![]() |
Interrutore elettronico Vorrei provare a realizzare un interuttore elettronico per un esc da sostituire al piccolo interutore meccanico visto che questo non mi da la giusta affidabilità, causa le solleccitazioni meccaniche a cui è sottoposto (legassi botte:huh: nell'uso buggy off road) Normalmente lo si elimina creando un ponte tra fili elettrici che escono dall'esc, però si perde la comodità di accendere il tutto quando si vuole, ma l'esc si accende come si collegano le lipo. Ho fatto un paio di misure, il cavo interrompe o chiude il polo positivo, portando fuori anche un terzo cavo con lo 0, potrei riuscire a creare qualcosa tipo questo? SkyRc Power switch interruttore elettronico non voglio chiaramente tutte quelle funzioni, mi basterebbe un led di accensione e un interrutorino con un tempo di 2s per accensione e spegnimento. Il tutto dovrebbe funzionare con tra i 12v e i 25v, per tenere lo stesso range di utilizzo dell'esc, 4s-6s, tra il minimo (4s scariche) e il massimo (6s cariche). |
Citazione:
Anziché utilizzare un interruttore o un relè di potenza, che occuperebbe molto più spazio (essendo interessato dalle grosse correnti assorbite dal/dai motori), per interrompere fisicamente tutto il circuito dall' alimentazione, si preferisce demandare questo compito al ponte H e interrompere solo l' alimentazione a bassa potenza del circuito di controllo. Ciò significa che il ponte H si troverà costantemente sotto tensione fintantoché non sarà staccata la batteria, ma questo non dovrebbe costituire un grosso problema di sicurezza dal momento che, come ognuno sa per aver letto le istruzioni:unsure:, alla fine va sempre staccata per precauzione (ma anche per non ritrovarsela scarica più rapidamente). Citazione:
Citazione:
Citazione:
A mio avviso il sistema d' avvio che c'hai di serie è meglio di quello che intendi realizzare. Se il problema è dovuto solo alla scarsa affidabilità tipica dei switch da modellismo allora puoi montarne uno migliore da pannello (magari circolare così ti basta un trapano per fissarlo) sulla carrozzeria. Li trovi rotondi di tutte le misure sia con funzione di pulsante .. che di interruttore come serve a te. Il collegamento da eseguire è elementare. Se invece ti serve per forza la temporizzazione dei due secondi allora potresti realizzare qualcosa con NE555 o equivalente su basettina millefori, che però ti consiglio solo a scopo didattico. Magari fai prima una ricerca sui soliti gadget-store cinesi come dx, banggood, miniinthebox, ecc .. che ti costa fino a dieci volte meno che da noi se puoi attendere tre/cinque settimane per la spedizione. |
l'affidabilità è legata agli urti, con le botte l'interrutore può cambiare di posizione, il tutto deve essere piccolo e leggero, interrutori più grandi non ne vorrei montare. L'interrutore che ho linkato viene usato per interrompere l'alimantazione tra batterie e ricevente sui modelli a scoppio. Sui modelli elettrici come hai detto l'interrutore chiude solamente un ponte alla stessa tensione delle batterie, ma dove non circola la "potenza" che viene usata dall'esc. Il discorso dei 3 cavi, lo l'avevo ignorantemente pensato perchè allo stato attuale l'interrutore meccanico apre o chiude il polo positivo, io per far funzionare qualcosa di elettronico ho bisogno anche dello 0 o del negativo che dir si voglia, da qui in totale i 3 fili. Pero non saprei come realizzare con quacosa di piccolo, compatto e affidabile, detto circuito che dovrebbe fungere da interrutore. Non ho pressochè nessuna conoscenza elettronica. Ho visto però che una cosa simile la fanno su questo esc Toro TS 150A ESC io lo vorrei adottare sul mio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:11. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002