
|
| Strumenti discussione ![]() | Visualizzazione ![]() |
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
| sostituire potenziometro con trim multigiro con range differente?
salve. sto cercando di modificare un servo per renderlo a rotazione continua, usando il solito sistema (sbloccare il fine corsa meccanico e fermare il potenziometro in modo che il motorino si arresti) il solito problema è che usando il potenziometro originale non si riesce a bloccare in modo stabile (al solo variare della temperatura il motorino inizia a girare da solo) (le due resistenze fisse al posto del potenziometro non posso adottarle, perchè a me serve che il servo stia fermo NON quando il trim della radio è a zero, ma quando è tutto da un lato, per motivi che non sto ora a illustrare se non necessario) (in pratica dovrei adottare due resistenze differenti, ma non so esattamente a che valori corrisponda il trim della radio a fine corsa,sempre che esistano resistenze fisse di quel valore esatto) dunque ho cercato di usare comunque il potenziometro .. inizialmente ho provato anche a modificare l'esponenziale della RK, cercando di variare l'ampiezza degli step della regolazione rispetto a quelli del potenziometro, ma senza risultato allora pensavo di adottare un trim multigiro, che dovrebbe avere una regolazione più fine. la domanda ora è questa: il potenziometro originale è da 5K ohm (circa, misurati col tester) in teoria dovrei usare un trim multigiro da 5Kohm Ma se ne uso uno con un valore differente, che ho già, COSA cambia esattamente? se ne uso una da 10kohm risulterebbe meno modulabile? e se ne uso una da meno di 5kohm? lo chiedo non tanto perchè non trovo il trim adatto, ma perchè pensavo che magari fosse meglio poter utilizzare un trim con un range maggiore per poter raggiungere il punto di fermo che non trovo, ma questa è solo una mia fantasia, dato che non me ne intendo purtroppo nelle mille discussioni sulle modifiche al servo non ho trovato nulla che spiegasse cosa accade usando un trim con un range differente da quello del potenziometro mi scuso delle eventuali ingenuità da me elencate, e ringrazio anticipatamente chi vorrà/potrà illuminarmi. ![]()
__________________ . ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
sostituire potenziometro con interruttore a 3 pos | leoroby | Radiocomandi | 4 | 12 luglio 13 13:47 |
servo reverse con potenziometro | edoardo | Circuiti Elettronici | 2 | 18 aprile 12 09:24 |
caricare 2 pacchi lipo (con differente numero di celle)in serie | naxos | Batterie e Caricabatterie | 4 | 03 gennaio 12 23:10 |
accendere led con potenziometro | jollyboss | Circuiti Elettronici | 4 | 22 gennaio 10 17:02 |
gestire un servo con un potenziometro | jeshinji | Circuiti Elettronici | 5 | 08 agosto 08 10:45 |