
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-03-2006 Residenza: Frosinone
Messaggi: 91
| Semplici led. Che tensioni?
Se prendo un comunissimo led so che se lo alimento con una tensione di 12 V si brucia. Ecco: come faccio ad alimentarne uno con i 12 V della macchina? Devo inserire una resistenza in serie? E se uso quelli ad alta luminosità? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-10-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.075
|
Si, basta una resistenza in serie da 1,2 K 1/4 W, idem per quelli ad alta luminosita'. Se non raggiunge il massimo della brillantezza puoi diminuire leggermente il valore. Dipende comunque dalle caratteristiche del led. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.672
| Citazione:
Naturalmente come accennato prima devi inserire in serie ai led una resistenza per limitare la corrente al giusto valore sopportabile dai led. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
UserPlus |
Attenzione i led bianchi e blu possono avere "tensioni di led" anche di 3.4V, mentre per i gialli / verdi / rosso le tensioni sono intorno agli 1.7 / 1.8V a seconda dei tipi ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
Caduta di tensione Diodi Led: rosso = 1,8 V verde = 2,0 V giallo = 1,9 V arancio = 2,0 V blu flash = 3,0 V bianco flash = 3,0 V Per calcolare (+0-) il valore della resistenza da applicare: ohm = (Vcc - Vd) : 0,01 ohm = valore della resistenza Vcc = valore della tensione di alimentazione Vd = la caduta di tensione presente ai capi del diodo 0,001 = 10 milliamper necessari per accendere un diodo led a Media luminosità
__________________ Bowen il Bianco ![]() Sponsor Ufficiale di Bowen |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Alimentatore stabilizzato a due tensioni | eugnas | Circuiti Elettronici | 10 | 10 marzo 12 09:58 |
Tensioni e altro sui modelli elettrici | fabio46 | Aeromodellismo Principianti | 2 | 30 luglio 07 01:01 |
Bilanciamento tensioni di un alimentatore duale | aur-lk | Circuiti Elettronici | 4 | 01 ottobre 06 01:46 |
regolatori artigianali SEMPLICI | marcus III | Circuiti Elettronici | 14 | 30 maggio 06 16:29 |
Semplici note per progettare un modelletto. | fai4602 | L'uovo di Colombo | 0 | 08 giugno 05 16:45 |