Principiante, motore Brushless e Arduino - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 giugno 15, 12:39   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-06-2015
Residenza: Piacenza
Messaggi: 3
Principiante, motore Brushless e Arduino

Buongiorno

sono un super principiante del modellismo, per vari eventi traversi della vita sono venuto in possesso di una scheda Arduino uno, un motore burhless fullpower 2216M e un ESC fullpower OPTO 30 A simonk.
visto che l'areomodellismo mi ha sempre affascinato, ma non ho finora avuto possibiltà di cimentarmici, quando ho avuto sotto mano il tutto mi sono gettato al volo sulle componenti cercando di accenderle.

ho trovato diversi Sketch di arduino in giro e collegamenti, le ho provate un pò tutte ma non sono riuscito a far girare il motore.
al momento ho collegato il motore all'esc e alimentato l'esc tramite un trasformatore da 9V 800 mA quando accendo il tutto il motore emette un suono, ma nessuno degli sketch che ho provato riesce a metterlo in moto.
ho provato anche sketch che dicevano di poter effettuare la calibrazione dell'esc ma senza fortuna.
qualcuno ha qualche suggerimento da potermi dare?
EmilianoAlb non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 15, 15:12   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
A parte il fatto che hai sbagliato sezione, dovresti essere più chiaro di che genere di aiuto vuoi. Dici di aver provato già diversi sketch, postali così qualcuno magari individua l'errore e ti indirizza sulla strada giusta.
Ti consiglio inoltre di far spostare la discussione nella sezione elettronica, che c'entra il minestrone di componenti che stai cercando di far funzionare con gli elicotteri?
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 15, 15:29   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aero330
 
Data registr.: 03-09-2012
Residenza: Gubbio-Ravenna
Messaggi: 1.771
Citazione:
Originalmente inviato da EmilianoAlb Visualizza messaggio
Buongiorno

sono un super principiante del modellismo, per vari eventi traversi della vita sono venuto in possesso di una scheda Arduino uno, un motore burhless fullpower 2216M e un ESC fullpower OPTO 30 A simonk.
visto che l'areomodellismo mi ha sempre affascinato, ma non ho finora avuto possibiltà di cimentarmici, quando ho avuto sotto mano il tutto mi sono gettato al volo sulle componenti cercando di accenderle.

ho trovato diversi Sketch di arduino in giro e collegamenti, le ho provate un pò tutte ma non sono riuscito a far girare il motore.
al momento ho collegato il motore all'esc e alimentato l'esc tramite un trasformatore da 9V 800 mA quando accendo il tutto il motore emette un suono, ma nessuno degli sketch che ho provato riesce a metterlo in moto.
ho provato anche sketch che dicevano di poter effettuare la calibrazione dell'esc ma senza fortuna.
qualcuno ha qualche suggerimento da potermi dare?
Sinceramente prima di cimentarti in una cosa del genere (fattibile e semplice) dovresti sapere almeno le basi di come funziona un motore brushless e del regolatore (ESC) perchè spesso conoscendo il principio di funzionamento di tali dispositivi si risolve qualsiasi ostacolo nella realizzazione di "progettini" come questi. A volte la fretta di fare tutto e subito (ovvero la pratica) è più forte dell'apprendimento teorico quindi spesso si cade nel'errore come stai facendo adesso.
Se ti fossi documentato un po' di più sul mondo del modellismo, forse capiresti che il trasformatore che stai utilizzando non va bene allo scopo in quanto la corrente prodotta del tuo trasformatore di rete non è sufficiente ad alimentare il tuo motore: infatti si utilizzano batterie Lipo ad alta scarica di corrente.
Non prenderla come un'offesa, voglio solo farti capire che il passo più lungo della gamba in questo hobby di certo non aiuta e può essere a volte pericoloso soprattutto se non si sa cosa si fa!!

