BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Comandare due relè con circuito servocomando (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/357375-comandare-due-rela-con-circuito-servocomando.html)

Alessandro Naccari 05 aprile 16 11:51

Comandare due relè con circuito servocomando
 
Ciao a tutti! Avrei un problema al quale non riesco a trovare soluzione: vorrei utilizzare l'elettronica di un servocomando per comandare due relè da 5v separatamente utilizzando una delle due leve della radio (fly sky fs i6) il progetto è funzionante.. in quanto se sposto la leva a sinistra il relè sinistro chiude il circuito, stesso discorso per quello destro... il mio problema è che: essendo il servocomando un circuito progressivo, fin quando non sposto tutta la la leva a destra o sinistra sento i relè vibrare.. non vorrei che accadesse.., è possibile impedire questa vibrazione dei relè? Grazie a tutti! :wink:

SoldatoSemplice 05 aprile 16 16:17

Perchè devi necessariamente usare dei relè? Se usassi transistor di potenza sarebbe più semplice.
Poi, logicamente cannibalizzare l'elettronica di un servo per poter far funzionare due relè non è la soluzione più indicata.
L'ideale sarebe di usare un piccolo microcontrollore, ma hai mai avuto esperienze di programmazione integrata?
In questo modo sarebbe un lavoro piccolo e pulito.
Magari spiega anche un pò meglio quale è l'applicazione ultima per cui dovrai usare il tutto.

Alessandro Naccari 05 aprile 16 16:32

Citazione:

Originalmente inviato da SoldatoSemplice (Messaggio 4885463)
Perchè devi necessariamente usare dei relè? Se usassi transistor di potenza sarebbe più semplice.
Poi, logicamente cannibalizzare l'elettronica di un servo per poter far funzionare due relè non è la soluzione più indicata.
L'ideale sarebe di usare un piccolo microcontrollore, ma hai mai avuto esperienze di programmazione integrata?
In questo modo sarebbe un lavoro piccolo e pulito.
Magari spiega anche un pò meglio quale è l'applicazione ultima per cui dovrai usare il tutto.

Ciao! Onestamente no...mai fatto! Per i transistor di potenza cosa intendi? Comunque devo far funzionare indipendentemente due coppie di elettrocalamite... parto da una batteria 12 v 12A.. per quello mi sono orientato su relè a 5v 10A.. comunque se hai un idea migliore prendo subito appunti!!!!:D

Milione 06 aprile 16 06:32

Io per la stessa applicazione ho usato dei semplici switch tipo fine corsa...nella sezione barchinI da pesca trovi una mia discussione con delle foto

Alessandro Naccari 06 aprile 16 07:30

Scartato da tempo... essendo un componente meccanico si deteriorano con l'utilizzo

Naraj 06 aprile 16 09:50

Non essere precipitoso nei giudizi dei micro switch. Sono componenti fatti per diverse migliaia di operazioni.

Naraj.

Alessandro Naccari 06 aprile 16 10:16

Citazione:

Originalmente inviato da Naraj (Messaggio 4885853)
Non essere precipitoso nei giudizi dei micro switch. Sono componenti fatti per diverse migliaia di operazioni.

Naraj.

Li ho usati x diverso tempo..ma a lungo andare si crea una patinanera nel contatto e diviene inutilizzabile.... soldato semplice la tua idea poteva piacermi ma non ho le conoscenze giuste per creare qualcosa di adatto...

Milione 06 aprile 16 10:33

Infatti sulla mia discussione c è scritto come ovviare al problema....poi ovvio che per sempre non possono durare

Alessandro Naccari 06 aprile 16 10:34

Ho provato a cercarla ma non l'ho trovata... cercavo comunque qualcosa di definitivo (o quasi)

Milione 06 aprile 16 11:18

http://www.baronerosso.it/forum/mode...odificato.html

Ripeto,non so cmq quanto durera',ma al momento lo scintillio che provoca la patina nera non c è piu


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:14.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002