Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 febbraio 05, 15:53   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino84
 
Data registr.: 20-01-2005
Messaggi: 1.112
si quello delle lampade è migliore!basta che sostenga 220v....
voglio solo sapere perchè nn mi riscalda bene la parte centrale del filo!!!!
__________________
Tonino
Tonino84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 05, 16:06   #32 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originally posted by Tonino84@23 febbraio 2005, 14:53
si quello delle lampade è migliore!basta che sostenga 220v....
voglio solo sapere perchè nn mi riscalda bene la parte centrale del filo!!!!
Quando è dentro al polistirolo o quando è fuori?
Nel primo caso non saprei, nel secondo, forse la sezione del filo è maggiore al centro e smaltisce meglio il calore.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 05, 16:09   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
@FAI
Vuoi dire che se trovo un dimmer adatto anche alla 220V, posso non ricorrere al trasformatore?
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 05, 16:11   #34 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originally posted by fai4602@23 febbraio 2005, 14:31
Perfetto, e il dimmer ce l'ho.
A dire il vero ne ho due, uno per variare la corrente delle lampade ed uno per il trapano, e sono diversi.
Quale uso, quello per le lampade ?
Grazie.
Sicuro che quei dimmer ti reggono quella corrente?
Se son fatti per la 220, è probabile che sopportino correnti più basse.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 05, 18:00   #35 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Citazione:
Originally posted by CantZ506@23 febbraio 2005, 15:11
Sicuro che quei dimmer ti reggono quella corrente?
Se son fatti per la 220, è probabile che sopportino correnti più basse.
Quello per la lampada penso sia a 220V. E' da 'mò che non c'è più la 125.
Idem quello per il trapano.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 05, 18:08   #36 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originally posted by fai4602@23 febbraio 2005, 17:00
Quello per la lampada penso sia a 220V. E' da 'mò che non c'è più la 125.
Idem quello per il trapano.
Il dubbio non era tra 220 e 125, ma tra 220 e bassa tensione.
Se il dimmer è fatto, ad esempio, per un carico di 1KW a 220V, sopporta una corrente di 4,5A; se è fatto per (es.) 12V, deve far passare 83,3 periodico Ampere, sempre per 1000W.
...Anche se è improbabile un carico così per 12V.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 05, 18:36   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino84
 
Data registr.: 20-01-2005
Messaggi: 1.112
io ho letto ke un dimmer sopporta 220v.....
ora il mio problema è far riscaldare la parte centrale del filo che siccome è meno calda taglia meno veloce dei due lati!
qualcuno mi aiutiiiiiii!!!!
__________________
Tonino
Tonino84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 05, 19:10   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Citazione:
Originally posted by fai4602@23 febbraio 2005, 14:31
Perfetto, e il dimmer ce l'ho.
A dire il vero ne ho due, uno per variare la corrente delle lampade ed uno per il trapano, e sono diversi.
Quale uso, quello per le lampade ?
Grazie.
E' meglio usare un dimmer per carichi induttivi (per trasformatori o motori) poichè il triac (semiconduttore che controlla la tensione alternata) è protetto con un filtro che lo salva da picchi di tensione provocati dal trasformatore.

Il dimmer per lampade non ha questo filtro e quando si dà corrente al trsformatore rischi di bruciare il regolatore per l'extra tensione generata.

Per quanto riguarda il regolatore per trapani, io non l'ho mai usato.

Sconsiglio vivamente di usare il dimmer direttamente con la tensione a 220 Volt.
Bisogna sapere che il filo caldo è collegato direttamente ad un coduttore della linea a 220 Volt e una qualsiasi distrazione è fonte di scariche elettriche pericolose.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 05, 19:48   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Citazione:
Originally posted by Tonino84@23 febbraio 2005, 17:36
io ho letto ke un dimmer sopporta 220v.....
ora il mio problema è far riscaldare la parte centrale del filo che siccome è meno calda taglia meno veloce dei due lati!
qualcuno mi aiutiiiiiii!!!!
Posso azzardare qualche ipotesi?

Non è che la prima parte del filo caldo (la parte tra l'archetto e il polisterolo) non essendo a contatto con il materiale da tagliare (quindi la temperatura è più alta) contribuisce a mantenere più caldo il primo tratto di filo immerso nel polisterolo?

Comunque, mi sembra che sei al limite della temperatura per il taglio di quel materiale.

Aspettiamo nuove ipotesi.

Ciao da Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 05, 20:25   #40 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Citazione:
Originally posted by Naraj@23 febbraio 2005, 18:10
E' meglio usare un dimmer per carichi induttivi (per trasformatori o motori) poichè il triac (semiconduttore che controlla la tensione alternata) è protetto con un filtro che lo salva da picchi di tensione provocati dal trasformatore.

Il dimmer per lampade non ha questo filtro e quando si dà corrente al trsformatore rischi di bruciare il regolatore per l'extra tensione generata.

Per quanto riguarda il regolatore per trapani, io non l'ho mai usato.

Sconsiglio vivamente di usare il dimmer direttamente con la tensione a 220 Volt.
Bisogna sapere che il filo caldo è collegato direttamente ad un coduttore della linea a 220 Volt e una qualsiasi distrazione è fonte di scariche elettriche pericolose.

Naraj.
Direi che sia evidente che il dimmer per trapano sia per carico induttivo, o no ?
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aiuto per alimentatore per archetto polistirolo FlyDave Circuiti Elettronici 51 14 febbraio 09 08:56
Utilizzo dei variatori max71 Circuiti Elettronici 0 30 settembre 07 18:38
Che profili utilizzo? abe77 Aeromodellismo Alianti 2 22 marzo 06 15:11
Utilizzo MetasequoiaLE evilla Simulatori 1 03 aprile 05 21:44
Alimentatore x archetto enrico77 Circuiti Elettronici 6 12 gennaio 05 16:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002