Arduplane su APM 2.5 - Build log - Pagina 9 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 novembre 13, 07:39   #81 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TermicOne
 
Data registr.: 02-01-2004
Residenza: Vicino a Saronno
Messaggi: 6.998
Citazione:
Originalmente inviato da pragamichele Visualizza messaggio
Luciano hai fatto danni gravi?
L'idea di stringere i wp per correggere la rotta e' giustissima, hai provato anche a stringere il raggio del wp ed aumentare il P Autopilota e mix direzionale?
Il vecchio Easy Glider é rimasto illeso sulla punta di un albero a circa 12 metri di altezza. Nel tirarlo giú con delle lunghe pertiche si é fatto qualche danno ma é riparabilissimo.

Ho provato a stringere il raggio dei WP senza apprezzabili risultati. Prossimamente vorrei provare ad aumentare la possibilitá di banking del modello in AUTO in modo da fargli fare virate piú strette....ma già così sono molto soddisfatto. Il takeoff automatico funziona molto bene e una volta capita la logica di volo anche il percorso e l'atterraggio automatici si possono pianificare assai bene per ottenere la traiettoria che si vuole.

Proveró anche a vedere se P Auto e mix possono migliorare le cose.


Luciano
TermicOne non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 13, 09:17   #82 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 20-09-2005
Messaggi: 8.000
Grande Luciano
Una info per le mie prossime prove, quindi hai settato il primo WP come TakeOff, messo in Auto e lanciato a mano.
Il motore era spento immagino dato che non si dovrebbe accendere se troppo vicini al punto dove è stato armato; quindi si è acceso da solo a quanta distanza dal punto di lancio a mano?
biv2533 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 13, 09:33   #83 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TermicOne
 
Data registr.: 02-01-2004
Residenza: Vicino a Saronno
Messaggi: 6.998
Citazione:
Originalmente inviato da biv2533 Visualizza messaggio
Grande Luciano
Una info per le mie prossime prove, quindi hai settato il primo WP come TakeOff, messo in Auto e lanciato a mano.
Il motore era spento immagino dato che non si dovrebbe accendere se troppo vicini al punto dove è stato armato; quindi si è acceso da solo a quanta distanza dal punto di lancio a mano?
Ci sono un paio di parametri per gestire l'accensione del motore solo dopo una data accellerazione (TKOFF_THR_MINACC) ed eventualmente anche dopo un successivo delay (TKOFF_THR_DELAY). Sono fatti per i tuttala con il motore spingente. Nel mio caso il modello è un Easy Glider quindi ho lasciato tutto a default.

In questo modo appena si attiva il modo di volo AUTO il motore parte (neppure a velocità massima) e si puo' lanciare tranquillamente il modello. Il primo WP (WP1 nel mio screenshot del Mission Planner) è un TAKEOFF. Occhio che anche per il takeoff il modello ho rilevato che non si dirige direttamente al WP ma assume una traiettoria volta a girarci intorno per dirigersi al WP2 (vedi figura).

Poichè ho ancora dei dubbi sul magnetometro se qualcuno avesse qualche log anche breve di un volo con Arduplane e lo volesse postare mi sarebbe utile per un confronto. In particolare vorrei vedere come sono allineate le linee rosse e nere durante il volo (direzione rilevata da GPS e direzione rilevata da bussola)

Luciano
TermicOne non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 13, 19:01   #84 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikenet76
 
Data registr.: 04-11-2005
Residenza: Ferrara
Messaggi: 588
Log - qualche risposta.

Ciao a tutti.
Ho spostato i log precedenti dalla cartella Log, e fatto una foto alla stessa a fine voli:
https://plus.google.com/u/0/photos/1...54609304939544

Quindi questi file sono stati prodotti mentre ero in volo.
Sono visibili gli orari del cambio pila.

Provato un play di un log.
Aereo fermo per tutta la durata del log.

Poi, ho connesso il cavo usb, scaricato tutto e fotografato:
https://plus.google.com/u/0/photos/+...54609304939544

in alto la cartella Fixed, creata sulla connessione della prima batteria, che contiene il materiale della foto precedente e poi in radice il contenuto della APM.

Provato lo stesso log in play.
Perfetto e completo.

Quindi, il log è una combo di file prodotti in volo e salvati sul disco del pc, file che rimane a zero k fino a che non si disconnette la telemetria per qualche motivo, e i file scaricati dall'APM.

Lo trovo molto interessante.
Saluti.
mikenet76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 13, 19:19   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikenet76
 
Data registr.: 04-11-2005
Residenza: Ferrara
Messaggi: 588
Questo per ora è il massimo della precisione cui sono riuscito ad arrivare durante una missione automatica a 11 punti con ArduPlane.

https://plus.google.com/u/0/photos/+...54609304939544

Saluti.
mikenet76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 13, 19:49   #86 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di P!PP!
 
Data registr.: 25-07-2012
Residenza: milano-san donato milanese
Messaggi: 1.662
Mi da errore link


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0
P!PP! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 13, 20:00   #87 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikenet76
 
Data registr.: 04-11-2005
Residenza: Ferrara
Messaggi: 588
Citazione:
Originalmente inviato da P!PP! Visualizza messaggio
Mi da errore link
prova ora qui:
https://picasaweb.google.com/lh/phot...eat=directlink
mikenet76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 13, 12:39   #88 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 20-09-2005
Messaggi: 8.000
Citazione:
Originalmente inviato da TermicOne Visualizza messaggio
Il primo WP (WP1 nel mio screenshot del Mission Planner) è un TAKEOFF. Occhio che anche per il takeoff il modello ho rilevato che non si dirige direttamente al WP ma assume una traiettoria volta a girarci intorno per dirigersi al WP2 (vedi figura).

Luciano come sempre mi sei stato di grande aiuto. Ho scoperto perchè non mi si accendeva il motore a terra e non per colpa di quei due parametri che comunque non conoscevo e ho settato visto che il mio è proprio un tuttala, ma per la mancanza del primo WP come TakeOff.
biv2533 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 13, 14:15   #89 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TermicOne
 
Data registr.: 02-01-2004
Residenza: Vicino a Saronno
Messaggi: 6.998
Ottimo BIV! Facci sapere come va con il tuttala...sono proprio curioso.

Sono invece molto invidioso dei risultati di mikenet76; dalla foto si vede come la traccia del modello segua in modo assai preciso i waypoint senza girarci intorno...veramente un bel risultato.

TermicOne non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 13, 15:44   #90 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pragamichele
 
Data registr.: 11-07-2006
Residenza: Verona
Messaggi: 4.959
accidenti!
sto perdendo colpi, mi ero perso il planner per Mac
Downloads | APM
pragamichele non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Polaris - Build log albyone Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 597 05 gennaio 20 12:11
Build Log Albyone 3 Andrea97 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 169 14 ottobre 14 23:28
P 47 TF build log MAB.VOLO Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 60 31 marzo 13 22:33
Build-log : Red_Dragon Alessio68 Aeromodellismo Ventole Intubate 52 16 settembre 10 14:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002