
![]() | #1 (permalink) Top |
Ciao Umberto vola anche per noi. | rotazione servo
Ho visto che ci sono diverse discussioni in merito,ma non ne ho trovate che risolvano il mio problema. Dovrei comandare un servo, che ha una rotazione standard, con un circuito che "estenda " la rotazione ad almeno 180° senza far uso di mocroprocessori e simili e senza aprire il medesimo. Ho provato con un circuito di un normale provaservo basato su ne555, ma non sono riuscito ad estendere la rotazione. C'è qualcuno che possa aiutarmi? Grazie
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-12-2009 Residenza: NOVARA (AEROTEAM)
Messaggi: 62
|
Salve, Cadal; prenesso che non sono un elettronico, ma "mastico" un pò l'argomento, credo proprio che senza aprire il servo non andrai da nessuna parte. Il motivo sta nel fatto che la posizione è controllata da un potenziometro, il quale è vincolato all'alberino di uscita, quindi una certa variazione di resistenza determina una rotazione di x gradi. Sostituire il potenziometro con uno di metà valore, quindi, raddoppierebbe la corsa. Agli estremi del potenziometro andrebbero aggiunte due resistenze per un valore totale identico a quello originale (r1+r potenziometro +r2 = valore potenziometro originale). Inganneresti, quindi, il controllore del servo ottenendo il risultato desiderato. Questo per i servi analogici, mentre per i digitali, spesso sono programmabili con un accessorio dedicato. Attenzione, inoltre, al fatto che i servi hanno un dente di fine corsa prossimo ai 180° e che dopo la modifica potrebbe, ove non modificato, mandare in stallo il servo.
__________________ Volare necesse est |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Ciao Umberto vola anche per noi. |
La sostutuzione del potenziometro era una cosa che già conoscevo, il problema stà nel reperire proprio il potenziometro che "fisicamente" possa sostituire quello originale. Per la questione dei servi digitali ,so che possono essere programmati, almeno gli hitec,ma il problema qui è trovare un programmatore "universale" che cioè possa essere utilizzato per programmare qualsiasi servo digitale. ![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Ciao Umberto vola anche per noi. |
perfetto,ciòè valido per i servi "analogici" e per i digitali? Esiste un programmatore generico che li possa settare o è necessario acquistare per esempio gli Hitec e lo specifico programmatore? Cosa che vorrei evitare avendo già un paio di servi digitali che si attagliano perfettamente allo scopo. ![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Sospeso | ![]()
Se vai su YouTube trovi quanti video vuoi: http://www.youtube.com/watch?v=oWyGdzjTskE http://www.youtube.com/watch?v=5vQ3dGaxDdM Questa modifica va sicuramente bene per i servi analogici, per i digitali non saprei, anche se a pelle mi verrebbe di dire no, poi tutto può essere. Di seguito la procedura passo a passo e non solo: TRUCKMODEL RC Truck - Camion e modellismo radiocomandato 2004-2012 Gioblu robotics | Modifica rotazione continua microservi - parte II | Servo, Servomotore, Write, Potenziometro, Posizione |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2001 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.185
|
Con gli Hitec digitali programmabili ed il modulo hpp21 puoi estendere la rotazione fino a 180 gradi senza alcuna modifica meccanica al servo.
__________________ KRILL 2.6mt Extra 35% DLE111 + Extra 330SC GBM 2,3m RCGF70cc + Hirobo Evo 50 + YAK 54 GP DLE55 + Top Flite FW190 Saito FG84cc (in costruzione) + CARF ROOKIE II P80 Jetcat + SU31 OSGT33 + F3A sequence OS120AX (IN VENDITA) |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-12-2001 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.185
| Citazione:
![]()
__________________ KRILL 2.6mt Extra 35% DLE111 + Extra 330SC GBM 2,3m RCGF70cc + Hirobo Evo 50 + YAK 54 GP DLE55 + Top Flite FW190 Saito FG84cc (in costruzione) + CARF ROOKIE II P80 Jetcat + SU31 OSGT33 + F3A sequence OS120AX (IN VENDITA) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Rotazione servo 180° per parte | Alessandro Naccari | Circuiti Elettronici | 26 | 20 novembre 12 23:38 |
Problema angolo di rotazione servo | Nello27 | Radiocomandi | 12 | 20 febbraio 12 11:48 |
Rotazione servo, over 360° | GionnyRonnie | Circuiti Elettronici | 1 | 16 febbraio 12 11:38 |
inversione rotazione servo | ChristianT | Radiocomandi | 1 | 01 febbraio 09 21:56 |
Velocità di rotazione del servo | Piero_3 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 27 giugno 05 16:52 |