Switch elettronico 12V - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 aprile 16, 13:52   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
Switch elettronico 12V

Ciao a tutti... Volevo chiedervi se gli switch elettronici in commercio, o in alternativa i sistemi che ho letto qui sul forum (elettronica servo sgranato o regolatore motore a spazzole) possono essere utilizzati per attivare/spegnere l'alimentazione a un dispositivo a 12V...
Cioè, voglio capire se lo switch in questione funziona come un normalissimo interruttore che interrompe la corrente in uno dei due fili di alimentazione o se lo switch ad alimentare direttamente il dispositivo... Spero di essere riuscito a spiegarmi!
Grazie a tutti!
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 16, 13:58   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.916
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
se intendi i killswitch che si usano per spegnere le centraline dei motori, generalmente
in uscita hanno il voltaggio che gli dai in entrata.

l'elettrronica di un servocomando a 12volt la fulmini, e non puo' essere adatta ad essere usata come interruttore.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 16, 14:20   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
se intendi i killswitch che si usano per spegnere le centraline dei motori, generalmente
in uscita hanno il voltaggio che gli dai in entrata.

l'elettrronica di un servocomando a 12volt la fulmini, e non puo' essere adatta ad essere usata come interruttore.
A dire il vero mi riferivo agli interruttori on/off che si usano per accendere le luci sul modello con un canale della trasmittente... Però se il funzionamento è lo stesso anche il killswitch andrebbe bene... Il killswitch è associabile a un canale qualsiasi?
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 16, 14:28   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rigofly
 
Data registr.: 24-12-2001
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.185
Esistono anche gli interruttori puri, tipo quelli usati per l'accensione dei fumogeni, guarda il sito di Alewings
__________________
KRILL 2.6mt Extra 35% DLE111 + Extra 330SC GBM 2,3m RCGF70cc + Hirobo Evo 50 + YAK 54 GP DLE55 + Top Flite FW190 Saito FG84cc (in costruzione) + CARF ROOKIE II P80 Jetcat + SU31 OSGT33 + F3A sequence OS120AX (IN VENDITA)
rigofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 16, 14:46   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
Citazione:
Originalmente inviato da rigofly Visualizza messaggio
Esistono anche gli interruttori puri, tipo quelli usati per l'accensione dei fumogeni, guarda il sito di Alewings
Questi interruttori permettono sia l'accensione che lo spegnimento? O possono essere attivati solo una volta?
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 16, 15:10   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rigofly
 
Data registr.: 24-12-2001
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.185
Citazione:
Originalmente inviato da Packy Visualizza messaggio
Questi interruttori permettono sia l'accensione che lo spegnimento? O possono essere attivati solo una volta?
Ti riporto quello che c'è scritto sul sito:

SRC Evo interruttore elettronico Cod. 90040204
L'SRC Evo è un interruttore elettronico programmabile comandato dal ricevitore. Questo significa che potrai utilizzarlo per accendere e spegnere qualsiasi dispositivo collegato, con il semplice movimento di uno stick del tuo trasmettitore, di uno switch a 2 posizioni o di un potenziometro a slitta. E' il circuito ideale per alimentare carichi di elevata potenza; grazie alla morsettiera per alte correnti potrai infatti comandare l'accensione di candele Glow, motori elettrici, pompe fumogeno, luci e fari di navigazione fino ad una corrente massima di 20A. Non necessita di alcuna programmazione, basta collegarlo al ricevitore ed è già configurato per l'utilizzo con un interruttore a 2 posizioni del trasmettitore. Tuttavia si può completamente adattarlo alle proprie esigenze programmando un differente punto di commutazione, la modalità di intervento (reverse) e il fail safe in caso di assenza del segnale del ricevitore
__________________
KRILL 2.6mt Extra 35% DLE111 + Extra 330SC GBM 2,3m RCGF70cc + Hirobo Evo 50 + YAK 54 GP DLE55 + Top Flite FW190 Saito FG84cc (in costruzione) + CARF ROOKIE II P80 Jetcat + SU31 OSGT33 + F3A sequence OS120AX (IN VENDITA)
rigofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 16, 23:04   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enrique
 
Data registr.: 20-09-2010
Residenza: Campo del G.A.R. "Luciano Baldi" - Rovigo
Messaggi: 861
Immagina il killswitch come un comunissimo regolatore per motori a spazzole: 2 polarità in entrata e due in uscita, inoltre una spina a 3 cavi (- + s) che si collega alla ricevente.
Se il killswitch è OPTO, praticamente la tensione che riceve in ingresso è uguale a quella che ne esce, e attraverso un interruttore a 2 posizioni della radio puoi aprire o chiudere il circuito... Come se manualmente accendessi e spegnessi la luce.
Se invece il killswitch è con BEC, allora la tensione in ingresso sarà inferiore a quella di uscita, perchè un regolatore interno la stabilizzerà al voltaggio desiderato (5-6-7.4V).
Insomma, i cavi "grossi" son quelli che portano corrente mentre la spinetta funge da interruttore ON/OFF controllabile da radio.
__________________
I’m built not born.
enrique non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 16, 09:46   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
Citazione:
Originalmente inviato da enrique Visualizza messaggio
Immagina il killswitch come un comunissimo regolatore per motori a spazzole: 2 polarità in entrata e due in uscita, inoltre una spina a 3 cavi (- + s) che si collega alla ricevente.
Se il killswitch è OPTO, praticamente la tensione che riceve in ingresso è uguale a quella che ne esce, e attraverso un interruttore a 2 posizioni della radio puoi aprire o chiudere il circuito... Come se manualmente accendessi e spegnessi la luce.
Se invece il killswitch è con BEC, allora la tensione in ingresso sarà inferiore a quella di uscita, perchè un regolatore interno la stabilizzerà al voltaggio desiderato (5-6-7.4V).
Insomma, i cavi "grossi" son quelli che portano corrente mentre la spinetta funge da interruttore ON/OFF controllabile da radio.
Per cui se volessi controllare un dispositivo a 12V con una batteria 3S dovrei prenderne uno OPTO giusto?
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 16, 10:13   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enrique
 
Data registr.: 20-09-2010
Residenza: Campo del G.A.R. "Luciano Baldi" - Rovigo
Messaggi: 861
Citazione:
Originalmente inviato da Packy Visualizza messaggio
Per cui se volessi controllare un dispositivo a 12V con una batteria 3S dovrei prenderne uno OPTO giusto?


Esatto!
__________________
I’m built not born.
enrique non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 16, 10:45   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.916
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
se fai un killswitch non opto sei un criminale
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[CN] Vendo interruttore elettronico KoPropo Electrical Switch 2 Albo89 Merc. Motori ed Elettronica 0 10 febbraio 14 15:27
switch elettronico con regolatore brushed francesco.salton Aeromodellismo Volo Elettrico 14 20 dicembre 13 16:03
aiuto..come spegnere un motore 26cc con switch elettronico mirkoely Navimodellismo a Motore 4 19 giugno 13 09:06
Switch elettronico nicolapodda Aeromodellismo 2 04 novembre 05 20:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002