche contro indicazione se piglio direttamente il segnale dal cavo del segnale CH3 che va' alla ESC e lo infilo in un PIN input di Arduino? Da qui https://www.arduino.cc/en/Tutorial/DigitalPins leggo che un PIN settato come INPUT (il default) dovrebbe avere un'impendenza di 100 megohm che quindi non dovrebbe dar fastidio all'ESC. Quando ho dei canali in piu' preferibilmente piglio un canale libero per le bazze con Arduino ma su vari aerei non ho canali liberi disponibili. Io ho provato al banco e non ho problemi, su un mio aereo e non ho problemi, ne ho messo uno in questa configurazione su un aereo di un amico (ia6 con una ESC di HK da ~20a se non ricordo male) e non si inizializza l'ESC. Voi avete qualche esperienza a riguardo?
__________________ v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-09-2012 Residenza: Gubbio-Ravenna
Messaggi: 1.771
| Citazione:
__________________ Divertirsi insieme e con poco? Prova il combat! Curtman Squadron Combat Sito Web: https://sites.google.com/site/curtmansquadroncombat/ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
|
@aero330 : thanks, ho messo un po' di MOC3043 e PC817 nel carrello e provero' con questi. Pero' io devo passare il segnale della ricevente -> Arduino, non il contrario. Oppure un 6N137?
__________________ v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-09-2012 Residenza: Gubbio-Ravenna
Messaggi: 1.771
| Citazione:
![]() Secondo me basta anche il classico 4n25. Però l'utilizzo di un fotoaccoppiatore mi sta convincendo sempre di meno...per il fatto che il segnale proveniente dalla RX non so se sia in grado di fornire una corrente di almeno 10mAh per il led del fotoaccoppiatore stesso.....per cui forse meglio inserire un buffer ad OpAmp (TL081) che sicuramente non assorbe corrente
__________________ Divertirsi insieme e con poco? Prova il combat! Curtman Squadron Combat Sito Web: https://sites.google.com/site/curtmansquadroncombat/ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
| Citazione:
Il 6N137 che dovrebbe essere veloce dice 20ma (che poi magari va' anche con un po' meno...): perfetto per Arduino ma non per la RX. Il MOC3043 5ma. Poi c'e' anche il forward voltage, magari faccio una prova pero' mi abbassa il voltaggio del segnale di 1.5v! Provo a guardare anche l'OP amp, che non inserisca una latenza. Grazie anche per il disegno. Se qualcuno altro passa su questo thread riporto il quesito originale: Avete mai avuoto problemi a "sniffare" il segnale di un servo (con un cavo in parallelo) da Codice: RX ----> Servo / ESC \--> Arduino INPUT Grazie per i suggerimenti aero330 ![]()
__________________ v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 03-09-2012 Residenza: Gubbio-Ravenna
Messaggi: 1.771
| Citazione:
Esempio: alimentazione 5v, If=10ma, Vf=1.5V => Resistenza = (alimentazione -Vf)/10mah=350ohm Però, come ti ripeto, meglio puntare su un buffer ad opamp ![]() Citazione:
![]() Se cerchi su internet trovi una marea di roba visto che è molto diffusa come cosa, inoltre esiste il comando "pulseIn()" che calcola in automatico la durata di un impulso generico che è quello che fa al caso tuo.
__________________ Divertirsi insieme e con poco? Prova il combat! Curtman Squadron Combat Sito Web: https://sites.google.com/site/curtmansquadroncombat/ ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Differenza tra Right hand throttle e Left hand throttle | Rosoy | Elimodellismo Micromodelli | 6 | 04 dicembre 13 09:32 |
Throttle cut e throttle hold | goblin69 | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 04 gennaio 12 08:46 |
Ritardo Throttle | TheStar123 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 27 aprile 09 17:45 |
3° canale: throttle | nikemen85 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 08 febbraio 07 14:00 |