Andrea
__________________
Divertirsi insieme e con poco? Prova il combat! Curtman Squadron Combat
Sito Web: https://sites.google.com/site/curtmansquadroncombat/
aero330 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 15, 08:38   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-06-2015
Residenza: Piacenza
Messaggi: 3
Buongiorno

per prima cosa mi scuso di aver postato nella sezione sbagliata, ho pensato di metterlo li in quanto sapevo che era un motore da quadricottero, in effetti pensandoci questo vuol dire poco, un motore è un motore e ha un senso generale.

ringrazio poi entrambi per le risposte celeri, prima di postare ho cercato di documentarmi e ho controllato diversi siti, in partenza sapevo che il trasformatore non aveva sufficente potenza da alimentare il sistema, lo ho usato perchè smaniavo di provare e pensavo che se non era potente abbastanza, di danni alle componenti non ne poteva dare così ho provato.

la mia domanda a cui non riesco trovare risposta è: ho letto e riletto le caratteristiche del motore, ho capito che l'esc controlla la velocità del motore agendo sulla corrente che ha in ingresso.
quello che non riesco proprio a capire è come dimensionare l'alimentazione.
mi spiego meglio:
dai dati tecnici del motore (http://st-jonathan.it/images/fullpow..._prop_test.gif) vedo che al massimo il motore che ho a disposizione assorbe 250 W a 14.8 V con una corrente di 17 A.
so poi che la mia ESC sopporta un massimo di 30 A (40 per pochi secondi) e non sopportebbe una potenza superiore a 400 W.
e fino a qui mi è tutto abbastanza chiaro.
quello che non sono riuscito a fare è convertire questi dati in una batteria. ieri sono stato nell'unico negozio di modellismo della mia città chiedendo come sciegliere la batteria e la risposta del negoziante è stata "è un mondo da uscirci pazzi, bisogna sentire un azienda specializzata".
quando gli ho messo in mano il foglio dei dati poi mi ha detto "qui mancano i C di scarica per sciegliere la batteria". e qui per me è buio assoluto.
tornato a casa ho cercato e ho trovato su questo forum un topic a proposito dei C di scarica e li sto leggendo.
tuttavia io vorrei rendermi indipendente da un sistema di batterie Lipo e caricabatterie, perchè vorrei fissare per ora, il motore su un supporto e farlo girare.

quello che credo mi serva a questo punto è un alimentatore che fornisca circa 17 A a 15 volt, e l' ESC dovrebbe regolare poi la potenza che il motore usa, restatndo sotto a questi valori minimi.
sono sulla buona strada o sto ignorando qualcosa di importante?
EmilianoAlb non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 15, 10:44   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aero330
 
Data registr.: 03-09-2012
Residenza: Gubbio-Ravenna
Messaggi: 1.771
Citazione:
Originalmente inviato da EmilianoAlb Visualizza messaggio
Buongiorno

per prima cosa mi scuso di aver postato nella sezione sbagliata, ho pensato di metterlo li in quanto sapevo che era un motore da quadricottero, in effetti pensandoci questo vuol dire poco, un motore è un motore e ha un senso generale.

ringrazio poi entrambi per le risposte celeri, prima di postare ho cercato di documentarmi e ho controllato diversi siti, in partenza sapevo che il trasformatore non aveva sufficente potenza da alimentare il sistema, lo ho usato perchè smaniavo di provare e pensavo che se non era potente abbastanza, di danni alle componenti non ne poteva dare così ho provato.

