
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-07-2014 Residenza: Treviso
Messaggi: 10
| Ciao no purtroppo, me lo ha venduto usato con quei 2 cavetti a penzoloni e poi non si è fatto piu sentire.. non so la marca so che comunica con un ricevitore di questo tipo (in allegato) ho fatto un foto esterna e non circuitale della TX
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-03-2010 Residenza: prov. (TV)
Messaggi: 183
| Citazione:
Immagino però che tu l' abbia acquistata perché sia stata messa in vendita come <funzionante> (e non come <non funzionante> o per <recupero componenti> .. e soprattutto che il tipo non si faccia più sentire proprio per questo motivo ![]() Beh, a questo punto allora, potresti chiedere aiuto a qualcuno che possieda almeno un tester per individuare il positivo e il negativo di alimentazione (dato che i colori dei fili non è standard: rosso e nero). Generalmente il negativo è collegato a massa, quindi dovrebbe corrispondere al filo di alimentazione che SEGNA continuità con la carcassa metallica della tx (generalmente anche con la massa delle boccole RCA per il segnale audio e video). Per sicurezza controlla se fa capo (cioè se genera continuità) anche con qualche componente <polarizzato>, come il negativo (disegnato sull' involucro sotto forma di trattino spesso, e comunque in contrapposizione al simbolo <+>) di almeno un condensatore elettrolitico presente sul circuito di alimentazione del pcb della TX. Per risalire invece al corretto valore di tensione di alimentazione da addottare: _ intanto sarà inferiore a quella di rottura massima stampigliata sull' involucro del condensatore elettrolitico individuato; _ in secondo luogo non potrà superare quella massima supportata da un eventale regolatore di tensione posto a monte, o dei vari integrati se collegati direttamente (ad es. per un funzionamento a batteria); non occorre fare un reverse-engineering del circuito, basta rilevarne le sigle e controllare le specifiche tecniche sui datasheets o al più l' influenza di specifici componenti di contorno come zener ecc; _ avrà quindi un valore minimo di funzionamento conseguentemente a quanto sopra rilevato; Generalmente questa assume un valore arrotondato per eccesso, comunque al di sopra del valore di drop-out dell' eventuale regolatore di tensione (presente più spesso nelle tx per videosorveglianza che in quelle per modellismo RC), ai 5 o 12 Volt (a seconda anche della potenza della trasmittente) per una tx da videocontrollo e a quella di batteria (che può essere 3,7 - 4,5 - 6 - 7,4 - 9 - 9,6 Volt ecc) per una tx da modellismo. Ultima modifica di djflix : 27 settembre 14 alle ore 20:25 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-03-2010 Residenza: prov. (TV)
Messaggi: 183
|
Ho ingrandito le ultime due foto. La ricevente funziona a 12 Volt, la TX sembra funzionare a 5Volt (Low-Power TX ?), se effettivamente è stata collegata ad una spina USB. Però si nota che il filo rosso che esce dalla spinetta mini-USB è poi collegato con un nero (il quale è lasciato volante), mentre il nero ad uno rosso collegato a sua volta con quello giallo (che poi diventa arancione o marrone .. o sono daltonico io ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di djflix : 27 settembre 14 alle ore 21:09 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
collegamento de | coolcat | Circuiti Elettronici | 0 | 05 dicembre 12 19:24 |
Collegamento pc | francescosalvi | Radiocomandi | 1 | 15 novembre 10 11:59 |
Help Collegamento..... | WhiteJackal | Radiocomandi | 2 | 07 giugno 09 10:45 |