
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
| Citazione:
![]() pensavo che al massimo si interrompesse il circuito e non funzionasse più il motorino, ma se mi dici che va in corto il fusibile è d'obbligo (la lipo esploderebbe prima che io abbia il tempo o il coraggio di aprire la carrozzeria e scollegarla)
__________________ . ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
Con il positivo e il negativo al centro e motore sugli estremi è più probabile... Il caso 1 è il normale funzionamento nel caso di motore collegato al centro e alimentazione incrociata... quando la levetta è da un lato solo i contatti di un lato sono collegati. Il caso 2 è quando una sola delle due lamelle rimane incollata e l'altra invece può muoversi (è il caso più comune), quando sposti l'interruttore dal lato opposto, con il motore collegato al centro, il motore non gira... Il caso 3 è quando una lamella rimane incollata ma l'interruttore spostandosi dall'altro lato riesce a far fare contatto comunque... (non cos' comune ma non impossibile -> corto) Se la batteria fosse collegata al centro e il motore al lato il caso 2 risulta in un corto.
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 Ultima modifica di romoloman : 27 aprile 16 alle ore 23:55 | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
|
uau! spiegazione super dettagliata. opterò sicuramente per il collegamento di tipo "più sicuro", e monterò un fusibile (ammesso che lo trovi di quell'amperaggio esiguo) dovrò quindi comprare un doppio deviatore a 6 pin con posizione centrale di ZERO, verificare quanti AMP regge, e scegliere il fusibile di quell'amperaggio. (attualmente lo sto utilizzando con un doppio deviatore a 6 pin, ma senza la posizione centrale, quindi per fermare il motore ho dovuto aggiungere un secondo interruttorino. (ma per estetica in teoria non dovrebbe esserci) Ora, se dovesse andare in corto potrei tentare di staccare subito l'alimentazione da quello, senza aprire la carrozzeria) ma volevo eliminare il secondo interruttore, adottando il deviatore a 3 posizioni, quindi monterò anche il fusibile. ![]()
__________________ . ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
|
stamattina ero a casa e ho provveduto a rifare il collegamento, utilizzando un doppio deviatore a 3 posizioni, collegandolo come nello schema più "sicuro". ho aggiunto anche un fusibile tovato in un vecchio apparecchio elettronico (1.6AMP) funziona alla grande! ![]() purtroppo però ora mi è successa un altra cosa incomprensibile: http://www.baronerosso.it/forum/circ...ml#post4899021 con l'elettronica per me è sempre un casìno.. ![]()
__________________ . ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Senso di rotazione motore | Gallo75 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 9 | 24 novembre 15 11:41 |
Inversione rotazione motore | Colleromito | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 0 | 03 febbraio 13 10:52 |
inversione rotazione motore possibile??? | g13haze | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 19 | 20 gennaio 13 10:43 |
Info senso rotazione motore | carmy | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 9 | 19 luglio 12 18:30 |