la mia domanda a cui non riesco trovare risposta è: ho letto e riletto le caratteristiche del motore, ho capito che l'esc controlla la velocità del motore agendo sulla corrente che ha in ingresso.
quello che non riesco proprio a capire è come dimensionare l'alimentazione.
mi spiego meglio:
dai dati tecnici del motore (http://st-jonathan.it/images/fullpow..._prop_test.gif) vedo che al massimo il motore che ho a disposizione assorbe 250 W a 14.8 V con una corrente di 17 A.
so poi che la mia ESC sopporta un massimo di 30 A (40 per pochi secondi) e non sopportebbe una potenza superiore a 400 W.
e fino a qui mi è tutto abbastanza chiaro.
quello che non sono riuscito a fare è convertire questi dati in una batteria. ieri sono stato nell'unico negozio di modellismo della mia città chiedendo come sciegliere la batteria e la risposta del negoziante è stata "è un mondo da uscirci pazzi, bisogna sentire un azienda specializzata".
quando gli ho messo in mano il foglio dei dati poi mi ha detto "qui mancano i C di scarica per sciegliere la batteria". e qui per me è buio assoluto.
tornato a casa ho cercato e ho trovato su questo forum un topic a proposito dei C di scarica e li sto leggendo.
tuttavia io vorrei rendermi indipendente da un sistema di batterie Lipo e caricabatterie, perchè vorrei fissare per ora, il motore su un supporto e farlo girare.

quello che credo mi serva a questo punto è un alimentatore che fornisca circa 17 A a 15 volt, e l' ESC dovrebbe regolare poi la potenza che il motore usa, restatndo sotto a questi valori minimi.
sono sulla buona strada o sto ignorando qualcosa di importante?
La strada è giusta, ma la risposta del tuo negoziante mi ha lasciato al quanto perplesso !! Come può risponderti "è un mondo da uscirci pazzi, bisogna sentire un azienda specializzata" ??? come pensa di aiutare clienti che non ne sanno nulla?? Mi sembra una persona poco seria e molto inesperta.....
Commenti a parte, capire il tipo di batteria da utilizzare non è una scienza occulta basta solo possedere le nozioni basi sui "C" di scarica.

Generalmente la procedura è questa:
- prima di tutto scegli il motore per l'applicazione che ti interessa (ancora non ho ben capito nello specifico cosa vuoi farci con questo motore...). Dai dati di "targa" guardi soprattutto Potenza, Max assorbimento e tensione di lavoro (N° celle)
Nel tuo caso Potenza = 260W max, Max Assorb. =17.5A N° celle =3-4S (11.1 - 14.8V)
- il regolatore va dimensionato di conseguenza per soddisfare le specifiche sopracitate quindi dovrà ALMENO lavorare con correnti di 17.5A e tensioni di 11.1-14V e quello che hai va più che bene perchè l'ESC soddisfa i requisiti del motore.
- Batteria. Per forza la scelta ricade o su una 3S o 4S e qui vedi un po' tu in base all'utilizzo che devi fare: ti faccio l'esempio per le 3 celle con 20C di scarica.
Sai che al max il motore assorbe 17.5A, da quanti mAh almeno devo prendere la batteria? Sapendo che ogni Lipo ha un suo numero di C di scarica il calcolo è semplice:
mAh_batteria = Max_Assorb *1000 / N°_C_scarica = 17.5A *1000 / 20C =875 mah
Quindi vuol dire che il limite minimo di batteria è una 3S 875mah. Attenzione però, vanno calcolati anche i minuti di volo/esercizio/lavoro prima che la Lipo sia scarica del tutto.
Assumendo un assorbimento medio di 13 A (mica starai sempre al massimo) i minuti di volo sono:
min_lavoro = (mAh_batteria/1000/assorb.medio)*60 = (875/1000/13)*60 = 4 minuti.
In genere si sceglie una batteria leggermente più grande in termini di capacità (mAh) come una 1000mah in modo da essere sicuri di soddisfare tutte le specifiche di tensione e/o corrente: Per le 4 celle il discorso è uguale.

Secondo te c'era bisogno di contattare un 'azienda specializzata per fare 2 moltiplicazioni e divisioni?
Io non credo

Se non vuoi utilizzare una batteria puoi in alternativa utilizzare un alimentatore stabilizzato con le caratteristiche che hai menzionato.

