
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
| Telemetria home made?
Hi guys! volevo fare con arduino o simili una scheda telemetrica da montare sulla moto con gps, accelerometri e giroscopi che mi consenta di vedere su google earth il percorso fatto, la velocità e l'angolo di piega salvato su microsd (caratteristiche primarie da avere assolutamente) e se possibile pure le accelerazioni sui 3 assi. Ora, questa è l'idea ma il problema è che non so da dove cominciare! Esistono app per smartphone che fanno gia tutto questo come "diablo super biker" della pirelli ma il telefono si scarica molto velocemente e dovrebbe essere fissato alla moto. Io volevo riuscire a fare una schedina da mettere sulla moto in un posto riparato, alimentato dalla batteria con accensione sottochiave che parta con il log appena accesa la moto che continui a registrare finchè non si spegne. Qualcuno è in grado di aiutarmi? Con le saldature me la cavo discretamente bene ma il sw per me è arabo ![]() Ora a voi la parola!
__________________ Master of Ciarpame Bite my shiny metal ass |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
[OT] Anticipo che tu mi stai simpatico e che amo il marchio Yamaha (con le due che ho in garage sono a 4 le moto del diapason che ho posseduto ed almeno una decina quelle provate, compresa una R7). Però: quella che hai preso è un discreto cancello, impenna da sola se ci metti 4 mattoni nel inguardabile bauletto.... è sicuramente un poco sbolsa di motore, pesantina ed a vibrazioni fa 'eccitare' parecchio. ![]() [/OT] Per realizzare quello che vorresti montare sul 'cancello' il problema non sta nell'hw (basterebbe un Arduino + IMU + GPS per multirotori per avere la cpu ed i sensori necessari), ma nel firmware che andrebbe realizzato appositamente ed opportunamente ottimizzato. Forse ti conviene cercare qualcosa di già pronto se non hai esperienze di programmazione, sempre che valga la pena investire tempo e denaro per metterlo su quel mezzo. ![]() ![]() ![]() P.S. su strade di montagna con misto 'stretto ma stretto ma stretto' può dire la sua ma se solo c'è una retta da 200m....... ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Moderatore | Citazione:
![]() ![]()
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
|
Considerato che col mio vero cancello wr125x 4t mi difendevo bene scendendo dal gran san bernardo tenendo dietro una ninja con questa mi diverto ancora di più, che poi garantisco che impenna tranquillamente senza mattoni e l'orrido bauletto sparisce appena la moto entra in cortile ![]() ![]() All'imu da quadrifregno ci ho pensato, magari crius aio con multiwii...c'è una qualche guida terra terra che insegna come programmare e scrivere un fw? ![]()
__________________ Master of Ciarpame Bite my shiny metal ass |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() Non metto in dubbio le doti del pilota, il mezzo l'ho guidato (vecchie versioni) ed ha i suoi limiti. Riguardo ad Arduino cerca un po in rete, si trova di tutto e di più; comunque un problemino che ti si presenterà sarà filtrare le vibrazioni naturali (saltellamenti) per ottenere i dati utili di accelerometro e giroscopio dai quali ricaverai accelerazioni ed angoli di piega; dovrai giocare un po con la matematica. Comunque una buona base di partenza è leggere i programmi di qualche multirotore tipo Multiwii così inizi a chiarirti le idee. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
| Citazione:
![]()
__________________ Master of Ciarpame Bite my shiny metal ass | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-05-2012 Residenza: Sovere (BG)
Messaggi: 925
| Scooterputer Deaaaaaaa, l'ho trovato per caso se ti interessa ancora sembra fare proprio quel che avevi in mente ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
| Citazione:
![]()
__________________ Master of Ciarpame Bite my shiny metal ass | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2008 Residenza: cuneo
Messaggi: 1.908
|
Come direbbe qualcuno.....sindrome di gundam ![]()
__________________ Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Moderatore |
la butto li, a te basterebbe una multiwii con tutti i sensori del caso, o una scheda analoga, e un modulo per leggere/scrivere su sd, con un po di codice puoi fare in modo di loggare tutto du SD più o meno la lista della spesa sarà questa ![]() ![]() ci aggiungi un BEC per alimentare il tutto dalla batteria della moto e sei a posto come spesa sei abbondantemente dentro i 100 e te ne avanza
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
fusoliera home-made | neviojay | Elimodellismo Riproduzioni | 10 | 17 febbraio 12 00:05 |
Home made! | col.and | Elimodellismo Principianti | 0 | 31 maggio 09 16:28 |
caricabatterie home made | g.mosfet | Batterie e Caricabatterie | 5 | 30 gennaio 09 16:39 |
Spitfire home-made | RuPa | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 47 | 17 luglio 08 15:50 |
Hovercraft home-made | Creative | Modellismo | 40 | 18 gennaio 07 17:47 |