BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Bilanciatore di eliche. (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/362437-bilanciatore-di-eliche.html)

claustro 06 settembre 16 17:23

Bilanciatore di eliche.
 
Qualcuno lo ha realizzato?
Sembra una cosa figa.


Dynamic Propeller Balancer Build - RC Groups

aerofast 06 settembre 16 18:41

Seguo con interesse.....:evil:

runnerfly67 06 settembre 16 19:10

Interessante seguo anche io.

Mrk89 06 settembre 16 19:41

Seguo con molto molto interesse :)

satchurated 06 settembre 16 20:51

con labview e arduino si può fare

------------------------------
Messaggio inviato dal mio F35

https://www.3dhubs.com/milan/hubs/rclab

romoloman 06 settembre 16 22:14

Sarebbe interessante farne una versione che bilanci l'elica direttamente sul modello, bilanciare l'elica dinamicamente su un motore e poi montarla su un altro può non essere ottimale.

satchurated 06 settembre 16 22:16

oltre a bilanciare l elica bisogna anche bilanciare l outrunner

------------------------------
Messaggio inviato dal mio F35

https://www.3dhubs.com/milan/hubs/rclab

romoloman 06 settembre 16 22:37

Citazione:

Originalmente inviato da satchurated (Messaggio 4952297)
oltre a bilanciare l elica bisogna anche bilanciare l outrunner

------------------------------
Messaggio inviato dal mio F35

https://www.3dhubs.com/milan/hubs/rclab

O bilanciare l'unione dei due direttamente, spiegami per cortesia cosa cambia... Ovviamente sto parlando di aerei su cui l'elica non la si smonta quasi mai.

ElNonino 07 settembre 16 08:40

Io trovo interessante il sistema (ho dato un'occhiata superficiale al progetto) ma il suo punto debole, a mio avviso, è proprio montare l'elica direttamente su un motore; sarebbe meglio utilizzare un albero ben bilanciato collegato con un giunto elastico od altra trasmissione al motore.

Si potrebbe copiare il sistema usato per bilanciare i pneumatici dei veicoli.

P.S. Mi pare che il tizio usi Arduino (forse un po poco), LabView è adatto agli addetti ai lavori, meglio un programmino ad hoc in VisualQualcosa o Delphi per il volgo. :D

IMHO

:yeah:

satchurated 07 settembre 16 14:47

in realtà, dal 2015 labview ha rilasciato l interfaccia sia per arduino che raspberry pi3, in più c'è il compiler per poter fare gli sketch e poi trasferirli in arduino senza usare l IDE tradizionale.

ma questo è off topic

------------------------------
Messaggio inviato dal mio F35

https://www.3dhubs.com/milan/hubs/rclab


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:50.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002