Interrutore elettronico - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 luglio 14, 10:28   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 916f87
 
Data registr.: 06-07-2006
Residenza: PADOVA
Messaggi: 1.300
Interrutore elettronico

Vorrei provare a realizzare un interuttore elettronico per un esc da sostituire al piccolo interutore meccanico visto che questo non mi da la giusta affidabilità, causa le solleccitazioni meccaniche a cui è sottoposto (legassi botte nell'uso buggy off road) Normalmente lo si elimina creando un ponte tra fili elettrici che escono dall'esc, però si perde la comodità di accendere il tutto quando si vuole, ma l'esc si accende come si collegano le lipo.
Ho fatto un paio di misure, il cavo interrompe o chiude il polo positivo, portando fuori anche un terzo cavo con lo 0, potrei riuscire a creare qualcosa tipo questo?
SkyRc Power switch interruttore elettronico
non voglio chiaramente tutte quelle funzioni, mi basterebbe un led di accensione e un interrutorino con un tempo di 2s per accensione e spegnimento.
Il tutto dovrebbe funzionare con tra i 12v e i 25v, per tenere lo stesso range di utilizzo dell'esc, 4s-6s, tra il minimo (4s scariche) e il massimo (6s cariche).
916f87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 14, 05:36   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-03-2010
Residenza: prov. (TV)
Messaggi: 183
Citazione:
Originalmente inviato da 916f87 Visualizza messaggio
<cut> questo non mi da la giusta affidabilità ..
Quello di cui parli è già un <interruttore elettronico>, solo che anziché venire comandato da un pulsante (e quindi ad impulsi) viene comandato da un interruttore, con il vantaggio di fornire una posizione certa per l' ON e l' OFF oltre che prevenire accensioni accidentali.

Anziché utilizzare un interruttore o un relè di potenza, che occuperebbe molto più spazio (essendo interessato dalle grosse correnti assorbite dal/dai motori), per interrompere fisicamente tutto il circuito dall' alimentazione, si preferisce demandare questo compito al ponte H e interrompere solo l' alimentazione a bassa potenza del circuito di controllo.
Ciò significa che il ponte H si troverà costantemente sotto tensione fintantoché non sarà staccata la batteria, ma questo non dovrebbe costituire un grosso problema di sicurezza dal momento che, come ognuno sa per aver letto le istruzioni, alla fine va sempre staccata per precauzione (ma anche per non ritrovarsela scarica più rapidamente).

Citazione:
Originalmente inviato da 916f87 Visualizza messaggio
<cut> potrei riuscire a creare qualcosa tipo questo? <link>
Certo!! Anche se .. normalmente basta spruzzare un po' di disossidante tra i contatti dello switch per recuperare tutta la sua affidabilità; lo si fa anche per rigenerare i potenziometri in generale, non solo quelli montati sui gimbals della trasmittente. Si trova molto facilmente in commercio su bomboletta spray, prima ci attacchi la cannuccia in dotazione e poi lo penetri da tutte le parti possibili in modo da inondarlo per bene.

Citazione:
Originalmente inviato da 916f87 Visualizza messaggio
<cut> il cavo interrompe o chiude il polo positivo, portando fuori anche un terzo cavo ..
Probabilmente non avrai notato che lo switch racchiude anche il pulsantino (per il quale serve appunto un terzo filo) di programmazione (ad impulsi e riscontro a lampeggi del led installato sul ESC) dell ESC .. a meno che lo switch non faccia invece da deviatore o non abbia una spia led incorporata ..

Citazione:
Originalmente inviato da 916f87 Visualizza messaggio
<cut> mi basterebbe un led di accensione e un interrutorino con un tempo di 2s per accensione e spegnimento
Intendi dire un pulsante come quello del link, vero??

A mio avviso il sistema d' avvio che c'hai di serie è meglio di quello che intendi realizzare. Se il problema è dovuto solo alla scarsa affidabilità tipica dei switch da modellismo allora puoi montarne uno migliore da pannello (magari circolare così ti basta un trapano per fissarlo) sulla carrozzeria. Li trovi rotondi di tutte le misure sia con funzione di pulsante .. che di interruttore come serve a te. Il collegamento da eseguire è elementare. Se invece ti serve per forza la temporizzazione dei due secondi allora potresti realizzare qualcosa con NE555 o equivalente su basettina millefori, che però ti consiglio solo a scopo didattico. Magari fai prima una ricerca sui soliti gadget-store cinesi come dx, banggood, miniinthebox, ecc .. che ti costa fino a dieci volte meno che da noi se puoi attendere tre/cinque settimane per la spedizione.
djflix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 15, 11:51   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 916f87
 
Data registr.: 06-07-2006
Residenza: PADOVA
Messaggi: 1.300
l'affidabilità è legata agli urti, con le botte l'interrutore può cambiare di posizione, il tutto deve essere piccolo e leggero, interrutori più grandi non ne vorrei montare.
L'interrutore che ho linkato viene usato per interrompere l'alimantazione tra batterie e ricevente sui modelli a scoppio.
Sui modelli elettrici come hai detto l'interrutore chiude solamente un ponte alla stessa tensione delle batterie, ma dove non circola la "potenza" che viene usata dall'esc.
Il discorso dei 3 cavi, lo l'avevo ignorantemente pensato perchè allo stato attuale l'interrutore meccanico apre o chiude il polo positivo, io per far funzionare qualcosa di elettronico ho bisogno anche dello 0 o del negativo che dir si voglia, da qui in totale i 3 fili.
Pero non saprei come realizzare con quacosa di piccolo, compatto e affidabile, detto circuito che dovrebbe fungere da interrutore. Non ho pressochè nessuna conoscenza elettronica.
Ho visto però che una cosa simile la fanno su questo esc
Toro TS 150A ESC
io lo vorrei adottare sul mio.
916f87 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
interrutore x lipo engine79 Batterie e Caricabatterie 7 22 dicembre 12 09:57
interrutore per regolatore ...help pan72 Aeromodellismo Volo Elettrico 0 13 ottobre 11 10:36
Interrutore magnetico TONICLE Circuiti Elettronici 5 15 aprile 09 14:51
Interrutore e ricevente. FlyMav Aeromodellismo Principianti 2 24 novembre 08 17:07
Interrutore Futaba maxmax Elimodellismo Principianti 3 25 maggio 06 22:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002