
|
![]() | #1 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-06-2010 Residenza: Cossignano (AP)
Messaggi: 204
| Citazione:
Ho installato Arduplane e iniziato le varie configurazioni, sulla base delle esperienze con Arducopter... Per Prima cosa, ho provato ad utilizzare il settaggio RC5_FUNCTION=18 ovvero "aileron with input", per evitare di usare la Y per gli alettoni e per poter usare Flap programmabili ecc, ma nonostante diverse prove, non sono riuscito a far uscire da nessun pin della scheda il secondo segnale utilizzabile per il secondo alettone... ho anche controllato ma MP le varie uscite dei CHx OUT, dulla finestra "STATO", ma solo i primi 4 ch variavano segnali muovendo i vari stick. Voi avee fatto prove in merito ai canali separati per gli alettoni? Comunque, riproponendomi di affrontare il problema in un momento successivo, ho installato la Y, rieffettuato la calibrazione del magnetometro, della radio, degli accelerometri e la seconda calibrazione degli stessi accelerometri con il modello in piano. Quest'ultima, è rapida se il modello è immobile, ma molto piu lunga e a volte senza rusultati positivi, se ad esempio si tiene l'ala del modello con le mani, con i conseguenti tremolii. Provato sul banco lasciando i PID originali, dal modo STABILIZE in poi, Arduplane contrastava eragiamente gli spostamenti manuali del modello, sia lateralmente, con alettoni miscelati al timone, che orizzontalmente, con il cabra. Una volta sul campo, lancio il modello in modalità MANUAL, tolgo motore e planando setto i vari trim da radio, per un perfetto volo livellato.... Fatto ciò, riprendo un po di quota, tolgo motore e provando a mettere in modalità STABILIZE (che penso sia la base per il corretto funzionamente di tutti gli altri modi più avanzati), ma qui la sorpresa... il modello vira e picchia in modalità abbastanza brusca.. provo a lasciarlo fare un po.. ma non si asseta proprio bene... provo a correggerlo con gli stick, ma quando li lascio, stessa cosa, picchia e vira da un lato... Allora decido di atterrare per riesegueguire la seconda calibrazione degli accelerometri, quella dove chiede di mettere il modello livellato... Col modello in mano e livellato, passo da MANUAL a STABILIZE e in effetti, non variano di molto le posizioni delle parti mobili... se invece passo da manual a stabilize a modello scomposto, si vedono evidenti le correzioni... Ok riprovo a rimetermi in volo, sembra migliorato, ma non troppo vira ancora e scende un pochino... Poi ha cominciato a farsi buio e le castagne dei miei amici al campo mi aspettavano, quindi farò altre prove la prossima volta, ma sulla base di questa prima esperienza, mi chiedevo: Visto che non è facile mettere il modello sul banco, nella posizione in cui effettivamente volerebbe livellato in aria, non esiste assegnare ad un canale il comando AutoTrim, come su Arducopter da poter utilizzare in volo mentre il modello vola perfettamente livellato? Come ultima soluzione, ho pensato di partire direttamente in STABILIZE e poi trimmare da radio, ma siccome quei valori poi si riperquotono anche nella modalita MANUAL, in caso di emergenza, sono sicuro mi creerebbe problemi... Sapendo che per avere ottimi risultati ci vuole pazienza e fare diverse prove, ma sono del parere che anche questo è il bello del nostro hobby, vi chiedo se voi avete avuto questi miei stessi problemi, o se forse, è un problema dovuto alla qualità della scheda... Alla settimana prossima per altri aggiornamenti... grazie
__________________ Ho un mucchio di idee brillanti e nuove, ma quelle brillanti non sono nuove e le nuove non sono brillanti... Ultima modifica di SandroFly : 04 novembre 13 alle ore 00:46 | |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 20-09-2005
Messaggi: 8.000
| Citazione:
![]() Perdici un po di tempo, perchè ne vale la pena. Tra l'altro è giusto una volta che hai trovato il modo nel quale il modello volo che ovviamente varia da modello a modello e da profilo alare a profilo alare e devi riscontrare che cambiando da Manual a Stabilize non ci devono essere quasi movimenti dei leveraggi: cabra/picchia o alettoni. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-06-2010 Residenza: Cossignano (AP)
Messaggi: 204
| Citazione:
...ora so dove concentrarmi in questa fase....
__________________ Ho un mucchio di idee brillanti e nuove, ma quelle brillanti non sono nuove e le nuove non sono brillanti... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Polaris - Build log | albyone | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 597 | 05 gennaio 20 12:11 |
Build Log Albyone 3 | Andrea97 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 169 | 14 ottobre 14 23:28 |
P 47 TF build log | MAB.VOLO | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 60 | 31 marzo 13 22:33 |
Build-log : Red_Dragon | Alessio68 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 52 | 16 settembre 10 14:36 |