Ridurre voltaggio di un alimentatore - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 luglio 12, 21:57   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bajafly
 
Data registr.: 27-01-2012
Messaggi: 344
Ridurre voltaggio di un alimentatore

Salve ragazzi, ho un alimentatore da 15V 16,5A e vorrei abbassare il voltaggio di 1-2 volt per collegare un caricabatterie computerizzato.
Il problema è che il CB funziona da 12 a max 15Volt ma il voltaggio reale dell’alimentatore passa i 15Volt e il CB entra in protezione. Ho provato con un diodo sul positivo dell’uscita alimentatore e il CB funziona… ma per l’amperaggio come funziona?
Questo è l’alimentatore: 8001816005618 ° EQPower 250W - SAFALERO - Scheda Prodotto

E' possibile fare questa modifica?

Saluti.
bajafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 23:03   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
Citazione:
Originalmente inviato da bajafly Visualizza messaggio
Salve ragazzi, ho un alimentatore da 15V 16,5A e vorrei abbassare il voltaggio di 1-2 volt per collegare un caricabatterie computerizzato.
Il problema è che il CB funziona da 12 a max 15Volt ma il voltaggio reale dell’alimentatore passa i 15Volt e il CB entra in protezione. Ho provato con un diodo sul positivo dell’uscita alimentatore e il CB funziona… ma per l’amperaggio come funziona?
Questo è l’alimentatore: 8001816005618 ° EQPower 250W - SAFALERO - Scheda Prodotto

E' possibile fare questa modifica?

Saluti.

è certamente possibile diminuire la tensione di uscita con diodi in serie ma se vuoi sfruttare tutta la potenza dell'alimentatore quando serve non bastano i soliti diodi da 3 A consiglio di usare un raddrizzatore a ponte del tipo quadrato da fissare su un dissipatore di alluminio, questi raddrizzatori si trovano per correnti di 25 anche 35 A il negativo dell'alimentatore và collegato direttamente al cb mentre sul positivo và collegato in serie il raddrizzatore a ponte però entri sul negativo ed esci sul positivo. in questa maniera se guardi lo schema interno dei quattro diodi vedrai che ci sono due serie di diodi in parallelo tra loro.
nulla vieta di usare un diodo singolo se è sufficente come caduta, si sono anche da 40 A a vite da fissare su un dissipatore. io consiglio il raddrizzatore a ponte perchè è di largo uso costa pochi euro ed è facile da fissare sul disssipatore.
se usato per pochi A forse si può fare a meno del dissipatore ma a 16 A è indispensabile
Pietro1944 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 23:25   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bajafly
 
Data registr.: 27-01-2012
Messaggi: 344
Citazione:
Originalmente inviato da Pietro1944 Visualizza messaggio
è certamente possibile diminuire la tensione di uscita con diodi in serie ma se vuoi sfruttare tutta la potenza dell'alimentatore quando serve non bastano i soliti diodi da 3 A consiglio di usare un raddrizzatore a ponte del tipo quadrato da fissare su un dissipatore di alluminio, questi raddrizzatori si trovano per correnti di 25 anche 35 A il negativo dell'alimentatore và collegato direttamente al cb mentre sul positivo và collegato in serie il raddrizzatore a ponte però entri sul negativo ed esci sul positivo. in questa maniera se guardi lo schema interno dei quattro diodi vedrai che ci sono due serie di diodi in parallelo tra loro.
nulla vieta di usare un diodo singolo se è sufficente come caduta, si sono anche da 40 A a vite da fissare su un dissipatore. io consiglio il raddrizzatore a ponte perchè è di largo uso costa pochi euro ed è facile da fissare sul disssipatore.
se usato per pochi A forse si può fare a meno del dissipatore ma a 16 A è indispensabile
Grazie delle info!
Ma questo ponte raddrizzatore di quanto abbassa il voltaggio?
Questo può andar bene: KBPC2504 Ponte Raddrizzatore 400V 25A | eBay
FB2502 Ponte raddrizzatore 25A 200V Metallico FASTON | eBay
Per i Volt... devo stare basso o alto? es: 25A 200V
bajafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 08:59   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Credo che internamente al alimentatore ci sia un trimmer per regolare la tensione in uscita, io controllerei prima di aggiungere componenti esterni.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 10:06   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bajafly
 
Data registr.: 27-01-2012
Messaggi: 344
Ciao, è stata la prima cosa che ho fatto appena ho smontato l’alimentatore ma nessun trimmer! Almeno credo…
Allego una foto.

