Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 luglio 15, 01:16   #21 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-04-2015
Messaggi: 97
ho pensato una cosa... che ho già applicato al segnale rssi, ma se uso un paio di condensatori (non so quali di preciso) per stabilizzare il segnale pulsato della ricevente e uso il relè che ho preso su ebay?

cmq se riesco a trovare i componenti del tuo schema proverò a realizzarlo
Giako999 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 15, 09:50   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Citazione:
Originalmente inviato da Giako999 Visualizza messaggio
ho pensato una cosa... che ho già applicato al segnale rssi, ma se uso un paio di condensatori (non so quali di preciso) per stabilizzare il segnale pulsato della ricevente e uso il relè che ho preso su ebay?

cmq se riesco a trovare i componenti del tuo schema proverò a realizzarlo
Il segnale che pilota i servocomandi è un PWM con al massimo un duty cicle del 20% (2ms su 10ms) quindi la tensione filtrata con un integratore (circuito RC) al massimo ha un range compreso fra 0,5V ed 1V teorici, in pratica qualcosa di meno.

Nel caso di radio standard con frequenza di PWM di 20ms i valori di tensione sono dimezzati, non credo che la schedina a relè che hai preso lavori con tensioni così basse.

Nel mio schema il filtro integratore rc d'ingresso composta dalle due resistenze da 220kohm e dai due condensatori da 330nF serve proprio ad avere 250mV...500mV all'ingresso del NE555 usato come comparatore di tensione; il trimmer da 5kohm serve in fase di taratura a stabilire la tensione alla quale effettuare la commutazione.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 15, 20:48   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-07-2009
Messaggi: 345
la cosa più semplice è comprare uno switch radiocontrollato tipo questi:
Turnigy TX Controlled Relay Switch (EU Warehouse)
questo è sia switch che BEC:
Dr. Mad Thrust series 3A BEC with Inbuilt Aux Controlled On/Off Switch for Accessories(UK) (UK Wareh
questo è il più semplice ma è esaurito, da altri venditori si trova a prezzi simili:
Turnigy Receiver Controlled Switch
usi uno di quelli per pilotare il fotoaccoppiatore della scheda rele che hai, devi solo controllare se va comandato verso massa o verso il positivo e se serve una resistenza.
in altro post avevo messo il link di uno switch della conrad, che ha un trimer per regolare il punto di intervento su un canale proporzionale.
ciao ciao
Marco-64. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 15, 20:54   #24 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-07-2009
Messaggi: 345
questo è quello della conrad
Modelcraft SMD 2-channel switch from Conrad.com
sul sito puoi scaricare il manuale con lo schema, non ricordo se è ben visibile lo stampato, non lo posto per evitare problemi di Copyright.
ciao ciao
Marco-64. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 15, 21:07   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-07-2009
Messaggi: 345
è passato troppo tempo e non posso più editare il messaggio precedente,
mi sono accorto che ho postato il link del doppio switch, basterebbe farne solo una metà,
quà trovi tutta la serie:
Model Making - Switching Components from Conrad Electronic International
singoli doppi smd componenti standard con rele ecc.....
ciao ciao
Marco-64. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 15, 21:08   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Ecco dopo se vuoi aggiungi anche un bel teleruttore da 400V/120A e comandi le luci del campo volo.....

Capisco voler aiutare dando suggerimenti; ma che senso avrebbe montare delle schede previste per commutare CARICHI da alcuni A per pilotare una scheda a relè (penso anche optoisolata) per commutare i segnali PWM dei servocomandi.

Non prendetevela a male ma siete membri onorari del UCAS.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 15, 12:43   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
giorno.
se ho capito bene giako deve in qualche modo in caso di bisogno
scavalcare la FC e andare direttamente con la rx ai servi.
la cosa piu semplice e meno costosa e uno switc per due rx,cioe questo:

Wireless Buddy Box System 4CH (Dual RX Controller)

si attiva e disattiva con un canale della radio.
questo e per 4 canali,ma ce anche per 8.

ciao
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 15, 13:09   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Citazione:
Originalmente inviato da dex1 Visualizza messaggio
giorno.
se ho capito bene giako deve in qualche modo in caso di bisogno
scavalcare la FC e andare direttamente con la rx ai servi.
la cosa piu semplice e meno costosa e uno switc per due rx,cioe questo:

Wireless Buddy Box System 4CH (Dual RX Controller)

si attiva e disattiva con un canale della radio.
questo e per 4 canali,ma ce anche per 8.

ciao
Bravo , questa è la soluzione migliore ! E' una variante ingegnerizzata e leggermente diversa del mio schema, usa un buffer ottale con uscite tri-state in parallelo per separare le due rx ed un comparatore semplificato, ottima soluzione.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 15, 14:14   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-04-2015
Messaggi: 97
Wireless Buddy Box System 8CH (Dual RX Controller)
questo dovrebbe essere quello da 8.
ottima idea, dovrei usarlo al contrario, secondo voi potrei farci passare anche video e 12v?(basta solo il segnale video cmq) no perche nel frattempo ho anche trovato un altro problema... OSD della feiyu vuole video in e video out, e anche se camera e vtx sono alimentati separatamente il FC blocca tutto, ho provato a creare un ponte ma il video si vede distorto, non e come gli altri osd che funzionano con collegamenti in parallelo
Giako999 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 15, 15:44   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BBC25185
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
No... Niente video con quello... Però ci sono gli switch per 2 telecamere che puoi usare!!!
BBC25185 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
sottomarino con pannello solare radio comandato leonardodavinci Navimodellismo a Motore 21 03 giugno 10 22:43
sottomarino con pannello solare radio comandato leonardodavinci Modellismo 4 31 maggio 10 22:49
Rivista Volo Simulato e Radio Comandato BaroneRosso News 5 26 agosto 07 13:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002