Costruzione di un sensore S/PORT per RPM (arduino pro mini) - Pagina 2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 luglio 14, 08:43   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.708
Citazione:
Originalmente inviato da Andrea Montefusco Visualizza messaggio
Italo, mi pareva di aver visto dei link per l'acquisto dell'arduino (che deve essere da 3.3 V se non sbaglio), ma non li trovo piu', li potresti cortesemente riportare anche in questo thread ?
Lo stesso venditore segnalato da Romolo
italo.driussi è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 14, 12:02   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Per semplificare le cose ho cercato di ridurre al minimo i valori delle resistenze utilizzate,
supponendo che si voli a scoppio (altrimenti perchè fare un contagiri per centraline di iniezione, ho supposto che la batteria di bordo non superi i 15V pertanto il partitore il partitore è costituito da resistenze da 1.5KOhm e da 3KOhm

Io in casa ne ho ma la spedizione dal'italia costa molto più che prenderle dalla germania

se il vostro negozio sotto casa non ne ha eccovi i link

100 x 150R

10x 10uF 10µF Case B 1411 10V SMD Tantalum Capacitor / Tantal-Kondensator 3528 | eBay

100 x 1K5

100 x 3K

Sempre che non ne abbiate in casa, questo è il link la resistenza tradizionale dallo stesso venditore (spedizione combinata 2.99)

10x 4K7 Ohm 4700R

Le quantità delle resistenze sono sufficienti per fare almeno 50 sensori
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766

Ultima modifica di romoloman : 25 luglio 14 alle ore 12:12
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 14, 12:32   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tevere
 
Data registr.: 23-03-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 456
Seguo
Per quanto riguarda il programmatore ho letto che è possibile sfruttare quello presente nelle altre schede Arduino. Io ho la uno, staccando l'integrato e collegando alcuni pin tra le schede dovrebbe andare
Leonardo

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
__________________
vola...vola...volaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
tevere non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 14, 14:24   #4 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da tevere Visualizza messaggio
Seguo
Per quanto riguarda il programmatore ho letto che è possibile sfruttare quello presente nelle altre schede Arduino. Io ho la uno, staccando l'integrato e collegando alcuni pin tra le schede dovrebbe andare
Leonardo

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Se è per quello si può usare anche una scheda arduino come programmatore

Con lo sketch Arduino-ISP
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 14, 15:47   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aisalord
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
Ciao Romolo,
potresti cortesemente darmi le dimensioni del circuito? Nel file dru non riesco a trovarle. Altra cosa, per quanto riguarda il sensore di giri è possibile direttamente attaccare alla scheda il cavo che parte dalla centralina dell'accensione oppure no?
__________________
Powered by Debian 8.2"Jessie"
"Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita
aisalord non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 14, 16:48   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aisalord
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
Citazione:
Originalmente inviato da aisalord Visualizza messaggio
Ciao Romolo,
potresti cortesemente darmi le dimensioni del circuito? Nel file dru non riesco a trovarle. Altra cosa, per quanto riguarda il sensore di giri è possibile direttamente attaccare alla scheda il cavo che parte dalla centralina dell'accensione oppure no?
Edit:
altra cosa, il fotoaccoppiatore SFH618A-5X007 sembra introvabile sulla rete (ce l'ha digikey in formato smd ma bisogna comprarne 5000 pezzi!) è disponibile però quello in formato Dip.
__________________
Powered by Debian 8.2"Jessie"
"Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita
aisalord non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 14, 19:24   #7 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da aisalord Visualizza messaggio
Edit:
altra cosa, il fotoaccoppiatore SFH618A-5X007 sembra introvabile sulla rete (ce l'ha digikey in formato smd ma bisogna comprarne 5000 pezzi!) è disponibile però quello in formato Dip.
E c'hai ragione anche tu...
PC357NTJ000F Optocoupler SMD Transistor O P x 10 Pieces | eBay

Pin to pin compatibile ma il layout è leggermente diverso... (più piccolo) mi rimetto al lavoro
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766

Ultima modifica di romoloman : 25 luglio 14 alle ore 19:43
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 14, 19:39   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aisalord
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
E c'hai ragione anche tu...
PC357NTJ000F Optocoupler SMD Transistor O P x 10 Pieces | eBay

Pin to pin compatibile....
Grande!

