
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2009
Messaggi: 78
| stabilizzatore di tensione
Ho continua o quasi sottotensione a casa mia parliamo di 200V-207V ma ho paura per il mio frigo che spesso è andato in riparazione e anche per il condizionatore che secondo il tecnico è da imputare alla tensione di ingresso errata, mi ha consigliato uno stabilizzatore di tensione possibilmente che regga anche i cosidetti "spunti" di corrente dettati dalle ripartenze del compressore dunque mi sono un pò documentato in rete e per un frigo e idem per il condizionatore ne serve uno non "cinese" ![]() se ne trovano vari ma più che altro ups, tranne questo che dice " bassa distorsione della forma d'onda" cioè? che poi una cosa che non ho mai capito di un ups, se la corrente che gli entra in ingresso è bassa e quindi lui decide di passare nella modalità batteria e la situazione non cambia cioè la tensione rimane sempre sbagliata, una volta finita l'autonomia della batteria si spegne tutto o comunque la batteria si ricarica anche con un voltaggio sbagliato per continuare poi a riconvertirlo della giusta tensione? (spero sia stato chiaro) ciao grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
|
La italfarad fa degli stabilizzatori di tensione, non UPS, che arrivano fino a parecchi KW... Esistono anche altre ditte... Per legge tuttavia la tua fornitura dovrebbe stare nel range fra 203 e 253V se scende sotto i 203 V hai tutto il diritto di chiedere al gestore che effettui un controllo sulla linea. Anche perché mettere uno stabilizzatore che copra tutta la casa non è ne economico ne semplice visto che andrebbe messo a valle del contatore per proteggere l'intera casa...
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
| Citazione:
confermo che per il funzionamento del frigorifero serve un inverter con uscita onda sinusoidale pura (pure sine wave) ho potuto constatarlo in un posto dove con un pannello fotovoltaico da 250 watt che caricava delle batterie al piombo si voleva far funzionare un piccolo frigorifero a compressore da 120 watt. provato con un gruppo di continuità da 600 watt che si usa per il pc a 12 volt l'assorbimento era di 38 A quindi sproporzionato rispetto ai 120 watt del frigorifero. provato con un inverter pure sine Wave l'assorbimento è di circa 11/12 A la forma d'onda di quelli a basso costo (onda sinusoidale modificata) in pratica è quasi un onda quadra. ho controllato la forma d'onda di quello ad onda pura ed è perfetta, meglio di quella sulla rete. io ho a casa ma non lo stò usando un ups da 3000 watt marca MGE pulsar extreme 3000 ups sistem Country Selection Page però facendo una ricerca in internet sembra che sia stata assorbita dalla APC by SCHNEIDER tensione di ingresso da 160-260 volt uscita 230 volt 16 A come batterie ne vengono usate 10 in serie da 12 volt 5 Ah questo per dire che gli ups per usi professionale danno in uscita una tensione stabile anche con una notevole variazione della tensione di ingresso. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2009
Messaggi: 78
|
vi do aggiornamenti ho contattato il tizio della italfarad di roma che mi ha rimandato la scheda tecnica del prodotto che interessa a me e cioè da quello da 2.5kva ITALFARAD S.p.A. Rifasamento automatico il prezzo dice me lo faceva domani perchè non ce listino pubblico, speriamo non sia a tanti zeri ![]() dunque ricapitolando lo stabilizzatore mi serve per un frigo trivalente da camper da 120watt e per un condizionatore dometic freshjet 1700 da 600watt in raffreddamento e 800watt in riscaldamento ora non ho capito appunto come funziona per i "spunti di corrente" cioè per quel decimo di secondo in qui tutto quello che ha un motore richiedere un immensità di ampere per poi stabilizzarsi al valore dichiarato in targhetta dietro l'apparecchio i 2.5kva comprendono il limite massimo di questi spunti oppure no? perchè è chiaro che altrimenti non so ma credo ci stia stretto! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
| Citazione:
condizionatore e ci sono voluti alcuni secondi prima di raggiungere la potenza massima partendo da pochi watt a salire fino ad ottocento. riguardo agli ups sicuramente costano di più ma i costi di manutenzione sono superiori più che altro per le batterie da sostituire dopo alcuni anni. il modello dell'italfarad mi sembra interessante come prezzo, una volta accertato che il condizionatore è del tipo ad inverter se vuoi risparmiare potresti usarlo solo per il frigorifero e il condizionatore. escluderei forno e altro che non hanno problemi se la tensione è un pò più bassa. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
In rete si trovano dei 3kva a 120 ma se non sono fatti più che bene la differenza la paghi in bolletta.... Prova anche a contattare l'utente nicthepic, una mano di sicuro te la può dare, lui ha una ditta che produce inverter ma credo che ti possa indirizzare bene.
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
stabilizzatore | lorenz61 | Elimodellismo Principianti | 11 | 29 aprile 14 01:23 |
Stabilizzatore | manunele | Elimodellismo Principianti | 0 | 29 settembre 10 21:44 |
Lo stabilizzatore | L0r3nz0 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 21 | 21 febbraio 09 01:25 |
stabilizzatore si o no? | andesp | Elimodellismo in Generale | 24 | 19 giugno 07 23:19 |
Stabilizzatore 6V e 1.2V | ferrari_430 | Circuiti Elettronici | 1 | 02 gennaio 06 21:54 |