Miscelare segnali PPM con arduino - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11 febbraio 14, 21:49   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di faustog_2
 
Data registr.: 19-07-2008
Residenza: catania
Messaggi: 978
arduino Leonardo & Micro

allora ho avuto il tempo di studiare.. e fare le prove in effetti la funzione pulseIn risolve molto bene il discorso, una precisione paragonabile a quella che si ottiene lavorando con i registri del Timer del capture e del modulo compare.. circa 8 microsecondi rileva da un estremo 873 uS dall'altro estremo 2073 uS così come usando direttamente i registri... . Di seguito giusto una demo per leggere il segnale di una ricevente e inviarla alla seriale. C'è da dire che conviene usare una scheda LEONARDO o arduino Micro perchè hanno piu porte digitali a disposizione e piu pin per interrupt esterni... da attenzionare però il Serial.println.... che in effetti risulta rallentare il PC... per ovviare questo problema mi sono accorto che mi è sufficiente usare una semplice applicaziione scritta in java.... insomma basta evitare il serial monitor.. adesso tutto OK , poi per creare il PPM per muovere i servo.. si può usare delayMicroseonds ......in questo modo non utilizzando il timer1 che invece viene usato dalla funzione puklseInt... i valori conviene prenderli con la specifica long volatile.

const int inputpin = 2;

long val;

void setup()
{
pinMode(inputpin, INPUT);
Serial.begin(9600);
val = pulseIn(inputpin,HIGH,25000);
}
//_________________________________________
void loop()
{
Serial.println(val);
val = pulseIn(inputpin,HIGH,25000);
}


Spero di essere stato utile ai lettori.. a presto fausto


Citazione:
Originalmente inviato da Se1972 Visualizza messaggio
Non è affatto difficile, ci sono le librerie già fatte per leggere uno o piu segnali ppm. Poi li puoi modificare come ti piace sommandoli anche tra di loro e li ributti fuori su uno o piu canali.
Immagino che vuoi fare un mixer che non hai in radio. Io sto progettando un governor con controllo temperatura e carburazione per un elicottero a benzina.

Ciao
faustog_2 non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Emulare con Arduino un segnale PPM baccothe Circuiti Elettronici 17 11 febbraio 14 19:10
aiuto con arduino e ppm alex-military Circuiti Elettronici 0 22 febbraio 13 13:52
Aiuto Miscelare canali con JR MX 22 saviothecnic Radiocomandi 16 17 novembre 08 17:33
Miscelare 2 servi per il profondità con Tx X3810 verio77 Aeromodellismo 1 07 agosto 07 10:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002