BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Componenti su ESC (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/343376-componenti-su-esc.html)

ElNonino 22 luglio 15 16:08

Citazione:

Originalmente inviato da romoloman (Messaggio 4690778)
Credo che ElNonino intendesse quello che ho scritto io...

Esattamente; in genere i micro sulle porte d'uscita erogano al massimo 10...25mA, i FET sono pilotati in tensione ma avendo una grossa capacità fra Gate e Source se si vogliono ottenere tempi di commutazione ridotti (massima efficienza) bisogna pompare corrente nel Gate e per questo si usano driver a IC o transistor alimentati dai 5V, quindi il 7805 serve sia per il micro che per i driver.

L'errore nel datasheet è, a mio avviso, nel definire il BEC lineare quando in realtà è switching.

:yeah:

romoloman 22 luglio 15 16:20

Comunque a scanso di equivoci e per aumentata chiarezza ho editato il post iniziale di ElNonino...

Mrk89 25 luglio 15 13:19

Non seguo il post per un paio di giorni e scatenate l'inferno :icon_rofl

Allora, il regolatore è di tipo switching, ed è l'IC siglato "MCAB SVYB".
Il MOS di potenza c'è, ed è il "(AP)9565GEM" poco sopra l'induttanza del regolatore.
Ho desistito dall'eliminare il BEC switching dal regolatore perchè ho optato per cambiare modulo radio alla mia Eclipse 7 (passo al 2.4 GHz).
Grazie a tutti comunque e vivete la vita con più leggerezza ed umiltà :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:56.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002