![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-07-2013
Messaggi: 4
| Aiuto modifica alimentatore ATX
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo di questo forum... Dato che le mie conoscenze di elettronica non sono molto approfondite, mi servirebbe una mano nella modifica di un alimentatore per pc. Ho cercato varie guide su internet, ma non ci ho capito molto, se non che quando richiedo troppa corrente il voltaggio dei 12v si abbassa alzando quelllo dei 5. Vi spiego la mia situazione: Vorrei collegare all' alimentatore un amplificatore da auto da 300w. Attualmente funziona, ma sopra la metà del volume inizia a distorcere, perciò penso che non gli arrivi abbasta corrente, misurando infatti gli arrivano 12.20V e 2.83A mentre dai calcoli (spero sian giusti) per ottenere 300w mi servirebbero 12V e 15A. L'alimentatore è da 500w chi mi spiega cortesemente che pezzi devo comprare, saldare, dissaldare, ecc... Vi posto delle foto così avete modo di aiutarmi. ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Moderatore |
ciao, partiamo dal fatto che un alimentatore swiching per alimentare un amplificatire audio è una pessima idea, peggio ancora se è un alimentatore da pc quindi con ripple molto alti, i ripple in parole semplici sono dei disturbi residui della corrente alternata che sporcano l alimentazione e di conseguenza l apparato audio subura dei disturbi he infuenzeranno dimmoltomla qualita dell amplificazione. cmq detto questo, se vuoi corrente sui 12V devi mettere un carico resistivo sui 5V, in pratica ti serve una resistenza da qualche watt da mettere tra i 5V e la massa.
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Moderatore |
cmq puoi seguire anche questa guida http://www.baronerosso.it/forum/circ...ica-zener.html
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. |
![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-07-2013
Messaggi: 4
|
Quindi da quanto ho capito: taglio la pista dei 5V che va verso il primo piedino del T494. Dopo ci metto uno zener che collega i 12V alla pista che ho tagliato e che quindi collegherà i 12V all' integrato 494... Giusto? Il fatto che ci sia un altro integrato cambia qualcosa? |
![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Ma allora c'è anche un 494 e il feedback dei 5V va al pin 1; avevo capito che il 494 non c'era ........ Come non detto. Il 339 (operazionale quadruplo) non controlla il feedback, fa altre cose ...... In ogni caso per la modifica "zener" c'è già il thread dedicato; questo si chiude. |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Modifica Alimentatore Atx 200 Watt | marco-ranieri | Circuiti Elettronici | 1 | 23 settembre 11 16:27 |
Modifica alimentatore atx "high end" | lantanio | Circuiti Elettronici | 1 | 21 agosto 11 19:54 |
Modifica alimentatore PC ATX 350w | fish106 | Circuiti Elettronici | 49 | 22 febbraio 11 11:43 |
Modifica ATX! | Gerozz90 | Circuiti Elettronici | 2 | 03 gennaio 11 16:13 |
Aiuto alimentatore atx modifica | pataokli | Circuiti Elettronici | 3 | 19 luglio 09 01:26 |