
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Nano V3.0 ATMEGA328P Development Board for Arduino - Blue - Free Shipping - DealExtreme Anche se lo fossero, vuoi mettere con la facilità di gestirlo? Piuttosto, devi prima farti la "tabella della verità", cioè una tabella in cui scrivi le possibili transizioni delli switch a tre posizioni e definisci, per ogni transizione, cosa deve fare Arduino. Ti faccio un esempio. Ipotizzando che la posizione 0 sia quella di riposo, in posizione 1 vuoi far scattare una foto ed in posizione 2 vuoi fare il video, la logica di funzionamento dovrebbe essere questa (salvo errori) Posizione 0 stabile -> nessuna azione Posizione 0 da posizione 1 -> nessuna azione Posizione 0 da posizione 2 -> Chiusura rapida del contatto ' interrompe la registrazione del video Posizione 1 stabile -> nessuna azione Posizione 1 da posizione 0 -> Chiusura rapida del contatto ' scatta la foto Posizione 1 da posizione 2 -> Chiusura rapida del contatto ' interrompe la registrazione del video Posizione 2 stabile -> nessuna azione Posizione 2 da posizione 1 -> Chiusura lunga del contatto ' attiva la registrazione video Posizione 2 da posizione 0 -> Chiusura lunga del contatto ' attiva la registrazione video devi poi definire il tempo di azionamento dello switch, quindi il tempo che Arduino aspetta per vedere il valore stabile. Ti serve per capire se il passaggio verso posizione 0 o posizione 2 avviene dalla posizione 1 o, rispettivamente, direttamente dalla 2 e dalla 0. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-10-2015 Residenza: pontedera
Messaggi: 1.277
| Citazione:
![]() io parlavo di spreco non tanto per il costo...ogni prezzo è giustificato per acquistare nuove conoscenze!!! io parlavo di spreco per le potenzialità di un mc del genere rispetto all'applicazione che ne devo fare! Sicuramente lavorare con un arduino è più facile che non direttamente assemblando codice per un pic, magari se l'esperimento con arduino funziona....si potrebbe poi entrare nello specifico pensando a lavorare con un pic ![]() cmq l'idea mi piace....ma ho bisogno di un pò di supporto...ho intenzione di acquistare questo che dovrebbe essere un clone di arduino con le gpio in dotazione. e per quanto riguarda gli ambienti sw che mi servono? cosa dovrei scaricare? | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
cosa intendi per gpio? Come software per il pc devi scaricarti la IDE. Ne esistono due versioni: quella ufficiale ed una "parallela". Quella ufficiale ha certamente una compatibilità totale con tutti i device ma ha il difetto di essere discretamente lenta. C'è poi la versione parallela (che a me funziona perfettamente) che però è enormemente più veloce. Quella ufficiale la scarichi dal sito di arduino, quella parallela la trovi quì [MOD] Arduino Enhanced Release 1.0.5 for Windows (installer, drivers, etc) +SRC Il loro utilizzo è identico, come è identico l'aspetto. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-10-2015 Residenza: pontedera
Messaggi: 1.277
| Citazione:
ora intanto mi scarico l'ambiente e provo a smanettarci un pò. sul sito di arduino trovo la wiki del linguaggio anche per incompetenti come me? | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Per quello che devi fare tu cerca esempi su pulsein() e sul ppm. Con quell'USBASP non ci fai nulla. Se proprio vuoi complicarti la vita, ti serve questo JY-MCU USB Serial Port Adapter Download Line for Arduino - Free Shipping - DealExtreme Io ho provato questa soluzione e non sempre (per non dire quasi mai) funziona bene. Per poter fare l'upload del software occorre avviare l'upload dalla IDE e, in un tempo ben preciso (ne prima ne dopo) premere il tastino sulla schedina..... Da allora ho lasciato perdere questa soluzione, troppo macchinosa. Carlo Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-10-2015 Residenza: pontedera
Messaggi: 1.277
| Citazione:
![]() ![]() inoltre ho approfondito la storia del segnale di input. Praticamente io collegherei questa camera ad un canale libero della ricevente di un aereomodello. Quando intervengo con uno switch sul modello, la ricevente andra a modificare il segnale pwm che esce dal pin al quale è collegata arduino, poi arduino dovra interpretare il tipo di segnale e tradurlo in modo da far compiere alla camera ciò che desidero. | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User |
Che dire, da volerlo fare con 3 componenti ad un Arduino + 5 componenti, il passo è bello lungo.... ![]() ![]() Tra un po troveremo Arduino anche nel girarrosto assieme al prezzemolo. ![]() ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Comunque ho buttato giù un po di codice, giusto come punto di partenza. Carlo // ingressi canali radio byte pinCH1 = 2; // canale x ricevente unsigned int durationCH1; // Uscite digitali byte pinScatto = 6; // comando fotocamera // soglia di comando dei canali radio const unsigned long sogliaCH1a = 1700; // Soglia tra posizione 1 e 2 const unsigned long sogliaCH1b = 1200; // Soglia tra posizione 0 e 1 // variabili di appoggio int valInterruttore = 0; int valAzione = 0; void setup() { // definisco i canai di input dalla radio pinMode(pinCH1, INPUT); // canale x ricevente } void loop() { // leggo i canali radio durationCH1 = pulseIn(pinCH1, HIGH); // quì gestisco il valore letto. // Quello che segue è solo un esempio di come si può fare // in base allo stato dell'interruttore (ed eventualmente della sua storia) // devi definire le azioni da fare // impostando correttamente la variabile valAzione valInterruttore = 0; valAzione = 0; // nessun contatto if (durationCH1>sogliaCH1b) { valInterruttore = 1; valAzione = 1; // contatto breve }; if (durationCH1>sogliaCH1a) { valInterruttore = 2; valAzione = 2; // contatto lungo }; switch (valInterruttore) { case 0: // non faccio nulla break; case 1: // contatto breve analogWrite(pinScatto, 255); //chiudo il contatto delay(100); // aspetto 100 millisecondi analogWrite(pinScatto, 255); // riapro il contatto break; case 2: analogWrite(pinScatto, 255); //chiudo il contatto delay(700); // aspetto 700 millisecondi analogWrite(pinScatto, 255); // riapro il contatto break; // default: // if nothing else matches, do the default // default is optional }; delay(100); //rallento il ciclo, aspettando 100 millisecondi tra una lettura e la successiva }
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User |
Questo è più piccolo, pesa e costa meno e fa le stesse cose (anche meglio volendo). ![]() ![]() Non sono contro Arduino, ha moltissimi meriti, ma ormai è peggio del prezzemolo e pare essere la panacea per risolvere tutti i problemi. Per fortuna che sta prendendo piede Theremino. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Questo... cosa? Mi sa che manca un link.... ![]() Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Realizzazione circuito alimentazione 24c 30va | aisalord | Circuiti Elettronici | 4 | 21 febbraio 14 10:52 |
controllare batteria su circuito | radex | Circuiti Elettronici | 1 | 06 settembre 10 14:09 |
Realizzazione circuito....AIUTO | keyro | Circuiti Elettronici | 14 | 06 novembre 08 13:02 |
Aiuto piccolo circuito invertente | supercar | Circuiti Elettronici | 10 | 16 agosto 08 15:15 |
circuito x controllare la carica delle batt | Angqwe | Circuiti Elettronici | 2 | 06 dicembre 03 23:44 |