BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Arduplane su APM 2.5 - Build log (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/300877-arduplane-su-apm-2-5-build-log.html)

TermicOne 26 ottobre 13 21:05

Citazione:

Originalmente inviato da ZioMeme (Messaggio 3999681)
...
Solo una domanda, quando voli in FBWA parli di manovrare solo con un canale che è la deriva.
Ma le virate non le farebbe meglio con gli alettoni?

...no no...mi sono spiegato male...certamente la virata più elegante si fa pilotando con gli alettoni, nel mio caso mixati con deriva. Pilotare con solo deriva è solo divertente perchè il modello, se è come un easy glider con le ali un po' inarcate, inizia la virata e si inclina mentre APM cerca di tenere le ali orizzontali e alla fine ne esce una virata quasi piatta, molto fluida, per nulla brutta. Nel volo automatico APM usa decisamente gli alettoni....ma non ho ancora capito se usa anche la deriva...

biv2533 26 ottobre 13 21:10

Anche io ho fatto un po di prove oggi, montato tutto su un tuttala di HobbyKing si tratta del X5 UAV, bellino da vedere e vola discretamente, sono un pelo sottomotorizzato, ma tanto non ci devo fare 3d :wink:

Dopo aver cambiato i PID e caricategli i parametri del X5 trovati sul sito di Arduplane, ho notato che rispetto alla prova della scorsa settimana dove in effetti i PID erano troppo aggressivi e di fatto l'aereo delfinava di brutto ora si comportava decentemente.

Dopodichè saltando tutti i passagi che invece Luciano ha (giustamente) fatto sono passato subito alla modalità Auto e che dire: non mi considera proprio per nulla.:uhm:
Al che provo un banale RTL, ma nulla nemmeno in quel senso.
In sostanza ho dovuto abbandonare causa il poco tempo però sono rimasto un pelo perplesso.

La modalità STABILIZE non mi convince per nulla, se volevo provare a cambiare direzione, dovevo dare tutto comando e alla fine per disperazione mettere in MANUAL se volevo fare una virata.

Non so se questo sia normale o se semplicemente io abbia con la radio meno comando di quanto non ne abbia Arduplane in modalià STABILIZE.
I satelliti erano 10/11 Hdop basso, intorno a 1,3 / 1,6 il modo cambiava, sia AndroPilot sia il Mission Planner mi comunicavano il cambio di Mode, di fatto mi sfugge qualcosa, ne sono sicuro.
Forse quello di cui parlavo prima relativamente ala corsa dei servi: troppo poca via radiocomando e troppa corsa in modalità STABILIZE.:wacko:

Bho, avete qualche idea?

Turfnet 26 ottobre 13 21:11

Gestisce tutto da quanto mi risulta

TermicOne 26 ottobre 13 21:13

Citazione:

Originalmente inviato da Turfnet (Messaggio 3999699)
Di sicuro sarà di aiuto nell'apprendimento del pilotaggio dato che apm dovrebbe filtrare i comandi che dai al modello e aiutarti anche in fase di atterraggio.
Luciano dato che tu hai installato arduplane potresti verificare se c'è il parametro CAM_TRIGG_DIST.

A mio avviso il FBW A o B è di sicuro aiuto per chi inizia a pilotare...per i primi voli va sicuramente bene...poi però occorre usare qualche altro mode perchè FBW è troppo assistito. A questo scopo pensavo di provare il mode Training..

Per la fase di atterraggio il FBW non mi sembra particolarmente utile perchè non riesci ad usare l'elevatore e quindi atterrare in FBW lo trovo più difficile che in manual.

In arduplane ci sono diversi parametri per gestire la CAM e c'è anche il CAM_TRIGG_DIST (io però non l'ho provato)

ArduPlane Parameters | ArduPlane

TermicOne 26 ottobre 13 21:30

Citazione:

Originalmente inviato da biv2533 (Messaggio 3999752)
...sono passato subito alla modalità Auto e che dire: non mi considera proprio per nulla.:uhm:
Al che provo un banale RTL, ma nulla nemmeno in quel senso.
In sostanza ho dovuto abbandonare causa il poco tempo però sono rimasto un pelo perplesso.

La modalità STABILIZE non mi convince per nulla, se volevo provare a cambiare direzione, dovevo dare tutto comando e alla fine per disperazione mettere in MANUAL se volevo fare una virata.

Non so se questo sia normale o se semplicemente io abbia con la radio meno comando di quanto non ne abbia Arduplane in modalià STABILIZE.
I satelliti erano 10/11 Hdop basso, intorno a 1,3 / 1,6 il modo cambiava, sia AndroPilot sia il Mission Planner mi comunicavano il cambio di Mode, di fatto mi sfugge qualcosa, ne sono sicuro.
Forse quello di cui parlavo prima relativamente ala corsa dei servi: troppo poca via radiocomando e troppa corsa in modalità STABILIZE.

Strano comportamento. Sul mio Easy Glider gli alettoni in modalità FBW si muovono molto meno che in modalità Manual mentre in Stabilize si muovono parecchio (come in Manual) e le virate innescate dalla radio sono assai decise. Appena mollo tutto l'aereo si raddrizza.

L'attivazione dell'RTL è peraltro evidente perchè il modello mette il motore al massimo per arrivare alla quota definita nei parametri e inizia allo stesso tempo una decisa virata verso la home.

E' la prima volta anche per me che provo queste modalità di volo e sto usando un modello con geometria assai diversa quindi non ho idea di cosa poter fare per vedere cosa c'è che non va.

Magari la prossima volta suggerirei di provare il FBWB per vedere se il tuo Arduplane gestisce bene il motore quindi proverei il LOITER per vedere se gestisce bene il GPS.

Luciano

biv2533 26 ottobre 13 23:24

Ti confermo il movimento con la brusca virata appena attivato il RTL.
Nei movimenti descritti ti riferisci ai comandi via radio? Nel mio caso avviene l'opposto, il comamdo via radio è inferiore come corsa a quello ricevuto ad esempio inclinando da un lato l'aereo e ottenuto come risposta per contrastare.

ciskje 27 ottobre 13 09:26

E un bel video non lo vediamo? :)

P!PP! 27 ottobre 13 10:48

Appena mi faccio il regalone di natale (spero) ci voglio provare anch'io.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

biv2533 27 ottobre 13 11:00

Oggi mi hanno incastrato con un pranzo alle 13... spero di riuscire a passare dal campo, consierando anche il cambio dell'ora. :uhm: Ho fatto alcune prove in laboratorio e ho aumentato la corsa dei servi in modalità manuale e dopo averlo messo in stabilize ho notato che il movimenti impartito al servo dato dal radiocomando è superiore a quello ricevuto da APM, in questo modo dovrei riuscire a dare una opportuna correzione anche quando è settata la modalità STABILIZE .
Ieri il comando impartito dal radiocomando fisicamente non si vedeva sul alettone.
Vi terrò aggiornati.:wink:

redfox74 27 ottobre 13 11:13

Anche noi ci siamo divertiti con Arduplane32 su VRBrain , che lo supporta ... attraverso le ap_hal .. ma anche in Nuttx E' disponibile ...

Arducopter , Arduplane and Ardurover firmware based on AP_HAL library are now available on VRBrain for beta testing - FOXTEAM UAV CLAN

Ecco il video della nostra configurazione e del primo volo ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:20.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002