
|
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2016
Messaggi: 44
|
si michele, grazie tante anche da parte mia...sapevo di essere ignorante in materia, ma dopo le risposte, e l'interessamento tuo mi sono accorto di esserlo ancora di piu. grazie anche agli altri partecipanti che si sono intereressati...per quanto riguarda la simulazione, risolvere questo problema, e' risolvere un dilemma nell'andare avanti o no, in quanto non e' possibile usare un encoder , da una parte per la non realisticita' nell'eseguire i comando, tattilmente non ha la durezza e lo scatto tipico di un commutatore un encoder, cosa che in realta su un aereo troviamo( quando si gira un commutatore ci vuole forza) secondo non meno importante ci sono delle serigrafie sui pannelli degli aerei che ad ogni scatto corrisponde appunto il comando dato ,..su tutti gli aerei queste serigrafie sono di 45° distanti l'una dall'altra, infatti si completa con 8 posizioni i 360° di un comando, con gli encoder gli scatti sono molto ravvicinati fra loro. A TAL PROPOSITO avrei un altra domanda da porti michele, mi scuso per abusare il tuo tempo, esistono commutatori rotandi a 45°? io in commercio vedo tutti commutatori a 12 posizioni, quindi a 30° grazie ancora, e buon anno a tutti |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Encoder Ppm | fede1 | Compro | 2 | 31 luglio 15 17:55 |
motori con encoder | red kite | CNC e Stampanti 3D | 2 | 18 maggio 07 16:31 |
Domanda su PIC per MSchiepp | SoldatoSemplice | Circuiti Elettronici | 1 | 24 dicembre 05 11:25 |