
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
| Citazione:
Anche il diodo e' una soluzione posto che ci sia il problema, si potrebbe saldare direttemente un smd sul darlinghton per non avere delle parti separate.
__________________ v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16 | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Quindi o gli input della scheda Arduino non rispettano tali valori o va controllato tutto il circuito (ritorni di massa ???). ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
| Citazione:
- https://cdn.sparkfun.com/assets/5/8/...4b4b000000.png - http://git.andreamanni.com/web?p=aer...ti/bugatti.ino Lunedi' lo rivedo e provo a chiedergli se ha voglia di portarsi dietro l'aereo e guardarci, la palla e' che la scheda e poco accessibile ma visto che cosi' le luci sono tristi (gli ho messo un programma che le cambia con una sequenza determinata non avendo un input) spero che abbia voglia di guardarci. Thanks per lo spunto, provo a rompere le scatole al padrone che magari colto dall'interesse nazionale della cosa si rende disponibile a farmi riesumare il caso ![]()
__________________ v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16 | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-09-2012 Residenza: Gubbio-Ravenna
Messaggi: 1.771
| Citazione:
Se così fosse sbagli perchè vuoi leggere un segnale digitale con un pin che è un ingresso analogico per la lettura di una tensione! Tutto funziona, ma leggi o 5V o 0V per cui dubito che sia un problema di saldatura ![]() L'istruzione "pinMode(A3,INPUT);" non ha un gran senso in quanto i pin A0,A1,......A5 sono degli ingressi ANALOGICI e non si può modificare il loro "stato"; il compilatore comunque non da errore e lo ritiene un comando corretto (ma concettualmente no) Per far le cose fate fatte bene devi utilizzare un pin I/O DIGITALE dichiarato come INPUT. Esempio (considerando di utilizzare il pin 13): thrPin = 13; pinMode(thrPin,INPUT); thrIn = pulseIn(thrPin, HIGH, 25000);
__________________ Divertirsi insieme e con poco? Prova il combat! Curtman Squadron Combat Sito Web: https://sites.google.com/site/curtmansquadroncombat/ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
| Citazione:
- https://www.arduino.cc/en/Reference/digitalRead Sul fatto del pinMode(A3,INPUT) hai perfettamente ragione: i PIN di default sono "input" (ad alta impendenza) quindi quell'istruzione non serve. Pero' dato che non funzionava ce l'ho messa per prova, sai mai che abbiano cambiato qualcosa... Piuttosto sono i PIN analogici A6,A7 (mini / nano) che non possono essere usati in altro modo se non analogico (non sono manco attaccati al pull up).
__________________ v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16 | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-09-2012 Residenza: Gubbio-Ravenna
Messaggi: 1.771
| Citazione:
https://www.arduino.cc/en/Tutorial/AnalogInputPins Per cui a questo punto è possibile usare il pulseIn insieme ad A3.... ![]()
__________________ Divertirsi insieme e con poco? Prova il combat! Curtman Squadron Combat Sito Web: https://sites.google.com/site/curtmansquadroncombat/ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-08-2017 Residenza: Alba
Messaggi: 3
|
Ciao, vorrei condividere un dubbio su arduino e il throttle in (Rx in) degli ESC. Riapro questa discussione perchè mi sembra a tema e perchè leggendo ho visto che molti usano tranquillamente arduino e l'ESC. Ho collegato un'uscita di arduino al Rx in dell'ESC e la piloto con la libreria servo.h; in teoria so esattamente che segnale mando all'ESC (se servo.h funziona ![]() Secondo gli standard per i ricevitori RC dovrebbe funzionare in questo modo: - segnale con lunghezza impulso da 1000 microsecondi equivale a manetta tutta indietro - segnale con lunghezza impulso da 1500 microsecondi equivale a motore fermo - segnale con lunghezza impulso da 2000 microsecondi equivale a motore a palla avanti. L'ho trovato su internet, perdonatemi se è una castroneria o generalizzazione sbagliata ![]() il mio motore a banco comincia a muoversi a 1600 ms e dopo i 1800 ms non aumenta più, uguale in retromarcia (1400 - 1200). Ho tolto la deadband, calibrato, ma niente... ..mi rimane solo da pacciocare con le percentuali di frenatura ect... Posso convivere con questo comportamento ma mi chiedevo se è normale. Qualcuno ha avuto la stessa esperienza? Efisio |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-01-2016 Residenza: Milano
Messaggi: 434
| Citazione:
Ti dirò di più, fare un digitalRead() oppure analogRead() su pin analogici occupa tempi di lettura molto diversi! Parlo per esperienza personale, la lettura analogica impiega (vado a memoria) circa 10 volte tanto quella digitale! | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-09-2012 Residenza: Gubbio-Ravenna
Messaggi: 1.771
| Si certo, perchè c'è anche una conversione A/D da fare...
__________________ Divertirsi insieme e con poco? Prova il combat! Curtman Squadron Combat Sito Web: https://sites.google.com/site/curtmansquadroncombat/ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Differenza tra Right hand throttle e Left hand throttle | Rosoy | Elimodellismo Micromodelli | 6 | 04 dicembre 13 09:32 |
Throttle cut e throttle hold | goblin69 | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 04 gennaio 12 08:46 |
Ritardo Throttle | TheStar123 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 27 aprile 09 17:45 |
3° canale: throttle | nikemen85 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 08 febbraio 07 14:00 |