BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   comandi invertiti vecchia radio Futaba (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/305781-comandi-invertiti-vecchia-radio-futaba.html)

Chicco K 28 dicembre 13 23:37

Citazione:

Originalmente inviato da hansel (Messaggio 4080872)
Salve, chiedo aiuto per un problema elettrico.
Ho un Easy Star e ho collegato la mia vecchia ricevente e relativo trasmettitore Futaba e funziona tutto peccato che i comandi sono invertiti cioè stik del timone a destra e il timone va a sinistra ecc.
Ho aperto la trasmittente...se inverto i due fili esterni dei potenziometri dovrei avere i comandi invertiti...o no?
Cosa mi consigliate?

Scusami... ma non si poteva fare una piccola modifica meccanica invece di trasformare l'elettronica radio?..

- potevi girare il servo/i
- o girare la squadretta del servocomando...
- oppure mettere dall'altra parte la squadretta del timone...

Naraj 28 dicembre 13 23:43

Citazione:

Originalmente inviato da hansel (Messaggio 4083310)
Invertiti tutti e quando accendo la radio non si muove nulla, nemmeno il minimo rumore.
Il regolatore fa un bip a intermittenza e basta

La resistenza fornita da ogni potenziometro, temporizza un treno di impulsi che deve avere dei tempi precisi.
Probabilmente, variando tutti i tempi dei canali, hai mandato fuori fase tutto il sistema.
Come consigliato, rimetti tutti i fili come prima e se non hai fatto qualche guaio, tutto ritornerà come prima.
Puoi ottenere l'inversione dei servi con il circuito suggerito in un post precedente.

Naraj.

hansel 29 dicembre 13 09:30

Citazione:

Originalmente inviato da Chicco K (Messaggio 4083525)
Scusami... ma non si poteva fare una piccola modifica meccanica invece di trasformare l'elettronica radio?..

- potevi girare il servo/i
- o girare la squadretta del servocomando...
- oppure mettere dall'altra parte la squadretta del timone...

Hai ragione e ci avevo pensato solo che il modello EasyStar che ho comprato è praticamente assemblato e sigillato, dovrei scollarlo ecc. non conviene, visto che è l'unica cosa nuova che ho!!!

hansel 29 dicembre 13 09:33

Citazione:

Originalmente inviato da Naraj (Messaggio 4083536)
La resistenza fornita da ogni potenziometro, temporizza un treno di impulsi che deve avere dei tempi precisi.
Probabilmente, variando tutti i tempi dei canali, hai mandato fuori fase tutto il sistema.
Come consigliato, rimetti tutti i fili come prima e se non hai fatto qualche guaio, tutto ritornerà come prima.
Puoi ottenere l'inversione dei servi con il circuito suggerito in un post precedente.

Naraj.

Ho rimesso come prima...almeno credo, penso che ho è successo qualche cosa oppure ho sbagliato qualche collegamento....per quello chiedevo se qualcuno ha una radio come la mia per mandarmi una foto dell'interno.

antonio60 29 dicembre 13 11:37

Citazione:

Originalmente inviato da hansel (Messaggio 4083759)
Ho rimesso come prima...almeno credo, penso che ho è successo qualche cosa oppure ho sbagliato qualche collegamento....per quello chiedevo se qualcuno ha una radio come la mia per mandarmi una foto dell'interno.

Ora (ovviamente invertito) funziona tutto nuovamente ?

goldx 29 dicembre 13 22:05

non è per caso che svitando le 4 viti che si vedono su ogni stik si puo' girare fisicamente il tutto?

sub53 30 dicembre 13 02:45

Prendilo solo come suggerimento... non ho la tua radio....ma qualche anno di esperienza....

Mi è capitato, nel scolo scorso,di dover invertire un canale su una radio che non aveva il reverse... :fiu:

La soluzione più ovvia ed economica sarebbe quella di cambiare radio....
Se invece per qualche oscuro motivo ci vuoi riprovare fai bene... giustamente il modellismo è smanettare... e impari !


Il tuo ragionamento funziona in teoria... ma solo se il potenziometro è esattamente simmetrico... cioè lo zero dello stick corrisponde al centro del potenziometro.


Prova a ricostruirla con i fili come in origine, se riesci a farla funzionare nuovamente....poi provi ad invertire un canale...colleghi un servo alla ricevente e cerchi di ruotare il potenziometro del canale corrispondente in modo da riportarlo nella medesima posizione, con lo stick al centro il servo deve essere nuovamente al centro... non usare mai un esc con il motore ed elica collegato quando fai queste prove... se sbagli i collegamenti ti puoi fare molto male...o bruciare qualcosa...


Tieni comunque presente che una radio economica moderna costa molto meno del modello che farai volare.... e buona fortuna...:wink:

hansel 30 dicembre 13 11:47

Ringrazio tutti per le informazioni preziose.......Mi vergogno a dirlo...ma nelle prove a radio aperta dimenticavo di mettere il quarzo (sarà l'età!!!).
Tutto risolto invertendo i fili dei potenziometri i comandi si invertono e il tutto sembra funzionare bene per cui ora non mi resta che volare!!!
Comunque ho intenzione di prendere una DX6I....c'è qualche usato a Torino?
GRAZIE ancora
Enzo
P.S. Per Antonio60 se passo da Montaldo ti faccio un fischio

antonio60 30 dicembre 13 17:06

Citazione:

Originalmente inviato da hansel (Messaggio 4085305)
Ringrazio tutti per le informazioni preziose.......Mi vergogno a dirlo...ma nelle prove a radio aperta dimenticavo di mettere il quarzo (sarà l'età!!!).
Tutto risolto invertendo i fili dei potenziometri i comandi si invertono e il tutto sembra funzionare bene per cui ora non mi resta che volare!!!
Comunque ho intenzione di prendere una DX6I....c'è qualche usato a Torino?
GRAZIE ancora
Enzo
P.S. Per Antonio60 se passo da Montaldo ti faccio un fischio

Son contento che hai risolto tutto !!!!

Io son qua, se passi ci si vede e ci si conosce volentieri

Per la DX6I non so dirti non so di nessun usato ...... ma io ci penserei (poi chiaro dipende da quanto uno ha deciso di spendere)

hansel 30 dicembre 13 19:04

Citazione:

Originalmente inviato da antonio60 (Messaggio 4085713)
Son contento che hai risolto tutto !!!!

Io son qua, se passi ci si vede e ci si conosce volentieri

Per la DX6I non so dirti non so di nessun usato ...... ma io ci penserei (poi chiaro dipende da quanto uno ha deciso di spendere)

Dalla tua risposta non capisco se la mia è una scelta buona o no....


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:08.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002