![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
se è così qualcosa di carino fa anche l'apc ed altri...
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2009
Messaggi: 78
|
Si esatto mi serve per il camper per proteggere soprattutto frigo e condizionatore Ne ho trovato anche un altro su eBay ditemi che ne pensate Stabilizzatore di Tensione 220 V. 3000 VA. 60 Hz. Filtro Disturbi Rete Elettrica | eBay |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
| Citazione:
secondo me è un autotrasformatore con qattro prese, oltre al 220 ha delle prese che vengono inserite tramite dei relays quando la tensione è a meno 10% 20% oppure più 10% cercando di riportarla per quanto possibile al 220 . non ha niente a che vedere con gli stabilizzatori elettronici come quelli usati negli ups che non hanno tempi di risposta perchè sono sempre inseriti. in questo danno un tempo di risposta di 25 ms perchè funziona tramite dei relays , se serve a riportare una tensione che è quasi sempre bassa potrebbbe anche servire, se è per sbalzi improvvisi di tensione non credo possa fare molto. avrà anche qualche filtro lc per i disturbi come d'altronde si trovano all'ingresso di molte apparecchiature ma non può competere con i veri stabilizzatori che costano però molto di più | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
|
Dello stesso tipo di quello sopra esiste anche questo: GBC Elettronica costa poco ma non ho capito come è fatto. Gli stabilizzatori buoni un po' costano, ti ripeto manda un messaggio a nicthepic...
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2009
Messaggi: 78
|
contattato ![]() di quello su ebay ve l'ho proposto perchè un altro camperista l'ha trovato molto utile la scorsa estate che in calabria aveva una tensione da 180V e con frigo e condizionatore gli ha tenuto i 220 tutto il tempo non capisco ma perchè all'interno di uno stabilizzatore non c'è comunque un autotrasformatore? |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
| Citazione:
noi facciamo ( su ordinazione) stabilizzatori fino a 100 Kva. esserdo apparati elettromeccanici, costano, pesanti e, sopratutto, non vanno bene se vi sono condizioni ballerine ( ovvero se la tensione varia in continuazione) se invece resta stabilmente a valori bassi allora vanno bene. lo spunto dei motori tende a bruciare le spazzole, o gli scr di commutazione, perciò nel tuo caso devi sovradimensionare molto il sistema. lascia perdere i cinesi... l' alternativa? se la tensione è molto ballerina, potresti pensare ad un UPS on line, che alla fine funziona bene anche come stabilizzatore, ma anche quello va dimensionato bene rispetto al carico.
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" Ultima modifica di romoloman : 05 settembre 16 alle ore 20:58 | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
| Citazione:
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
| un motore elettrico, alla partenza, assorbe da 8 a 10 volte la corrente nominale. gli stabilizzatori sono dimensionati per la corrente massima uguale alla nominale, le parti elettriche in caso di sovraccarichi di corta durata (da qualche decimo di secondo fino a qualche secondo)di per se non hanno problemi, ma quelle elettroniche ( gli scr) o quelle elettromeccaniche ( le spazzole dei variac sono fortemente resistive, e la dissipazione della sovracorrente le brucia molto velocemente, se poi questa sovracorrente avviene con le spazzole in movimento, la cosa peggiora ancora di piu') sono piu delicate e se non ben protette, si bruciano o si rovinano. spesso in quelli elettromeccanici ci sono dei fusibili fast tarati sulla I nominale che saltano, proteggendo le spazzole, in quelli elettronici invece i fusibili a volte non bastano. certo, basterebbe dimensionare piu grosso, ma.... chi è disposto a pagare il doppio?
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2009
Messaggi: 78
| Citazione:
ok ma parliamo di problemi che ci potrebbero essere solo per lo stabilizzaore o anche per i motori ad esso collegati in uscita? ti allego le pagine dei due utilizzatori principali Dometic RMD 8501 - Dometic Italy simile a questo che purtroppo è la versione nuova Dometic FreshJet 1700 - Dometic Italy | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
stabilizzatore | lorenz61 | Elimodellismo Principianti | 11 | 29 aprile 14 01:23 |
Stabilizzatore | manunele | Elimodellismo Principianti | 0 | 29 settembre 10 21:44 |
Lo stabilizzatore | L0r3nz0 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 21 | 21 febbraio 09 01:25 |
stabilizzatore si o no? | andesp | Elimodellismo in Generale | 24 | 19 giugno 07 23:19 |
Stabilizzatore 6V e 1.2V | ferrari_430 | Circuiti Elettronici | 1 | 02 gennaio 06 21:54 |