Voltaggio - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 gennaio 17, 12:39   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-01-2017
Messaggi: 9
Voltaggio

Salve

Premetto che sono un dilettante e mi scuso se sto scrivendo argomenti banali per i piu' ferrati in materia.
Ho un trasformatore che mi porta da V 220 c.a. a +12 Volt, 0 Volt, -12 Volt in c.c.
Cioe' ho queste tre uscite.
Il mio problema e' quello di poter avere +3 volt ,0 volt, -3 volt in cc per poter pilotare un motorino in c.c. potendo farlo ruotare anche in senso inverso.
Da 0 Volt a +3 Volt in un senso e da 0 Volt a - 3 Volt in senso inverso.
Ringrazio dell'attenzione e saluti al forum.
Arpago non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 17, 13:30   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Milione
 
Data registr.: 07-02-2014
Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
Può esserti d aiuto?

inversione senso di rotazione motore con (deviatore?) - BaroneRosso.it - Forum Modellismo
__________________
meglio un cam...pari che un gatto dispari

Emil
Milione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 17, 18:57   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-01-2017
Messaggi: 9
Ti ringrazio della segnalazione.

Parto da tre fili che provengono da +V 0 -V .
Un filo del motore lo collego allo (0) e l'altro nella sede centrale di un rele' a tre posizioni gli altri due fili del motore uno nella sede di destra del rele' e l'altro in quella sinistra.
A seconda della posizione del rele' con il contatto a destra o sinistra si avra' la marcia in un senso o nell'altro.Il rele' verra' poi eccitato a parte.

Il mio problema pero' e' portare i +12 V e i - 12 V a +3 V e -3V.
Ho pensato all'inserimento di opportune resistenze......Ma che valori?
Poi un altro dubbio: Con arduino utilizzando 3 V accendo un led e essendo a digiuno di
studio ho pensato che una volta raggiunti i 3 volt dai 12 di sopra il led dovrebbe accendersi lo stesso in quanto il led dovrebbe assorbire la corrente che gli necessita o no?......Mmmm penso di no....
Grazie.
Arpago non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 17, 23:56   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Milione
 
Data registr.: 07-02-2014
Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
Lo 0 probabilmente è la massa...a te servono il + ed il - in uscita dall alimentatore per andare al motore,quindi non devi collegare nessun filo allo 0...per l inversione ti serve un relè con 6 pin (DPDT)...oppure non ho capito niente....manda qualche info in più, che tipo di motore,utilizzo,assorbimenti ecct...qualcuno più esperto di me(e ci vuole poco) saprà consigliarti sicuramente meglio..
__________________
meglio un cam...pari che un gatto dispari

Emil

Ultima modifica di Milione : 16 gennaio 17 alle ore 00:01
Milione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 17, 11:56   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sub53
 
Data registr.: 05-02-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 1.353
Non è corretto, se hai un alimentatore, non solo il trasformatore , a 0 centrale puoi collegare un polo del motore allo 0 e l'altro polo del motore può essere collegato al +12 o al -12 facendo così cambiare il senso di rotazione del motore. Il problema è ridurre la tensione ai 3 V. richiesti... e la resistenza non è certo il modo migliore. Poi dipende dall' assorbimento e dal tempo di funzionamento del motore.
sub53 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 17, 13:16   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-01-2017
Messaggi: 9
Si tratta del robot arm che funziona a batterie (ce ne sono quattro divise a due a due).
Cioe' c'e' un contenitore dove alloggiano le batterie due a destra e due a sinistra.
Ognuna ha 1.5 volt quindi 3 volt a destra e 3 volt a sinistra.
Esce un filo dal positivo e uno dal negativo su una coppia nell'altra coppia uno dal negativo. Il negativo della prima coppia dal quale esce il filo e ' collegato al positivo
dalla stessa parte dell'altra coppia.
Allego lo schema.
I motorini che fanno muovere i bracci funzionano a 3 volt e mi sembra che la disposizione nello schema si fatta proprio per avere a disposizione +3 volt e - 3 volt
per avere la marcia indietro dei motorini stessi.
Il mio proponimento e' proprio quello di sostituire le pile in modo da non essere vincolato dalla loro durata.
Grazie.
Icone allegate
Voltaggio-schema.jpg  
Arpago non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 17, 17:09   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da Arpago Visualizza messaggio
Forse mi sono spiegato male.
Io con dei microinterruttori e dei rele' faccio fare quello che voglio al robotino in autonomia.
Anche se la soluzione certamente non e' di tipo "moderno".
Ripeto siccome ho i motori a c.c. non ho ne' servo motori ne' stepper mi spiegate come posso farli arrivare in un punto preciso senza utilizzare dei sensori appositi?
Purtroppo quello che ho e' questo robotino che utilizza questo tipo di motorini.
Per l'alimentazione mi vanno bene anche le pile per il momento.
Piuttosto non so se avete pratica con i sensori ad effetto hall.
Per accendere o spegnere un led nessun problema se invece si tratta di far scattare un rele' collegato ad arduino come il led questo si eccita e diseccita con una frequenza molto alta e in continuazione in una posizione della calamita.
Qualche suggerimento?
Grazie.
Un diodo in parallelo alla bobina rele'?

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 17, 17:59   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
Un diodo in parallelo alla bobina rele'?

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk
Io suggerirei anche:



ohh sto a scherzà, non prendertela.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 17, 10:44   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-01-2017
Messaggi: 9
Capisco quello che intende massimob ma ho dei dubbi sulla sua fattibilita' circuitale.
Per fortuna sono riuscito a risolvere il problema dopo qualche tentativo.
L'inghippo era solo nel programma di arduino .
Infatti e' stato sufficiente sostituire il termine INPUT con INPUT_PULLUP.
Non ho indagato sul perche' ma funziona.
Risolto un problema eccone un altro.
Quando la calamita (dalla parte giusta) e' in prossimita' del sensore hall il rele' commuta. Bene ,ma se rimane li' sul pin di arduino ho i 5 volt mantenuti.
Mi chiedevo in una situazione simile se sia impossibile annullare questi 5 volt.
Cioe' ad esempio un motorino che gira in un senso e con la situazione descritta non so se si possa farlo girare in senso opposto cambiando la posizione del rele'.
Certo mi piacerebbe sostituire i micro interruttori con questi sensori ma la vedo dura.
Terminato poi questo percorso vedro' di seguire i consigli degli interlocutori sull'utilizzo di motorini servo o stepper.
Saluti
Arpago non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aumento Voltaggio busana Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 3 22 maggio 11 22:15
Voltaggio Alexaura Radiocomandi 12 31 gennaio 11 01:34
Voltaggio x Ez run Francescorosso Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 12 13 luglio 10 22:55
BL e Voltaggio Robby Naish Aeromodellismo Volo Elettrico 1 27 febbraio 07 12:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002