
![]() | #31 (permalink) Top |
User |
Il circuito 'cinese' è adatto a commutare solo segnali digitali, il mio invece utilizza un integrato commutatore che funziona anche con segnali analogici (video); alimentato a 5V ha una banda passante di 13MHz (40MHz a 10V), più che sufficiente per lo scopo. Se ti servissero più canali basterebbe aggiungere dei 4053B pilotati da un solo comparatore. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-07-2009
Messaggi: 347
|
Domandare è lecito rispondere è cortesia, A domanda: Citazione:
che sia una complicazione inutile o no, non sta a me deciderlo, io gli ho semplicemente spiegato come usare i suoi rele con una ricevente, non mi risulta che in questo topic qualcuno gli abbia risposto. Se si copia lo schema dello switch della Conrad con un paio di di materiale, li può usare. ciao ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
User |
Con 3 di materiale si fa lo schema che ho proposto e ci commuta pure il segnale video. Poi come sempre scrivo: se volete avere ragione va benissimo così, da parte mia cerco di rispondere al meglio (minima spesa, massima resa) limitatamente alle mie capacità e conoscenze della materia elettronica, ben conscio che sul forum ci siano utenti molto più preparati od informati di me, vedi il suggerimento di dex1. Fermo restando che montare relè (in applicazione critica) su un mezzo volante è una hazzata 'a prescindere'. buoni progetti a tutti. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
giaco,domandina: ma non e che farai fpv long range per caso? ![]()
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-04-2015
Messaggi: 97
|
long range non direi, sono ancora inesperto, e poi mi piace di più costruirli che pilotarli. sono uno da glider e slope soarer, ho una striscia di costoni di roccia a 90° alti 150m vicino casa che se il vento viene da sud e una goduria senza motore e stai su delle ore, quando ci sono le condizioni ci vanno anche dei deltaplanisti... direi che non sono mai andato oltre i 300m anche per paura di perdere i modelli
|
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-04-2015
Messaggi: 97
|
posso chiedere delucidazioni sullo schema? il punto 1 da quanto è la resistenza? e poi non capisco quel triangolo punto 2, e da 0,22u o 2,2u o 22u? domani vado a vedere se in negozio hanno tutto magari poi me lo disegni meglio lo schema ![]() ![]() ne555/? b? 3? P? |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
User | Citazione:
punto 1: hai ragione manca il valore, non è critico va bene fra 220 e 560 ohm. punto 2: 22uF/16Vl elettrolitico, possibilmente al tantalio od anche in alluminio ma di buona qualità Tutti gli altri condensatori DEVONO essere di ottima qualità, ceramici multistrato. NE555: lo scarabocchio dopo sarebbe un 3 che identifica il piedino (id posto poi fuori rettangolo del IC) Il triangolo indica il cursore del trimmer da 5kohm (se vuoi fare un bel lavoro sarebbe bene usarne uno multigiri ed una volta tarato il circuito sostituirlo con due di resistenze). Mica solo medici e farmacisti sono autorizzati ad avere una pessima grafia.... ![]() Non so se questo w.e. avrò tempo ma se posso lo realizzo su una breadboard e lo testo. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
sottomarino con pannello solare radio comandato | leonardodavinci | Navimodellismo a Motore | 21 | 03 giugno 10 21:43 |
sottomarino con pannello solare radio comandato | leonardodavinci | Modellismo | 4 | 31 maggio 10 21:49 |
Rivista Volo Simulato e Radio Comandato | BaroneRosso | News | 5 | 26 agosto 07 12:19 |