![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-04-2015
Messaggi: 97
|
ecco il mixaggio fatto e testato, lo la levetta rud attiva e disattiva switch sul canale 7 e il mix su 1 e 2, ho preso un deviatore a 2 vie per arduino 1,50 compresa spedizione qualcuno mi illustra se funziona con un canale della ricevente (il 7), per non attivarsi dovrebbe ricevere 0 senale e per attivarsi il 100% giusto?,o vuole un impulso per swicciare come un relè? sono un po confuso cmq aspetto anche i vostri schemi e consigli, o un modo per adattare questo deviatore/relè, alla fine se non va non e una grossa perdita Ultima modifica di Giako999 : 25 luglio 15 alle ore 15:27 |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User |
Ad occhio mi sa che non funziona proprio, il segnale proveniente dalla radio è un impulso di durata variabile fra 1ms e 2ms circa (varia da marca e modello di trasmittente) con una frequenza di 50Hz o 100 Hz. Il modulo che hai acquistato (non ho lo schema) mi pare serva solo ad isolare l' Arduino da carichi esterni ad alta tensione e comunque io mai e poi mai monterei relè su un mezzo volante radiocomandato, e non per il peso.... Più tardi metterò uno schemino di massima all solid-state. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User |
Ecco lo schema di massima: ![]() Non son sicuro al 100% che funzioni non avendolo realizzato, ma ci sono buone probabilità. ![]() Se non capisci qualcosa chiedi pure, se interessa posso descriverne il funzionamento. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-04-2015
Messaggi: 97
|
Bhe una spiegazione serve ;) i neutri finiscono con la T giusto i condensatori non capisco sono da 100uf? Quelli 0,1. Scrivi quasi come il mio proff di elettronica. E una resistenza che finisce con un triangolo... Appena arrivo a casa guardo meglio da cell non lo vedo bene Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2007 Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
|
Comunque hai un qualcosa che si può rompere sui comandi... E ti garantisco che è più probabile che si rompa quello che fai te che vada in tilt la centralina (che, Oltretutto, è sicuramente dotata di autoreset in caso di blocco)
|
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | ||
User | Citazione:
Citazione:
![]() Sull'auto reset di una FC in fault o crash consentimi di avere qualche dubbio, specialmente se la batteria che l'alimenta si scarica. Consentimi un altro commento: se uno sa costruire perchè sarebbe più probabile che si rompa il proprio prodotto di quello realizzato da un anonimo 'cinese' ? ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2007 Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
|
Perché il cinese ne fa 10.000 al giorno e, quindi, conosce bene quello che fa... (lasciando perdere i controlli qualità...) Chi fa in casa copiando dagli altri, invece, non sempre fa bene il lavoro (parlo per esperienza personale... Mi capita, ogni tanto, di guardare male o di aver capito male e di fare cavolate...) Comunque un sistema fatto bene fa in modo che la rx, comandi e FC siano l'ultima cosa che si spegni... e che mi avvisi se presenta un calo di tensione prima dell'irreparabile... Problema risolto alla radice!!! Infatti un FAULT che noto dallo schemino iniziale, guardando bene, è che la FC è alimentata da una batteria separata dal resto dell'elettronica... il che, sicurezza parlando, è molto sbagliato... Il miglior cablaggio sarebbe: Batteria 2: RX + FC + Servi Batteria 1: Motore + accessori vari In questo modo sia ha 2 vantaggi: basta controllare una batteria per essere sicuri che il modello sia pilotabile... che anche se la batteria 1 si scarica completamente, non abbatte il modello!!! Ultima modifica di BBC25185 : 25 luglio 15 alle ore 22:54 |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2007 Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
|
comunque stavo leggendo il manuale della FY-41AP Lite... Capisco il perchè della 2° batteria separata per RX e servi... però.... prima che la FC si spenga per batteria scarica, ti si spegne almeno 20 minuti prima TX video, telecamera e motore!!!! Impossibile non accorgersene!!! Ultima modifica di BBC25185 : 25 luglio 15 alle ore 23:07 |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User |
Tralasciando la batteria, se la FC si impalla ed i servi/motore sono comandati solo da quella come controlli il modello ? Non è meglio avere un qualcosa che la possa bypassare ? Spesso mi capitano, per lavoro, tra le mani schede, anche 'professionali' assemblate in Cina, meglio sorvolare sulla qualità delle saldature, sulla precisione del posizionamento dei componenti e sul rispetto delle curve di temperatura da utilizzare nelle saldature.... E' chiaro che un hobbista, se non scrupoloso, possa fare danni, ma anche un automobilsta nel cambiare una gomma.... Riguardo poi ai firmware 'cinesi e non' sarebbe bello scoprire il perchè di tutti i fly-away e crash vari dei DJi e PArrot (tanto per citarne alcuni di moda). ![]() Comunque deciderà l'amico come procedere, il modello è suo. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-04-2015
Messaggi: 97
| Citazione:
la batteria 1 alimenta solo il motore e il FC, il cavo che esce dal power module che e anche un sensore di corrente, dovrebbe avere 2 bec uno da 5v e uno da 12v che alimentava txv e cam, ma che non utilizzo perche gli ho collegato la seconda batteria, mettendo una 4s esce sempre 12v, quindi ne sono sicuro. vorrei evitare di modificare questi cavi, anche perche vorrei mantenerlo così comè, la mia unica soluzione e trovare un modo per bypassare il FC | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
sottomarino con pannello solare radio comandato | leonardodavinci | Navimodellismo a Motore | 21 | 03 giugno 10 22:43 |
sottomarino con pannello solare radio comandato | leonardodavinci | Modellismo | 4 | 31 maggio 10 22:49 |
Rivista Volo Simulato e Radio Comandato | BaroneRosso | News | 5 | 26 agosto 07 13:19 |