
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 605
| alimentazione archetto per taglio filo a caldo
Salve, stò cercando un alimentatore per un 'archetto per taglio a caldo del polistirolo. Ho usato il filo di una stufetta elettrica, l'archetto ha un'apertura di 60 cm Ho tra le mani un alimetatore da pc e un caricabatterie 12V - 24V (quelli per la batterie delle auto) Possso usare uno dei due per alimentare l'archetto? Grazie
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Ciao, io utilizzo un alimentatore variabile perchè a seconda dello spessore del polistirolo devi adeguare la potenza. In media per un buon compromesso io uso un alimentazione tra 5V e 9V - 3A quindi prova con 5V dell'alimentatore del PC. Oppure devi mettere una resistenza di potenza in serie al filo per lmitare la corrente nel caso in cui volessi usare il caricabatterie. Ti faccio vedere come funziona il mio YouTube - taglia polistirolo filo a caldo e realizzazione centine aereo Wildtrainer. Spero ti sia stato d'aiuto Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
sul filo al nicr da 0,4mm mi ci servono circa 19V per un metro di cavo.. nel tuo caso sei a poco piu della meta di quello che uso io, ammesso che il filo sia dello stesso materiale, fai semplicemente delle prove, anche se reputo che 5V siano decisamente pochi. nel caso usi voltaggi piu alti, ti consiglio di usare uno spezzone dello stesso filo, da usare come carico fittizio, cioe lo metti in serie all'alimentatore, in modo che regolando la lunghezza di questo filo, riesci a regolare il calore generato sia dal filo dell'archetto che ovviamente dello spezzone.. quindi questo spezzone va messo in modo che non possa bruciarti o bruciare qualche cosa.. sicuramente 24V su 60Cm sono esagerati.. se non hai un alimentatore variabile purtroppo, sei un po' limitato.. un'altra soluzione e quella di mettere in serie ai 220V del caricabetterie un regolatore di luminosità per lampadine o piantane luminose.. cosi regolando i 220V in ingresso potrai regolare i 24V in uscita.. con una spesa accettabile. Ti ricordo comunque che vendono ottimi alimentatori variabili al prezzo indicativo di 50 euro.. quindi se il regolatore per lampade ti costa troppo, conviene acquistare l'alimentatore variabile e sei a posto.
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 605
| Citazione:
sul mio alimentatore pc trovo +12V 15A +5V 30A +3,3V 14A Come mi regolo? Grazie
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 605
| Citazione:
io ho disponibile/recuperato un variatore di quelli montati sulle lampade a piantana il trasformatore del pc input 115V 7A - 220V 4A outup 5V 30A - 12V 15A - 3,3V 14A. Dovrei tagliare le ali dell'arlechin ( primo tentativo di costruzione), credo che con un filo da 60-65 cm ci dovrei stare. Ciao
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
il regolatore da lampade o variatore come preferisci, non va montatop su alimentatori da pC, in quanto l'alimentatore da pc e' costruito per mantenerre i voltaggi in uscita fissi indipendentemente dal voltaggio in ingresso, quindi non funzionerebbe. funziona solo nel caso tu vai a variare il voltaggio in ingresso ad un trasformatore tipo quello presente nel caricabatterie.. se di tipo vecchio.. e pesante. in tutti quegl'alimentatori dove non esistono trasformatori con il varialuce potresti solo procurare dei danni all'elettronica..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 605
| Citazione:
Ho letto dell'uso degli alimentatori da pc e mi sembrano più i problemi che i benefici, oltre al rischio di farsi male. Per facilitare la cosa stò valutando l'acquisto di un trasformatore da banco, tu che prodotto usi' Ciao
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 605
|
Si giusto .... alimentatore. Ho provato proprio ora con il caricabatterie (quello tradizionale per batterie al piombo) Con un fili da 50 cm e 6V ottengo 4A di assorbimento. Ho provato dei tagli e mi sembrano buoni. Peccato che ha la possibilità di impostare sono 6V e 12V. Credo che mettendo un potenziometro all'entrata della 220V potrei ottenere una banda DC di Volt più ampia. Ho iniziato a fare un archetto sulla falsa riga del tuo... dovrebbe venire bene. Ciao.
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruzione archetto filo caldo | magicmax87 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 19 | 28 agosto 08 12:04 |
Archetto Filo a caldo | Aquila1 | L'uovo di Colombo | 0 | 24 ottobre 07 18:34 |
archetto filo a caldo | flipper | Aeromodellismo Principianti | 11 | 08 novembre 06 19:00 |
Archetto con filo a caldo | SoldatoSemplice | Circuiti Elettronici | 0 | 11 febbraio 06 18:06 |
Archetto con Filo caldo | cespe | Aeromodellismo Principianti | 4 | 04 giugno 04 19:25 |