Citazione:
Originalmente inviato da giancarlomilo No, non sarebbe più semplice perchè il commutatore è a 12 scatti, mentre l'encoder è a 16. Per sincronizzarli occorrerebbe con una coppia di ingranaggi in rapporto 0.75:1 aumentando così la complicazione, l'ingombro e il costo. |
Da quel che ho letto e visto, mi pare usi 6 posizioni, esistono commutatori componibili, quindi con meccanica e piattelli contatti separati, con varie posizioni meccaniche ad angoli diversi, che forse potrebbero fare allo scopo.
Nulla vieta poi di realizzare una meccanica semplicissima (disco, sfera, molletta o piastrina elastica) per dare posizioni fisse al encoder rotante.
In commercio si trovano anche commutatori a codice Gray o binario ed in genere con qualche diodo extra si fa tutto.