
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Assistenza ESC
Buongiorno, Possiedo un esc Hobbywing sensored da 150A per buggy 1:8 comprato usato. Ho un problema che è il seguente: si sta consumando il rivestimento dei fili dell'interruttore e del cavo che va collegato alla ricevente. Provando la macchina ieri sera, mi sono accorto che i fili si toccano e fanno contatto e rischio di fulminare l'ESC. Qualcuno conosce qualche negozio di elettronica che fa assistenza agli ESC o qualche utente del forum esperto di elettronica e che posso contattare? Grazie fin d'ora per l'aiuto. Fabio |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Certo, lo avrei fatto anche io. Ma per fare il lavoro, bisogna disassemblare completamente l' esc. Questo significa anche poi sostituire la pasta termica del dissipatore e ripristinare tutte le parti impermeabili. Preferisco magari spendere ma almeno il lavoro viene fatto da qualcuno che se ne intende e che dispone anche di attrezzi e materiali adeguati
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
|
Guarda, almeno sugli xerun 150 basta aprirlo e le saldature sono abbastanza a portata di mano (ne ho riparato uno per un amico). Non so se hai quello o l'ezrun (che non conosco) ma comunque sia non è un lavoro difficile da farsi.
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Si, ho lo XERUN. Ieri ho provato a smontarlo, ho tolto il coperchio, la ventola e il dissipatore. Di questo ho rovinato la pasta termica.. ![]() La parte più difficile è staccare la scheda dal resto dell'involucro dell'esc. Credo sia incollata con mastice o silicone.. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
La pasta termica non è un problema, la trovi in qualsiasi negozio che faccia assistenza ai PC. (se tu fossi vicino a me ne avrei qualche decina di siringhe da regalarti)
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
assistenza jr | yborz | Radiocomandi | 2 | 05 settembre 15 10:22 |
Assistenza CC | tmax500 | Elimodellismo Elettronica | 0 | 08 marzo 14 20:31 |
Assistenza Aurora 9 | Giuseppe1967 | Radiocomandi | 21 | 16 febbraio 14 21:52 |
Assistenza Kontronik | charly78 | Elimodellismo Elettronica | 5 | 18 marzo 13 15:38 |
assistenza yamada | zio frank | Aeromodellismo Volo 3D | 14 | 18 luglio 09 13:36 |