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
__________________
Powered by Debian 8.2"Jessie"
"Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita
aisalord non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 14, 19:43   #9 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da aisalord Visualizza messaggio
Grande!

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Rileggi sopra...
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 14, 21:11   #10 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Continuiamo con le puntate....

Il codice scaricato dal repositori così come viene fornito non funziona per lo meno per la parte RPM, infatti: restituisce alla radio la rotazione in Hertz e necessita di un minimo di configurazione per l'utilizzo con OpenTX (2940)
devo dire che le modifiche da me apportate sono veramente minime, più che altro mi hanno consentito di capirne il funzionamento per sviluppi futuri, ad esempio per quanto riguarda il livello del carburante per utilizzare altri tipi di sensori quali flussimetri o anche con il sensore attuale tener conto della posizione del veivolo utilizzando un accelerometro.

Il codice da me modificato è contenuto nello zip allegato e la configurazione del sensore avviene mediante il file oxs_config.h

Prima di commentare il codice invece, posto uno sketch di arduino utilizzato su un altro arduino per simulare la centralina dei giri:
Poiché è presente un fotoaccoppiatore, invertente che nella configurazione utilizzata inverte il segnale, ho pensato di generare un impulso negativo molto stretto, nella considerazione che non mi è dato sapere la lunghezza dell'impulso prodotto dalle varie centraline.
Codice:
/*
 * This program is free software; you can redistribute it and/or modify
 * it under the terms of the GNU General Public License as published by
 * the Free Software Foundation; either version 3 of the License, or
 * (at your option) any later version.
 *
*/

//generatore di frequenza fissa
boolean Led = 0;

void setup(){
  pinMode(13, OUTPUT);
  pinMode(8, OUTPUT);

  cli(); //disabilito gli interrupts

  TCCR1A = 0;// setto l'intero registro TCCR1A  a 0
  TCCR1B = 0;// idem per TCCR1B
  TCNT1  = 0;// inizializzo il valore del contatore a 0
  // setto il comparatore per una frequenza di 20Hz
  OCR1A = 3124;// = (16*10^6) / (20*256) - 1 
  // abilito il modo CTC
  TCCR1B |= (1 << WGM12);
/*  
Tabella del prescaler
CS12	CS11	CS10	Prescaler
0	0	0	0
0	0	1	1
0	1	0	8
0	1	1	64
1	0	0	256
1	0	1	1024
*/  
  // Setto CS12 per il prescaler a 256
  TCCR1B |= (1 << CS12) ;  
  // abilito l'interrupt
  TIMSK1 |= (1 << OCIE1A);
  sei();//consento gli interrupt
}


ISR(TIMER1_COMPA_vect){
  if (Led){
    digitalWrite(13,HIGH);
    Led = 0;
  } else {
    digitalWrite(13,LOW);
    Led = 1;
  }
  digitalWrite(8,LOW);
  for (int i=1; i<1000;i++) {} //perdo del tempo
  digitalWrite(8,HIGH);  
}
  

void loop(){
  //non usato
}
Il codice non è nulla di particolare, ma utilizza un interrupt sul timer uno per generare l'impulso in modo da garantire una frequenza il più precisa possibile. (20Hz)
Il led collegato in genere sul pin 13 invece lampeggia a frequenza di 10 Hz.
Files allegati
Tipo file: zip openxsensor.zip‎ (51,0 KB, 66 visite)
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Sensore rpm avia-tore Elimodellismo Motore a Scoppio 29 13 aprile 14 19:15
sensore RPM illez Circuiti Elettronici 8 01 novembre 09 23:32
sensore rpm multigov dani44 Elimodellismo in Generale 9 01 febbraio 09 18:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002