Costruzione di un sensore S/PORT per RPM (arduino pro mini) - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 agosto 14, 13:56   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aisalord
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Appunto, quello è il lato CS e le scritte sono rovesciate
Azzo c'hai ragione, la foto è talmente chiara che pensavo le piste fossero viste in trasparenza dal lato componenti... Comunque l'incisione di questo "batch" è perfetta!

Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Per il minicorso, nessun problema ma dipende molto dall'equipaggiamento che uno ha a disposizione....

Le tecniche sono diverse a seconda se uno ha o no una stazione ad aria calda, un fornetto da reflowing o un semplice saldatore a punta fine.
La terza che hai detto....
__________________
Powered by Debian 8.2"Jessie"
"Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita

Ultima modifica di aisalord : 06 agosto 14 alle ore 14:01
aisalord non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 14, 14:15   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da aisalord Visualizza messaggio
La terza che hai detto....
In questo caso serve saper incollare 2 legnetti o due tubetti di carbonio per farsi uno strumentino utile... a meno che tu non sia un polpo...

Stasera cerco di fare un filmato delle 2 tecniche che uso in casa (aria calda e saldatore)
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 14, 14:22   #3 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
Io a volte ho usato uno stagnatore a gas che fa aria calda, ma con pessimi risultati, tant'è che poi ho terminato il lavoro con lo stagnatore classico, la cosa più difficile come ha detto Romolo è trovare il modo di tener fermo il componente, l ultima volta ho adottato un piccolo trucco, con l'uso di uno stuzzicadenti ho messo una goccina-ina ina , di attak sull piccolo componente, poi con molta pazienza e un paio di pinzette l ho posizionato sul pcb, e l ho stagnato...
__________________
-----------------------------------------------------------------------
Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE...
>>> https://www.dronerc.it/forum/ <<<
Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx.
https://github.com/klamath1977/opentx-HQ-italian-vp
klamath non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 14, 14:23   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aisalord
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
In questo caso serve saper incollare 2 legnetti o due tubetti di carbonio per farsi uno strumentino utile... a meno che tu non sia un polpo...

Stasera cerco di fare un filmato delle 2 tecniche che uso in casa (aria calda e saldatore)
Interessante lo strumento coi legnetti. Basta che mi fai vedere come fai, sono uno di quelli che ruba il mestiere con gli occhi.
__________________
Powered by Debian 8.2"Jessie"
"Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita
aisalord non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 14, 15:03   #5 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da aisalord Visualizza messaggio
Interessante lo strumento coi legnetti. Basta che mi fai vedere come fai, sono uno di quelli che ruba il mestiere con gli occhi.
L'idea è derivata da questa....

(che fra l'altro con un minimo di lamierino inox è facile farsi....)
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 14, 08:58   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aisalord
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
L'idea è derivata da questa....

(che fra l'altro con un minimo di lamierino inox è facile farsi....)
Domani vado allo smorzo che ho vicino casa (per i non romani, lo smorzo è un rivenditore di materiali edili ed a volte anche idraulici all'ingrosso) e vedo se hanno un ritaglio di lamierino da 1 mm, dovrebbe essere sufficiente. Le cesoie da lamiera le frego a mio suocero ed è fatta.
__________________
Powered by Debian 8.2"Jessie"
"Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita
aisalord non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 14, 09:33   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di akrobaticone
 
Data registr.: 25-03-2003
Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
Per smd esiste anche una pasta che si mette sul punto da saldare e si scalda con il saldatore
saltuariamente la uso sul lavoro per qualche riparazione di schede.
È comoda perchè non si deve meneggiare il filo di stagno.
Non so però dove è stata acquistata.
__________________
-----------------------------------------------------
"Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B.
www.gavonline.it
akrobaticone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 14, 11:51   #8 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da akrobaticone Visualizza messaggio
Per smd esiste anche una pasta che si mette sul punto da saldare e si scalda con il saldatore
saltuariamente la uso sul lavoro per qualche riparazione di schede.
È comoda perchè non si deve meneggiare il filo di stagno.
Non so però dove è stata acquistata.
La pasta da reflowing non è così banale da essere maneggiata...
e scaldarla con il saldatore non garantisce la miglior saldatura possibile....
Ha un ciclo di riscaldamento bello preciso...
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Sensore rpm avia-tore Elimodellismo Motore a Scoppio 29 13 aprile 14 19:15
sensore RPM illez Circuiti Elettronici 8 01 novembre 09 23:32
sensore rpm multigov dani44 Elimodellismo in Generale 9 01 febbraio 09 18:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002