BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Costruzione di un sensore S/PORT per RPM (arduino pro mini) (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/321473-costruzione-di-un-sensore-s-port-per-rpm-arduino-pro-mini.html)

Andrea Montefusco 25 luglio 14 01:01

Citazione:

I collegamenti A0, A1, D8, D4, RAW, GND, VCC, vanno fatti a questo
Italo, mi pareva di aver visto dei link per l'acquisto dell'arduino (che deve essere da 3.3 V se non sbaglio), ma non li trovo piu', li potresti cortesemente riportare anche in questo thread ?

romoloman 25 luglio 14 03:33

arduino pro mini 328 5V

Mi raccomando che sia la versione 328 altrimenti non ci sta il codice sopra.
di venditori ce ne sono tanti su ebay e partono da poco meno di 2€ in su...

questo ad esempio da anche la schedina di programmazione:
FT232RL USB To Serial Adapter Module + Pro Mini Atmega328 5V 16M for Arduino New | eBay

dello stesso venditore l'offerta con 5 pezzi per chi un programmatore ce l'ha già:
5PCS Pro Mini atmega328 5V 16M Replace ATmega128 Arduino Compatible Nano | eBay

romoloman 25 luglio 14 06:42

1 Allegato/i
Dopo aver effettuato alcune prove mi sono reso conto che la lettura di A2 era abbastanza ballerina risentendo forse troppo dei servi, pertanto ho modificato lo schema aggiungento un piccolo filtro passa basso.

Per semplicità allego tutte le modifiche in un unico ZIP contenente anche lo schema e il circuito in formato eagle, nonchè le DRU (design rules) per generare dei PCB ad uso casereccio dato che eagle tende a fare le piazzole delle resistenze tradizionali con uno spessore delle tracce troppo piccolo.

A breve il codice il cui originale si trova qui: https://code.google.com/p/openxvario...%2Fopenxsensor

italo.driussi 25 luglio 14 08:43

Citazione:

Originalmente inviato da Andrea Montefusco (Messaggio 4339716)
Italo, mi pareva di aver visto dei link per l'acquisto dell'arduino (che deve essere da 3.3 V se non sbaglio), ma non li trovo piu', li potresti cortesemente riportare anche in questo thread ?

Lo stesso venditore segnalato da Romolo

romoloman 25 luglio 14 12:02

Per semplificare le cose ho cercato di ridurre al minimo i valori delle resistenze utilizzate,
supponendo che si voli a scoppio (altrimenti perchè fare un contagiri per centraline di iniezione, ho supposto che la batteria di bordo non superi i 15V pertanto il partitore il partitore è costituito da resistenze da 1.5KOhm e da 3KOhm

Io in casa ne ho ma la spedizione dal'italia costa molto più che prenderle dalla germania

se il vostro negozio sotto casa non ne ha eccovi i link

100 x 150R

10x 10uF 10µF Case B 1411 10V SMD Tantalum Capacitor / Tantal-Kondensator 3528 | eBay

100 x 1K5

100 x 3K

Sempre che non ne abbiate in casa, questo è il link la resistenza tradizionale dallo stesso venditore (spedizione combinata 2.99)

10x 4K7 Ohm 4700R

Le quantità delle resistenze sono sufficienti per fare almeno 50 sensori

tevere 25 luglio 14 12:32

Seguo :)
Per quanto riguarda il programmatore ho letto che è possibile sfruttare quello presente nelle altre schede Arduino. Io ho la uno, staccando l'integrato e collegando alcuni pin tra le schede dovrebbe andare
Leonardo

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

romoloman 25 luglio 14 14:24

Citazione:

Originalmente inviato da tevere (Messaggio 4340104)
Seguo :)
Per quanto riguarda il programmatore ho letto che è possibile sfruttare quello presente nelle altre schede Arduino. Io ho la uno, staccando l'integrato e collegando alcuni pin tra le schede dovrebbe andare
Leonardo

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Se è per quello si può usare anche una scheda arduino come programmatore

Con lo sketch Arduino-ISP

aisalord 25 luglio 14 15:47

Ciao Romolo,
potresti cortesemente darmi le dimensioni del circuito? Nel file dru non riesco a trovarle. Altra cosa, per quanto riguarda il sensore di giri è possibile direttamente attaccare alla scheda il cavo che parte dalla centralina dell'accensione oppure no?

aisalord 25 luglio 14 16:48

Citazione:

Originalmente inviato da aisalord (Messaggio 4340321)
Ciao Romolo,
potresti cortesemente darmi le dimensioni del circuito? Nel file dru non riesco a trovarle. Altra cosa, per quanto riguarda il sensore di giri è possibile direttamente attaccare alla scheda il cavo che parte dalla centralina dell'accensione oppure no?

Edit:
altra cosa, il fotoaccoppiatore SFH618A-5X007 sembra introvabile sulla rete (ce l'ha digikey in formato smd ma bisogna comprarne 5000 pezzi!) è disponibile però quello in formato Dip.

romoloman 25 luglio 14 19:24

Citazione:

Originalmente inviato da aisalord (Messaggio 4340364)
Edit:
altra cosa, il fotoaccoppiatore SFH618A-5X007 sembra introvabile sulla rete (ce l'ha digikey in formato smd ma bisogna comprarne 5000 pezzi!) è disponibile però quello in formato Dip.

E c'hai ragione anche tu...
PC357NTJ000F Optocoupler SMD Transistor O P x 10 Pieces | eBay

Pin to pin compatibile ma il layout è leggermente diverso... (più piccolo) mi rimetto al lavoro :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:25.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002