Ultima modifica di bajafly : 21 febbraio 14 alle ore 07:48
bajafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 10:15   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hutch65
 
Data registr.: 26-08-2010
Residenza: Parma
Messaggi: 129
Ridurre tensione

Ciao Bajafly,
pare non ci siano trimmer di regolazione. Certamente ci sarà un partitore resistivo ma ti consiglierei, come già suggerito, di installare un ponte raddrizzatore tipo quelli che hai postato da 25A e >100V collegando in - del cb passante, il + al - del ponte ed il + del cb al + del ponte. Così facendo, hai due diodi in serie che dovrebbero abbassare la tensione di circa 2x0,65= 1,3V la tensione. In realtà, a vuoto, la tensione si abbasserà di poco più di un volt, ma a pieno carico, anche di un paio di volt. a disposizione per chiarimenti, anche in mp
Saluti a tutti. Paolo
__________________
Buoni voli e felici atterraggi. IZ4AID Paolo
Hutch65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 11:00   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bajafly
 
Data registr.: 27-01-2012
Messaggi: 344
Grazie delle info!
Pensavo di fare così: l’alimentatore ha due uscite, lascio la prima libera 15,40Volt e 16,4A
Mentre sulla seconda uscita la filtro con 3 Diodi in serie da 3A l’uno così se non erro, ho un voltaggio minore di 15V e un massimo di 9A sulla seconda uscita?
Collego i tre diodi in serie al cavo positivo principale della prima uscita e saldo la parte del catodo del diodo al positivo della seconda uscita? eliminando la piastrina che collega le due uscite del positivo.
questo tipo di Diodi va bene max 3A così da ottenere max 9A (non carico mai a più di 5A)
Questo è il diodo con sigla: 30D2 5K


Ho trovato questa scheda tecnica è lo stesso diodo?

Ultima modifica di bajafly : 21 febbraio 14 alle ore 07:48
bajafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 11:19   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hutch65
 
Data registr.: 26-08-2010
Residenza: Parma
Messaggi: 129
Alimentatore

No, attento! 3 diodi in serie=la corrente è sempre la stessa! Poi 3 A sono di picco, io non andrei oltre i 2A. Non ho capito la doppia uscita, ma comunque nella serie la tensione è tripla ma la corrente è la stessa; nel parallelo è l'opposto, stessa tensione ma tripla corrente (calcolo MOLTO semplicistico)
Se vuoi più corrente, ti consiglio il ponte quadrato da 25A che costa pochi euro e lavora bene. Se, invece, ti serve poca corrente, diciamo un ampere o due al massimo, puoi usare quei diodi li. Buone saldature, mi raccomando
Paolo
Files allegati
Tipo file: pdf riduttore di tensione a ponte.pdf‎ (3,7 KB, 1243 visite)
__________________
Buoni voli e felici atterraggi. IZ4AID Paolo

Ultima modifica di Hutch65 : 19 luglio 12 alle ore 11:25 Motivo: allego uno schemino al volo
Hutch65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 15:07   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bajafly
 
Data registr.: 27-01-2012
Messaggi: 344
Scusate ma sto facendo un po’ di confusione.
Ordino subito un PONTE RADDRIZZATORE. Ho preso questo: KBPC2504 Ponte Raddrizzatore 400V 25A | eBay


Mi servirebbe uno schema per le saldature dei due cavi +/- ai 4 connettori del ponte, e alla uscita dell’ alimentatore. Solo per non sbagliarmi.

Grazie a tutti per le info.
bajafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 15:35   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.916
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da bajafly Visualizza messaggio
Scusate ma sto facendo un po’ di confusione.
Ordino subito un PONTE RADDRIZZATORE. Ho preso questo: KBPC2504 Ponte Raddrizzatore 400V 25A | eBay


Mi servirebbe uno schema per le saldature dei due cavi +/- ai 4 connettori del ponte, e alla uscita dell’ alimentatore. Solo per non sbagliarmi.

Grazie a tutti per le info.
il negativo lo passi direttamente al caricabatteria, mentre il filo rosso lo mandi al ponte radrizzatore ai connettori con la ~ e prelevi il + dal relativo connettore. mentre il connettore del ponte raddrizzatore con il segno meno non lo utilizzi..



Ps l'abbassamento del voltaggio dovrebbe essere nell'ordine di 0,7Volt.

se vuoi un abbassamento di 1.4volt circa il filo rosso lo colleghi al faston - del ponte raddrizzatore e prelevi il positivo dal faston + gli altri due faston con la ~ non sono utilizzati.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...

Ultima modifica di gattodistrada : 19 luglio 12 alle ore 15:42
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ridurre voltaggio da 12v a 5,2V linuxdrake CNC e Stampanti 3D 11 20 aprile 12 00:42
Ridurre la potenza CLAUDIO59 Circuiti Elettronici 24 11 agosto 11 10:48
ridurre la corona cobraonethree Elimodellismo Motore Elettrico 2 06 novembre 10 15:51
ridurre voltaggio faryska Aeromodellismo Volo Elettrico 24 17 giugno 08 09:02
ridurre giri 50% archimede_73 Motoscafi con Motore Elettrico 2 20 ottobre 07 23:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002