![]() |
Led PLCC 2 o 4??!! 1 Allegato/i Salve a tutti, sperando di essere nel forum giusto, anche se trattasi di una domanda circa la parte elettronica auto, vi sottopongo quanto segue. Ho un led di retroilluminazione del contagiri del quadro strumenti della mia auto bruciato. Essendo sicuramente collegato in serie ad un altro di fatto non se ne accendono due. Do questo dato poiché entrambi quelli spendi sono stati verificati con un alimentatore a tensione di circa 3 V. Il led in questione, come si vede chiaramente dalla foto (spero) ha quattro piedini ma la sua accensione è data solo collegando positivo e negativo a due piedini (quelli indicati in foro con segno e +. In buona sostanza lasciano il puntale dellalimentatore sul piedino negativo ed alternando laltro nei tre piedini, il led NON emette nessuna luce se non nel piedino indicato sopra. Ora il problema è che chiedendo ai vari rivenditori sul web (quelli che mi hanno dedicato un po di tempo) ai quali ho inviato le foto, gli stessi NON comprendono il perché di led a 4 PIN monoluce. In buona sostanza NON sono ancora riuscito a capire se devo acquistare led SMD PLCC 2 o PLCC 4 e lo strano è che nemmeno i vari venditori di e-commerce me lo sanno dire. Voi che mi dite? Grazie |
In genere i led PLCC 4 hanno un anodo(+) e tre catodi(-) e questo per poter dissipare sul circuito stampato il calore della giunzione; non puoi usare quelli a 2 perché la piedinatura non è compatibile e metteresti in corto l'anodo con uno dei catodi (il pin vicino). Michele |
Ok, quindi perdona la terminologia poco tecnica, anche se trattasi di led monoluce (e questo è appurato) devo acquistare led PLCC 4, ovvero a 4 PIN....è corretto? Però anche in questo caso, come ben sai, il web è una giungla e quindi quale ad esempio tra i due? SMD LED PLCC4 Bianco 900 mcd 120 ° 30 mA 3.4 V OSRAM LCW E6SG in vendita online - LCW E6SG-V2BA-4O9Q | Conrad SMD LED PLCC4 Bianco 710 mcd 120 ° 30 mA 3.4 V OSRAM LCW E6SG in vendita online - LCW E6SG-V1AB-4R9T | Conrad |
A me sa un led bicolore, i due catodi sono collegati insieme sul c.s. ed i due catodi sono separati (osservando le piste) , se lo hanno collegato direttamente ai +3V senza resistenza di limitazione può essersi bruciata una giunzione. Alcune auto permettono di scegliere il colore della retroilluminazione del quadro strumenti. :yeah: |
Citazione:
Citazione:
Michele |
1 Allegato/i Citazione:
Trattasi di led retroilluminazione quadro strumenti a luce bianca e NON modificabile. Allego foto circuito stampato senza led. |
Bene, allora uno dei due che hai trovato va bene: sono molto simili e cambia solo la resa luminosa. Viste le piste sul c.s., puoi anche optare per un PLCC 2, visto che il pin di fianco all'anodo è scollegato sul circuito e non c'è quindi il rischi di provocare corti. Michele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:22. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002