Microcontrollori Zilog - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 settembre 13, 08:28   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cormorano
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 29
Microcontrollori Zilog

Salve ragazzi,
sono un inguaribile seguace dei microprocessori e microcontrollori della Zilog che seguo praticamente da 30 anni. Dopo aver lungamente lavorato con i PIC ho definitivamente adottato gli Z8F e le varie edizioni dello Z80, eZ80 ecc.
Mi piacerebbe condividere con altri appassionati le possibilità offerte da questi chip (gli Z8F in particolare) che possono essere proficuamente adottati in campo modellistico ma anche professionale.

Se l'argomento vi interessa, parliamone.
Piero
__________________
Blog: http://www.modellismopertutti.it
Dammi le navi e adattami le vele al vento celeste...(Keplero)
Cormorano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 13, 09:24   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Mi riporti indietro agli '80 quando li usavo insieme ai 6502

Ho dato un occhiata per curiosità ai datasheet, direi che sono ormai arcaici, clock a 20MHz, 2 soli timer a 16bit, no SPI ne I2C ne pare USART on-board, poca memoria, no DMA etc. etc.

Direi che il più piccolo dei PIC li supera di un ordine di grandezza e costa meno.

IMHO

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 13, 11:10   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cormorano
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 29
Sei sicuro di aver consultato i datasheet giusti?
Attualmente sto utilizzando il più piccolo della famiglia (8 pin).
Sinteticamente questo è quello che contiene:

8 Kb di flash
1 Kb di RAM
6 I/O pin
4 ADC 10 bit
2 Timer 16 bit con PWM, contatore, comparatore ecc.
UART (utilizzabile come terzo timer)
On-chip analog comparator
On-Chip Debugger
Programmable low battery detection
Watchdog Timer con oscillatore interno dedicato
Oscillatore interno di precisione
... e altre cosette sfiziose che non sto ad elencare.

Naturalmente i fratellini maggiori hanno molte più risorse e anche i vari I2C, SPI, infrared detector ecc. ecc.
Tutti naturalmente programmabili in C con il sistema di sviluppo integrato della Zilog che è praticamente gratuito.

A pare mio sono delle piccole bestiole, e mi sembrano una valida alternativa ai classici PIC o simili. Anche i costi sono decisamente contenuti.

Per concludere (un po' di campanilismo) non dimentichiamo che la Zilog è stata fondata da un italiano!

Ciao.
Piero
__________________
Blog: http://www.modellismopertutti.it
Dammi le navi e adattami le vele al vento celeste...(Keplero)
Cormorano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 13, 11:17   #4 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Avrai anche ragione... ma un STM32 M3 come costi equipara uno di quelli.
L'ambiente di sviluppo è pure gratuito e la potenza è sicuramente maggiore.
Quello che può essere interessante è l'oscillatore interno... ma anche gli attiny ce l'hanno...
e anche parecchi chip della microchip.

Che poi, a chi come me ha iniziato a sviluppare su uno zx81 suscitino un che di nostalgia è pure vero...

Hai qualche progettino interessante in ambito modellistico da discutere ??
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 13, 21:35   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cormorano
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 29
Qualche progetto interessante? Beh, attualmente mi sto occupando di mettere a punto dei giochi di luci da utilizzare in presepi. Ho realizzato uno schedino che funziona da simulatore di fuoco, generatore di albe e tramonti e persino simulatore di fulmini, il tutto funzionante a led. In questi giorni invece mi sto dedicando ad un effetto speciale che credo innovativo: un generatore di stelle cadenti, sempre a led, che non mi sembra di aver mai visto in un presepe. Quattro o cinque anni fa, poi, misi a punto un sensore di livello per liquidi che sfruttava la rifrazione della luce con l'intenzione di utilizzarlo su una pompetta automatica per carburanti chiestami da amici aeromodellisti. Il progetto era praticamente ultimato ma si è arenato su un problema riguardo ad un contalitri. Per risolvere il problema i costi della pompetta sarebbero stati eccessivi per cui attualmente è in standby, ma il sensore è autonomo e perfettamente funzionante.

Posso postare informazioni aggiuntive se credete interessanti gli argomenti di cui sopra.

Ciao.
Piero.
__________________
Blog: http://www.modellismopertutti.it
Dammi le navi e adattami le vele al vento celeste...(Keplero)
Cormorano non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Microcontrollori Atmel Avr simotravelmate Circuiti Elettronici 1 11 febbraio 11 18:57
Microcontrollori Atmel Avr + Compass simotravelmate Circuiti Elettronici 0 14 gennaio 11 12:49
microcontrollori davidea Circuiti Elettronici 10 14 marzo 06 19:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002