Andrea
__________________
Divertirsi insieme e con poco? Prova il combat! Curtman Squadron Combat
Sito Web: https://sites.google.com/site/curtmansquadroncombat/

Ultima modifica di aero330 : 23 giugno 15 alle ore 10:51
aero330 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 giugno 15, 09:37   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-06-2015
Residenza: Piacenza
Messaggi: 3
Grazie Andrea
in effetti ho trovato la sua risposta alquanto "sospetta" grazie per le delucidazioni sui C di scarica.
per ora ho ordinato un alimentatore stabilizzato trovato su ebay che dovrebbe essere sufficiente ad alimentare il sistema, è da 12 V e 30 A dalla tabella motore ho visto che può essere alimentato sia a 14 che a 11 volt, con un conseguente calo di prestazioni.

per quanto riguarda quello che ci voglio fare, come dicevo gli areomodelli mi hanno sempre affascinato, ma ho un pò l'anima dello smanettone e quindi avendo trovato in ufficio questo motore e ESC ho deciso di imparare come controllare il motore usando arduino, facendomi una sorta di "cultura di base" sul sistema, da applicare poi a qualche prossimo folle progetto da definire.
appena avrò sotto mano il trasformatore provo ad attaccarlo così poi comincio a sviluppare qualche programma in C per pilotarlo.
grazie per tutte le informazioni e l'aiuto quando ero uscito dal negozzio di modellismo ero sinceramente un pò demotivato...
EmilianoAlb non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 giugno 15, 02:26   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eaman
 
Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
Io ti consiglierei di far prima un circuito con un motore DC a 5v, poi lo fai girare in PWM, H-Bridge, poi farai i servomotori e gli step.

Se non hai mai fatto "girare" un motore con Arduino per il momento lasciali stare ESC e alimentatore da 30a...

- Pilotare motori con Arduino
- https://learn.adafruit.com/adafruit-...otors/overview
- Piccoli motori DC

- 10Pcs 130 Micro DC Motor 3V-6V 8000RPM Sale-Banggood.com
- 100 Pcs 1N4001 IN4001 Diode 1A 50V Assortment Kit Set - US$3.12
- 100Pcs MOT/ON 3Pin 2N2222A 2N2222 Transistor 40V 300MHz 600mA - US$3.29
- Motor Drive Shield L293D For Arduino Duemilanove Mega / UNO - US$3.55
- 5pcs L293D L293 L293B DIP / SOP Push-Pull Four Channel Motor Driver IC Sale-Banggood.com
__________________
v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16
eaman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 15, 12:24   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da EmilianoAlb Visualizza messaggio
Grazie Andrea
in effetti ho trovato la sua risposta alquanto "sospetta" grazie per le delucidazioni sui C di scarica.
per ora ho ordinato un alimentatore stabilizzato trovato su ebay che dovrebbe essere sufficiente ad alimentare il sistema, è da 12 V e 30 A dalla tabella motore ho visto che può essere alimentato sia a 14 che a 11 volt, con un conseguente calo di prestazioni.

per quanto riguarda quello che ci voglio fare, come dicevo gli areomodelli mi hanno sempre affascinato, ma ho un pò l'anima dello smanettone e quindi avendo trovato in ufficio questo motore e ESC ho deciso di imparare come controllare il motore usando arduino, facendomi una sorta di "cultura di base" sul sistema, da applicare poi a qualche prossimo folle progetto da definire.
appena avrò sotto mano il trasformatore provo ad attaccarlo così poi comincio a sviluppare qualche programma in C per pilotarlo.
grazie per tutte le informazioni e l'aiuto quando ero uscito dal negozzio di modellismo ero sinceramente un pò demotivato...
Ciao,
Un ESC si controlla esattamente come se fosse un servo, quindi puoi usare uno sketch che usa la libreria servo.h e non avrai problemi. L'unica particolarità di un ESC è che , nel caso che abbia la retromarcia (ma non è il tuo caso ) il motore è fermo con lo stick al centro e si muove quando lo stick si sposta dal centro.
carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Comandare motore brushless con arduino Biohazard Circuiti Elettronici 7 22 marzo 13 16:54
Consiglio ad un principiante ? su motore brushless Fabbietto Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 26 marzo 09 11:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002